Vetro BE è anche fonoassorbente?

#1
Salve sto facendo un preventivo per sostituire gli infissi con una ditta di cui mi sono servito anche per le porte interne. Per il PVC tratta profilo Schuco e marca Nikita. Tra le altre mie esigenze c'è quella di avere un vetro fonoassorbente ed il titolare asserisce che un vetro antinfortunio è già di per se fonoassorbente :shock: .Poi mi ha consigliato di montare il vetro 'antinfortunio sia all'interno che all'esterno delle portefinestre (maggiorazione di 492 E. per 4 portefinestre) cosi composto:
6/7-camera-6/7 BE . Secondo voi esperti è sufficiente per renderli sufficientemente fonoassorbenti?
E' una persona molto seria e che ritengo capace ma non credo sia aggiornatissimo.
Mi ha anche detto che lui fattura indistintamente al 10%...gli ho spiegato che parte va al 10 parte al 22 secondo la formula dell'agenzia delle entrate ma lui è rimasto molto perplesso. Grazie a chi risponde!!

Re: Vetro BE è anche fonoassorbente?

#2
Il vetro di cui parli (6/7C6/7) ha un abbattimento di 36 dB che non è male, anzi......

per un ottimo abbattimento i fattori da verificare sono altri, sopratutto la posa, perchè puoi comprare anche un vetro -48 dB ma se poi il rumore passa tra muro ed infisso non hai fatto altro che lanciare più soldi dalla finestra.

per le portefinestra quello che ti ha dato non è un consiglio ma QUELLO CHE LA LEGGE ITALIANA IMPONE.

per l'iva stendiamo un velo pietoso; hai ragione tu
io sto col made in Italy

Re: Vetro BE è anche fonoassorbente?

#4
Secondo me...ma ripeto il secondo me, un vetro con un buon isolamento acustico non dovrebbe stare sotto i 40 dB, posato correttamente.
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Vetro BE è anche fonoassorbente?

#6
eliosurf ha scritto:Guido, tu parli in termini assoluti.

c'è gente che compra finestre con vetratura standard da 30dB e lascia la finestra socchiusa perchè altrimenti c'è troppo silenzio e non si trova a suo agio. :mrgreen:

Sarà anche vero Elio, ma ti ripeto, io dove posso non sto sotto i 40 dB...e secondo me, non c'è cosa più bella del comfort acustico :wink:

Passami anche a me qualche cliente del genere :lol:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Vetro BE è anche fonoassorbente?

#8
eliosurf ha scritto:ma parli di abbattimento finestra 40 dB o solo vetro?

Vetro :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Vetro BE è anche fonoassorbente?

#9
@ xshonyx : il tuo interlocutore è un maestro.... complimenti.

Il vetro antiinfortunistico non va messo dentro o fuori o dappertutto: non è scritto da nessuna parte.
E' scritto che le lastre con bordo inferiore a meno di un metro da terra devono essere 'di sicurezza'.

Ohibo': e chi dice se la sicurezza è solo interna o anche esterna? Lo dice il produttore.
Quindi, quando afferma, giustamente, che il rischio è anche sulla lastra esterna, AUTOMATICAMENTE afferma che va protetta anche quella. Non è una tua libera scelta, ma una SUA giusta considerazione del rischio, che lo porta alla giusta conclusione che la lastra deve essere protetta dentro e fuori: senno' domani, davanti a un infortunio, gli fai causa. (Lui 'sa' che c'è rischio... te lo ha detto: e allora perchè non ha provveduto?)