Salve a tutti,
nella casa che ho appena affittato cho lasciato un Simmons Grand Tradition comprato 5 anni fà.
Ora vorrei ricomprarlo per la nuova casa. Ma non riesco a capire che portanza aveva, media o rigida...Come faccio a saperlo?
Nell'etichetta del materasso c'è scritto:
GRAND TRADITION SIMMONS
A MOLLE RIVESTITE INDIPENDENTI
BIACTIVE GRAND TRADITION CO
160x200
Sul libretto di garanzia non c'è scritto nulla, ci sono solo la data di acquisto e dei numeri di serie.
Chi mi può aiutare?
grazie in anticipo
Re: Portanza del materasso Simmons
#2Ciao,
sull'etichetta dovresti trovare la dicitura che te lo indica con "ME" per medio e "RI" per rigido.
CO significa "Climatizzato".
Potresti provare a contattare la Simmons con i numeri di serie e chiedere se riescono a dirti con esattezza di che modello stai parlando
sull'etichetta dovresti trovare la dicitura che te lo indica con "ME" per medio e "RI" per rigido.
CO significa "Climatizzato".
Potresti provare a contattare la Simmons con i numeri di serie e chiedere se riescono a dirti con esattezza di che modello stai parlando


Concessionario autorizzato: Nocte, Simmons, Mecflex, Essedue, Notteblu.
Via Luigi Settembrini 44 - Caserta
0823444739
http://www.bedandco.it" onclick="window.open(this.href);return false;
caserta@bedandco.it
Re: Portanza del materasso Simmons
#3OK Risolto il problema, il materasso Simmons Grand Tradition che avevo è di 5 anni fà ed esisteva soltanto con portanza media.
Ora devo scegliere il nuovo tra portanza media o rigida.
Chi lo ha provato sa dirmi le differenze? Io proverò il rigido appena possibile.
Altra cosa il negoziante mi consiglia di acquistare l'anallergico, perchè così riesco a sfruttare più agevolmente entrambi i lati, rispetto al climatizzato, che in zone poco fredde (come roma dove vivo) permette un utilizzo più spostato verso l'estivo.
Ma l'anallergico visto che non ha differenze stagionali, quanto è caldo/fresco?
Grazie in anticipo
Ora devo scegliere il nuovo tra portanza media o rigida.
Chi lo ha provato sa dirmi le differenze? Io proverò il rigido appena possibile.
Altra cosa il negoziante mi consiglia di acquistare l'anallergico, perchè così riesco a sfruttare più agevolmente entrambi i lati, rispetto al climatizzato, che in zone poco fredde (come roma dove vivo) permette un utilizzo più spostato verso l'estivo.
Ma l'anallergico visto che non ha differenze stagionali, quanto è caldo/fresco?
Grazie in anticipo
Re: Portanza del materasso Simmons
#4innanzitutto grazie mille per le preziose info.
aggiungo che in questi giorni sono riuscito a provare un excellent a portanza rigida su una rete a doghe.
l'impressione è stata la seguente: ho riscontrato sicuramente le maggiore rigidità, tuttavia in superficie mi è sembrato eccessivamente accogliente, probabilmente a causa dello strato di lattice che attutisce in qualche modo l'effetto della portanza rigida.
inoltre, non ho avvertito la stessa spinta che danno il plenitude ed il supreme, quella tipica del bioactive.
ho pensato, da profano, che questo possa dipendere anche dalla maggiore altezza del materasso ( è 27 cm).
non ho invece mai sentito delle molle quietude response del Supreme.....puoi spiegarmi di che si tratta?
questo sistema è stato introdotto sia sulle molle bioactive che su quelle Beautyrest?
inoltre, considerando anche che il supreme è disponibile in due versioni climatizzate ed una anallergica mentre il plenitude solo in una climatizzata, mi verrebbe da pensare che il supreme sia un modello più "spinto" dalla SImmons... sbaglio?
aggiungo che in questi giorni sono riuscito a provare un excellent a portanza rigida su una rete a doghe.
