Miscelatore Bongio?...no grazie

#1
Ho fatto installare per il bagno padronale sia per il bidet che per il lavabo miscelatori Bongio serie One, che tra l'altro costano un botto!
In 3 anni ho dovuto sostituire per entrambi i miscelatori le cartucce, sarò sfortunato io...

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#2
Azz io ero intenzionato a prendere per il lavandino ed il bidet i bongio serie o' clock, sono molto belli.
Una cosa pero, questi miscelatori hanno un sistema che riesce a far diminuire o aumentare i litri di acqua erogati al minuto, ovvio che se si decide di far uscire meno acqua saranno piu soggetti ad otturarsi per impurita presente nell'acqua o per il calcare.
Se è per questo bisognerebbe capire quanto costano questi ricambi e considerare di cambiarli di tanto in tanto.
Ma di materiale come ti sei trovato, qualcun altro ha altre esperienze??

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#3
Quando ho comprato i miscelatori - 2009 - all'interno della confezione c'era un erogatore supplementare per risparmiare acqua e bla bla bla...non l'ho montato.
Penso comunque che la rottura della cartuccia non abbia nulla a che vedere con il quantitativo di acqua che fuoriesce.
Costo della cartuccia originale € 23,00 + manodopera idraulico, ho provato a sostituirla da solo ma non ci sono riuscito.
Per quanto riguarda design e qualità dei materiali non ho nulla da dire...tranne che per la cartuccia!

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#4
beh, l'hai pagata relativamente poco.
io ho dovuto scucire 35 euro per una cartuccia di una vecchia rubinetteria ideal standard (per altro comprato dal grossista).

c'è da dire però che cambiarlo è stato una passeggiata.
molto meno rognoso che cambiare una guarnizione.

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#6
Io ho la rubinetteria bongio per un bagno ( mod. Sthelt mi pare) e al momento, dopo 2 anni, non ho nulla da ridire.... Anxi trovo di buona anche la qualita' dei materiali.
Al contrario mi sono trovata malissimo con la rubinetteria del secondo bagno ( altra marca) e , quando sara' possibile, la sostituiro' magari proprio con un altro modello bongio.
Immagine

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#12
anch'io ho appena avuto dei problemi con 2 cartucce dei miscelatori doccia e vasca modello TMIX della BONGIO. Dopo esattamente 5 anni dall'acquisto e a distanza di un mese una dall'altra, si sono troncate a metà e mi e` rimasto in mano la manopola. In un caso mi è caduta la manopola sul piatto doccia, causandone la scheggiatura, per cui doppio danno. Sono abbastanza infuriata. La cartuccia per il miscelatore doccia costa circa 130 euro mi hanno detto e io ne dovrò prendere 2.

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#13
ecopat ha scritto:anch'io ho appena avuto dei problemi con 2 cartucce dei miscelatori doccia e vasca modello TMIX della BONGIO. Dopo esattamente 5 anni dall'acquisto e a distanza di un mese una dall'altra, si sono troncate a metà e mi e` rimasto in mano la manopola. In un caso mi è caduta la manopola sul piatto doccia, causandone la scheggiatura, per cui doppio danno. Sono abbastanza infuriata. La cartuccia per il miscelatore doccia costa circa 130 euro mi hanno detto e io ne dovrò prendere 2.
130euro costerà la cartuccia termostatica.(spero almeno...) Sei sicura che devi prendere 2 termostatiche?

Re: Miscelatore Bongio?...no grazie

#14
si, sono quelle termostatiche. anche se a onor del vero penso che abbiano molti problemi in generale queste cartucce termostatiche (me lo aveva detto anche il mio idraulico di fiducia ma non gli avevo dato retta).
comunque per concludere la mia avventura devo dire che Bongio si e` offerto di fornirmele gratuitamente e ha voluto quelle rotte per poterle esaminare e cercare la causa della rottura e migliorare i prodotto, per cui mi ricredo un po' sulla serieta` dell'azienda. :D