A distanza di un bel po' torno su queste pagine in cerca di ispirazione per sostituire, finalmente, l'ultima lampadina volante che resta in casa nuova. Dopo 2 anni e mezzo dal trasloco sarebbe anche ora...

Non a caso è rimasta la camera da letto, ambiente importante, e ad oggi non ho ancora trovato una soluzione che mi soddisfi dal punto di vista estetico, di resa luminosa e che non cozzi col budget ridotto di questi tempi.
Sicché vi lancio il mio sos.

Alcune info:
- la camera misura circa 4x3,7 m
- pavimentazione in parquet rovere
- porta e battiscopa bianchi, muri dipinti di bianco su 3 lati, il quarto ospita un riquadro tortora che incornicia la testata del letto
- letto fluttua di Lago con testata in pelle bianca
- comodini Kartell, plastica bianca; su di essi, ad uso abat-jour, 2 lampade Take, sempre di Kartell (che magari sostituisco perché occupano un sacco di spazio sul ripiano, quindi nessuna necessità di accordare il lampadario alle suddette)
- nella parete di fronte al letto armadio a 9 ante laccato bianco opaco, liscio e semplice
- nella parete a fianco del letto cassettiera Poliform color tortora laccata opaca, anche questa senza fronzoli
Tra i piedi del letto e l'armadio c'è poco meno di 1 metro.
Il punto luce è a soffitto (h 270 cm), al centro della stanza, e cade sulla fine del letto, decentrato da un lato.
La stanza è molto luminosa (portafinestra da 180 cm), desidererei comunque una soluzione con una bella emissione, amo le luci che fanno luce, ecco.
Inizialmente pensavo ad un plafone ma ultimamente mi sono scoperta molto attratta dalle sospensioni, lo spazio per qualcosa di non enorme (circa 50 cm direi) secondo me c'è.
Budget: vero tasto dolente. Mi piacciono creazioni che immancabilmente si rivelano costosissime, da cui la persistente presenza della lampadina nuda e cruda.

Diciamo che sarei contenta di spendere al massimo 300 euro.

Prediligo luci moderne, che attirino l'attenzione, sfiziose, strane e particolari il giusto.
Più passa il tempo e più mi pare una Mission Impossible.