Come riempire gli spazi

#1
E' passata un bel po' di tempo da quando ho scritto su questo post, che non mi sembra vero.
Grazie ai consigli di tutti, posso finalmente dire che ho preso la cucina. :mrgreen:
Si si è veramente passato un bel po' di tempo da quando avevo chiesto i vostri consigli. Ringrazio moltissimo per l'aiuto,in quanto m avete permesso di avere un'idea di come sarebbe potuta essere la mia cucina..
Aspettando che finiscano di sistemare la cucina, posto nuovamente le immagini inviate da gina, in quanto molto simili al risultato finale.
gina ha scritto:
Immagine
Immagine
Immagine
La disposizione della cucina è proprio come in figura. Cucina lineare che viene separata dalla zona pranzo con una penisola rettangolare.
La cucina è bianca sopra e wengé sotto.
Inoltre ho disposto apposto del camino come in figura un inserto a pellet evitando il fastidio delle legna.

A breve spero di completare la casa, ho postato in questo forum altri due post, sperando di riuscire ad arredare con il vostro aiuto e nel più breve tempo possibile anche le altre stanze.

Inoltre sperando di terminare la casa per natale chiedo il vostro consiglio anche per la scelta del tavolo.
Mi piace questo tipo di tavolo
Immagine
ma non conosco la marca e non so se potrebbe andare bene abbinato ad una cucina bianca e wengè.
Qualcuno mi potrebbe consigliare qualche tipo di tavolo che potrebbe andare bene, considerando che lo vorrei in legno?

Grazie di nuovo.


Vecchio post
Ciao, a tutti. Posto qui sotto la planimetria della mia zona giorno, o almeno quello che sono riuscita a fare seguendo i vostri consigli. Le misure sono approssimate. Spero di dare l'idea della casa.

Premettendo che non posso modificare nulla dell'attuale posizione in quanto è stato posizionato il pavimento, vorrei dei consigli su come realizzare un ambiente confortevole, ma anche funzionale.
Il muro che separa la zona pranzo con la cucina era stato pensato per costruire una penisola, muro che sostiene la controsoffittatura e quindi anche prima di aver montato il pavimento, non era possibile togliere.
L'idea della penisola non non mi dispiace, ma sono aperta a qualsiasi altra soluzione.
Tenendo conto dei vari termosifoni (evidenziati in rosso), della possibilità di mettere un camino (non indispensabile in quanto la casa si trova al terzo piano di una villetta)e del fatto che lacasa presenta anche una seconda stanza giorno in cui si suppone venga adibita a soggiorno.
Che mi consigliate?
Ultima modifica di sakura il 20/08/15 14:57, modificato 2 volte in totale.

Re: Come riempire gli spazi

#2
Mi sono dimenticata di dire che io e il mio ragazzo, abbiamo deciso di arredarla in stile moderno, ma non troppo.
Il pavimento scelto in tutte le stanze ad eccezione del bgno grande che nel disegno non si vede é il treverk sign marazzi beige 120x60 in obbliquo
http://www.marazzi.it/uploads/nismacro/ ... 5_400x.jpg
I rivestimenti del bagno invece sia per il piccolo che per il grande: marrazzi concreta.
Nel bagno piccolo: verde e marrone
Nel bagno grande: bianco e azzurro e pavimento grigio.

Avevamo pensato nella sala pranzo di mettere solo un tavolo, senza il divano, in modo da utilizzare anche il soggiorno (stanza altrimenti inutilizzabile).
Cosa ne pensate? Mettereste ildivano anche nella zona pranzo?

Re: Come riempire gli spazi

#3
la piantina è troppo piccola e non si vedono le misure..
mancano quelle del muro a L in cucina e del ripostiglio(anche distanze da muro a porta)
gli attacchi della cucina dove sono posizionati? la penisola vorresti appoggiarla alla parte corta della L?
l'ingresso è in alto al centro?

Re: Come riempire gli spazi

#5
Cercherò di creare un immagine migliore in futuro.
In azzurro è evidenziata l'entrata della stanza.
Tutta la zona pranzo,compresa cucina è all'incirca 6x7
Pensavo di mettere l'isola sull'estremità più piccola della L Lunga 64cm.



Sono molto indecisa se mettere solo un tavolo molto grande( ho una famiglia numereosa quindi molto comodo)
O
Creare un angoletto divano.
Cosa ne pensate?
Ultima modifica di sakura il 28/11/13 14:37, modificato 1 volta in totale.

Re: Come riempire gli spazi

#6
io per me farei una zona pranzo con un bel tavolone grande, per poter ospitare una tribù intera, (anche quando non si hanno ospiti è bello avere un tavolo grande da condividere con i figli facendo ognuno la sua attività) , e a parte la zona salotto, ma non è detto che le esigenze coincidano....

Re: Come riempire gli spazi

#8
Le pareti sono portanti, quindi non potevamo toglierle.
Mettereste il camino, anche se mettereste solo il tavolo grande?
Inoltre che colore di cucina mi consigliate? La zona presenta una piccola finestra e non arriva molta luce.

Re: Come riempire gli spazi

#9
Bagno piccolo

modello comegià detto marrazzi concreta
Immagine
Inoltre il mobile è molto simile a quello in figura.

Cosa mi consigliate per manterere questo stile anche in zona giorno.
Ultima modifica di sakura il 28/11/13 14:36, modificato 1 volta in totale.

Re: Come riempire gli spazi

#11
No devo dire, che le idee mi piaccono molto. Tu che mi consiglieresti con quel bagno. Premesso che il bagno grande.
sempre concreta marrazzi
Immagine
progetto

mobile e specchio
Immagine
rispetto all'immagine è invertito.
L'estremità piana affianca i sanitari.
Ultima modifica di sakura il 28/11/13 14:38, modificato 1 volta in totale.

Re: Come riempire gli spazi

#12
gina ha scritto:assolutamente si il caminetto !!
Immagine
Questa immagine mi piace molto, ma prevede il divano.
Inoltre io ho un balcone nella stessa posizione, ma si apre all'interno quindi... :(
Il camino attualmente potrebbe essere messo solo all'angolo come in planimetra (dove scritto cappa in rosso) o cmq a parete ma tenendo conto della canna fumaria all'angolo. :(

Re: Come riempire gli spazi

#13
difficile trovare un'immagine che rispecchi la composizione della tua stanza....è solo per avere un'idea dell'atmosfera che vorresti...potresti mettere il tavolo allineato alla parete da 432 e il camino contro la parete a sx, si vedrebbe subito entrando dalla porta, accanto al camino vicino alla finestra ci starebbero anche due poltroncine...
la cucina è divisa da quel muro a elle?