l'impressione è stata la seguente: ho riscontrato sicuramente le maggiore rigidità, tuttavia in superficie mi è sembrato eccessivamente accogliente, probabilmente a causa dello strato di lattice che attutisce in qualche modo l'effetto della portanza rigida.
inoltre, non ho avvertito la stessa spinta che danno il plenitude ed il supreme, quella tipica del bioactive.
ho pensato, da profano, che questo possa dipendere anche dalla maggiore altezza del materasso ( è 27 cm).
non ho invece mai sentito delle molle quietude response del Supreme.....puoi spiegarmi di che si tratta?
questo sistema è stato introdotto sia sulle molle bioactive che su quelle Beautyrest?
inoltre, considerando anche che il supreme è disponibile in due versioni climatizzate ed una anallergica mentre il plenitude solo in una climatizzata, mi verrebbe da pensare che il supreme sia un modello più "spinto" dalla SImmons... sbaglio?
Re: Portanza del materasso Simmons
#5Ciao, nel caso il commesso ti proponga il materasso dovrebbe anche valutar il tuo peso...consiglierei la portanza rigida al superamento degli 80kg. altrimenti va benissimo la portanza media; ovviamente devi provarlo e sentire quale più ti fa star bene. Ti consiglierei il climatizzato se non hai problemi di allergia da doverlo di conseguenza sfoderar spesso...in ogni caso il materasso va sia girato sotto sopra e sia girato testa piedi periodicamente.occhiscuri ha scritto:OK Risolto il problema, il materasso Simmons Grand Tradition che avevo è di 5 anni fà ed esisteva soltanto con portanza media.
Ora devo scegliere il nuovo tra portanza media o rigida.
Chi lo ha provato sa dirmi le differenze? Io proverò il rigido appena possibile.
Altra cosa il negoziante mi consiglia di acquistare l'anallergico, perchè così riesco a sfruttare più agevolmente entrambi i lati, rispetto al climatizzato, che in zone poco fredde (come roma dove vivo) permette un utilizzo più spostato verso l'estivo.
Ma l'anallergico visto che non ha differenze stagionali, quanto è caldo/fresco?
Grazie in anticipo
https://www.moro-tendaggi.it
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
Re: Portanza del materasso Simmons
#6Il Plenitude non è prodotto solo in versione climatizzata per quel motivo; è per una questione tecnica, avendo il Pillow Top...oltre a non esser prodotto in versione anallergica non è possibile neanche mettere la cerniera di unione ma non per questo si tratta di un prodotto meno spinto.davide07 ha scritto:innanzitutto grazie mille per le preziose info.
aggiungo che in questi giorni sono riuscito a provare un excellent a portanza rigida su una rete a doghe.
l'impressione è stata la seguente: ho riscontrato sicuramente le maggiore rigidità, tuttavia in superficie mi è sembrato eccessivamente accogliente, probabilmente a causa dello strato di lattice che attutisce in qualche modo l'effetto della portanza rigida.
inoltre, non ho avvertito la stessa spinta che danno il plenitude ed il supreme, quella tipica del bioactive.
ho pensato, da profano, che questo possa dipendere anche dalla maggiore altezza del materasso ( è 27 cm).
non ho invece mai sentito delle molle quietude response del Supreme.....puoi spiegarmi di che si tratta?
questo sistema è stato introdotto sia sulle molle bioactive che su quelle Beautyrest?
inoltre, considerando anche che il supreme è disponibile in due versioni climatizzate ed una anallergica mentre il plenitude solo in una climatizzata, mi verrebbe da pensare che il supreme sia un modello più "spinto" dalla SImmons... sbaglio?
https://www.moro-tendaggi.it
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
https://www.facebook.com/MoroTendaggiLegnagoVR
https://www.facebook.com/morodilegnagocalzature
Vestiamo la tua casa e i tuoi piedi
Re: Portanza del materasso Simmons
#7Concordo con quanto già espresso dai colleghi, la portanza e la sensazione di comodità sono molto soggettivi, conviene provarli un po' tutti dal Plenitude molto più statico rispetto ad un excellence più morbido ed accogliente per via del lattice, o passare direttamente al Grand Tradition: comunque la differenza sia di confort che di costo dei tre modelli è notevole. Valuta bene.