Aiutatemi a capire, porte esterne e livello base sicurezza

#1
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto al forum spero mi possiate aiutare: siamo una giovane coppia che sta cercando casa in affitto e abbiamo trovato un appartamento che ci piace, appena finito di ristrutturare :shock:

La casa in questione ha 2 ingressi, davanti e sul retro, in cui sono state montate (per me inspiegabilmente) 2 porte in "legno e vetro". I proprietari tramite l'agenzia e su mia insistenza riferiscono che "sono portoncini di sicurezza, con dei vetri rinforzati anti intrusione appositi" ma per me questa cosa non vuol dire niente e non riesco a farmele andare a genio perchè non mi ispirano tutta questa sicurezza. E' anche vero che non sono competente in materia, per questo vi sto scrivendo! :wink:
Oltre queste porte, sia davanti che sul retro, ci sono 2 barriere costituite da 2 "gabbiotti" in metallo e vetro.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ho allegato le foto, in modo che con la descrizione sopra possiate capire la tipologia di serramenti e come sono sistemati.

Quello che mi interessa è - fermo restando che se vogliono entrare entrano - sapere di cosa stiamo parlando in termini di sicurezza... Io infatti non sono un fanatico delle blindature, e accetterei tranquillamente ad esempio una casa con un vecchio portoncino, il fatto è che qui la sensazione è che siamo ad un livello ancora inferiore. Ripeto, veramente a scanso di equivoci: non cerco una protezione particolare, ma vorrei capire se quelle che sono agli ingressi sono porte "adatte" al ruolo che avranno o si tratta di porticciole.

Qualsiasi input è prezioso, perchè per il resto andrebbe tutto bene...........

grazie
Nick

Re: Aiutatemi a capire, porte esterne e livello base sicurez

#2
Come dici anche tu, la protezione assoluta non esiste.
Dalle foto mi pare di capire che il serramento sia dotato di chiusura multipunto, che, pur non essendo nulla di eccezionale, ne fa comunque un componente adatto all'uso esterno; chiedi al venditore il livello di sicurezza o la classe di sicurezza.
Tieni conto, oltretutto, che il serramento esterno in ferro ti consente di disporre di un vano protetto che puoi facilmente controllare con un allarme volumetrico; in questo modo potresti davvero ritenere di essere ragionevolmente al sicuro: probabilmente molto meglio che avere un portoncino blindato scarso e completamente esposto all'attacco dei malintenzionati.

Re: Aiutatemi a capire, porte esterne e livello base sicurez

#5
Intanto grazie degli input che mi avete dato! Ho delle informazioni in più, se possono essere utili a capire meglio...

Sono riuscito, dopo peripezie assurde, a sentire il fornitore: sono infissi in PVC classe 2 della FINSTRAL. Il vetro è un "classico 4 18 4" (BOH) che solo nelle porte finestre è "più resistente" (per normativa dice). Non è antisfondamento, il termine corretto è "antinfortunistico".

La valutazione nella scelta di questo prodotto è stata fatta considerando che la zona non è isolata e che secondo lui garantiscono una discreta resistenza all'effrazione. Dice che si possono rinforzare passandole da classe 2 a classe 3.

La casa è bella, ma è pur sempre un affitto, per cui non mi sembra il caso di affrontare spese per infissi che in ogni caso non garantirebbero molto. La strada dell'antifurto è sicuramente la più interessante, anche se anche in questo caso si tratta di una spesa che dovrei affrontare io: considerando che sono totalmente ignorante in materia, di che ordine di prezzo stiamo parlando per un sistema medio, magari solo per le porte? A tempo debito mi informerò più precisamente, per ora vorrei solo iniziare a orientarmi, anche per parlarne con i proprietari...

Grazie!