ora il serramentista mi dice che i nuovi serramenti possono usufruire del 65%...ma è vero ? io pensavo finissero nei 96.000 (che ho già raggiunto solo con i lavori edili)
attendo gradita risposta

Moderatore: Steve1973
Esatto,Ilcarletto ha scritto:per la ristrutturazione servono solo le fatture mentre per l'eff.energetica va fatta la pratica ENEA vero ?
scusa l'insistenza ma...la cifra IRPEF è divisa per le due tipologie di detrazione o no ?LuckyLuki ha scritto:Poi chiaramente sta a te avere un ammontare IRPEF superiore alla quota da detrarre, altrimenti nei 10 anni rientri di una percentuale minore.
Carletto... non ti rispondo neanche!Ilcarletto ha scritto:nel senso se io da dati IRPEF posso riavere 2.000 euro all'anno, li posso riavere sia dalla quota di ristrutturazione che dalla quota di eff.energetica (quindi riavrò 4.000 euro) oppure 2.000 e basta ?
Torna a “Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti”