Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#2
Lietta ha scritto:
canarino ha scritto:mmm, non uno degli scultori preferiti ma un salto al suo museo vale certamente la pena
Quando sei stato?

Io non vado a Parigi da anni, ma terrò presente.
3 anni fa mi sembra, mannaggia partirei adesso
devo aver paciugato anche un diario sul forum
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... lit=parigi
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#4
Lietta ha scritto:Ricordo ancora con sgomento le 12 ore consecutive al Louvre :shock:
c'è una sola risposta: Paris Museum Pass
con questo abbonamento (2 giorni 39 €, 4 giorni 54 €, 6 giorni 69 €) si può entrare (e uscire) tutte le volte che si vuole in 60 musei, SESSANTA, della ville lumiere (e regione circostante) http://it.parismuseumpass.com/rub-musei ... nome-5.htm
oltretutto, lusso sfrenato, si ha diritto ad un ingresso preferenziale che ti fa sempre evitare le file chilometriche (e risparmiare tempo prezioso)
in questo modo il Louvre diventa un piacere, entri, visita mirata alle sale della pittura fino al rinascimento, esci a mangiare, poi ritorni magari un giorno o due per gli egiziani, ripassi una sera e torni a vedere Babilonia e magari il trionfo di Rubens... e le "12 ore" divise per 3-4 volte evitano qual senso di svenimento cerebrale :mrgreen:
e poi il Pompidou, Rodin, Orangerie, Orsay, il Pantheon e l'Arc de Triomphe, ...

Bon voyage!!!
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#6
lot ha scritto:Più gradevole, dalle 15 in poi si paga 5 Euro (una volta 3), perché spesso le sale sono più sgombre; mercoledì e venerdì poi il Louvre resta aperto fino alle 21.45.
L'ingresso aumenta di un euro all'anno, crisi del settore, anche la. :|
http://www.louvrepourtous.fr/Musee-du-L ... s,130.html
mmm, non mi sembra: 3 ingressi x 5€ fan già 15, aggiungi le file per entrare, più le file per entrare negli altri musei e i costi dei singoli biglietti (pompidou fa 13, orsay fa 12, 7 per rodin, orangerie son 10, già che ci sei un salto sull'arc de triomphe son 5, e il pantheon altri 7, vuoi metterci il nissim, o quaibranly o quello che vuoi...)
non è che andavi a "scrocco" là come a roma??? :mrgreen:
o li vedevi tutti la prima domenica del mese :mrgreen:
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#7
Lietta ha scritto: Che figata, questo abbonamento!
E' inclusa anche Villa Savoye! :D :D :D

Che tentazione, che tentazione... prima della fine dell'anno voglio organizzare.
Mi trovo un bell'alberghetto, 3/4 giorni. Sarebbe un magnifico regalo di Natale.

Edit: ho già visto i voli Easyjet, un giorno a caso di novembre, Milano Malpensa-Parigi Charles de Gaulle e ritorno a 50 euro.
Sì, sì, s'ha da fare :D
UFFA!!!
Immagine
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#8
canarino ha scritto:
lot ha scritto:Più gradevole, dalle 15 in poi si paga 5 Euro (una volta 3), perché spesso le sale sono più sgombre; mercoledì e venerdì poi il Louvre resta aperto fino alle 21.45.
L'ingresso aumenta di un euro all'anno, crisi del settore, anche la. :|
http://www.louvrepourtous.fr/Musee-du-L ... s,130.html
mmm, non mi sembra: 3 ingressi x 5€ fan già 15, aggiungi le file per entrare, più le file per entrare negli altri musei e i costi dei singoli biglietti (pompidou fa 13, orsay fa 12, 7 per rodin, orangerie son 10, già che ci sei un salto sull'arc de triomphe son 5, e il pantheon altri 7, vuoi metterci il nissim, o quaibranly o quello che vuoi...)
non è che andavi a "scrocco" là come a roma??? :mrgreen:
o li vedevi tutti la prima domenica del mese :mrgreen:
Il suggerimento riguardava il Louvre (che va visto se possibile non nel WE ma in mezzo alla settimana, come tutti i musei più grandi) e per chi nel pomeriggio vuole infilarsi in museo per vedere con calma e senza ressa una sezione particolare.
E' che la, mi sento un pò come a casa, so cosa vedere senza stress, talmente vasta è l'offerta culturale. :D

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#9
posso suggerire un'alternativa?
un monolocale-appartamentino per una settimana, magari concordi i giorni?
fai gli orari che vuoi colazione-cena, se vuoi cenare in casa una sera ok, se ti va di uscire perfetto
su http://www.homelidays.it c'è un'offerta smisurata su Parigi, noi ci siamo trovati benissimo (sito che abbiamo usato anche per barcellona e maiorca)
sono graditi consigli
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=55355
Immagine
"This is degrading! You don't buy paintings to blend in with the sofa!"
[from Hannah and her sisters]

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#11
Lietta ha scritto:Uh, 13, che ricordi che hai evocato!
Ci andai, nel famoso viaggio con mamma e sorella. Fai conto che ero tredicenne, e da un po' rompevo le scatole a mia mamma perchè volevo un reggiseno, era questione di vita o di morte :lol:
D'altra parte cominciavo ad avere di che riempirlo 8)
Così, insisti e insisti, fu proprio e alle Galeries Lafayette che con mia mamma entrai nel reparto della corsetteria.
Rimasi scioccata quando il commesso insistette per farmi provare lui in persona il reggiseno, con massimo rispetto, eh, per una ragazzina di 13 anni, solo che mi vergognai da morire. :lol:
Non ho mai capito se è perché i Francesi son più disinvolti, se temeva, il commesso, un furto, o se è prassi solo lì. Mai più capitato da nessuna parte. :roll:

porca miseria, averlo saputo prima, invece di comprare un basco..... :wink: :mrgreen: lingerie .....a randanello!!!! :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#14
i giorni, sono quelli che sono. :roll:
io pure :lol:

a Parigi, uno dei posti che in assoluto ho apprezzato di piu' e' questo. inutile dire che a casa, prima, mi ero documentata in rete. non e' solo un cimitero, ma una occasione anche per guardarti cappelle, il verde, addirittura c'e' una fauna "autoctona" al Père Lachaise.
Immagine
a seconda dell'entrata, lo puoi visitare in salita (per me e' la migliore, la vista dal basso ti invita a salire) o in discesa, dove e' la parte moderna con un prato all'inglese curatissimo.
tombe di personaggi celebri finche' vuoi, da Oscar Wilde a Jim Morrison (anche se sappiamo tutti che in realta' e' vivo e si esibisce con Elvis, quello morto e' Paul :wink: :mrgreen: sto scherzando :lol: ). se ti dovesse punger vaghezza di andarci, ti consiglio di procurarti una piantina senno' rischi di non trovare i personaggi che magari ti interessano.
:lol:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: RODIN. Il marmo, la vita.

#15
non so perché, ma a leggerti mi e' venuta voglia di esibirmi in riti scaramantici :shock:

personalmente non ho molta fretta di riposarmi cosi' a lungo, :lol: quindi cedo volentieri il passo a chiunque vorra' intraprendere questo "percorso" :wink: :mrgreen:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"