Ma un materasso a molle quanto dura????

#1
Dieci anni fa esatti ho comprato un materasso a molle di alta qualità, molle insacchettate singolarmente, e l'ho pagato 1200 euro.
Adesso è sformato, non è più comodo.
Ma è possibile, dopo dieci anni? Io pensavo a quel prezzo di avere qualcosa di più duraturo...

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#2
Ciao.
Un materasso che ha lavorato 10 anni è stato usato per circa 27.000 ore!!
Prova a pensare di fare con un auto 30 km/h per 27.000 ore e vedrai che non ti parrà poi così breve questa durata.
Quindi 10 anni sono una durata normale.
Tieni conto che il prezzo non è un indice di durata, cioè spendo 1200 euro dura 10 anni se ne spendo 2400 dura 20 anni.
La miglior prestazione di un materasso non è la maggior durata ma la miglior qualità del riposo che questo offre.

Ovviamente poi la defirmazione dipende dal piano di appoggio (qualità della rete) corporatura delle persone (chi pesa 100 kg usa il materasso il doppio di chi ne pesa 50 kg) e ovviamente dalla qualità del materasso e delle sue componenti.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#3
Agnez ha scritto:Dieci anni fa esatti ho comprato un materasso a molle di alta qualità, molle insacchettate singolarmente, e l'ho pagato 1200 euro.
Adesso è sformato, non è più comodo.
Ma è possibile, dopo dieci anni? Io pensavo a quel prezzo di avere qualcosa di più duraturo...
Se ti ha fatti dormire bene per 10 anni tanto di cappello!
Considera che, anche se non si fosse sformato, a livello igienico
le sue condizioni non sono comunque il massimo.
Molte delle Cellule, pelle, peli, capelli ecc...che il tuo corpo rigenerandosi ha rilasciato sono per forza di cose dentro il tuo materasso.
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#4
Comunque reputo che un buon materasso a molle con la giusta manutenzione e un ottimo piano di appoggio 12/13 anni li fa.

Il problema solitamente non sono la durata delle molle, ma tutto ciò che c'e attorno... Poliuretani, yessuti, imbottiture, incollati, tessuti :wink:
Materassi Barone, dal 1967 a Castel S. Pietro Terme, Bologna, Casalecchio di Reno

Rivenditori di 22 marche tra cui Tempur Bultex Falomo Epedà Dorelan Simmons

http://www.baronematerassi.it" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.facebook.com/MaterassiBarone/" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#5
grazie per le risposte; a vederlo è perfetto, il tessuto è ancora bellissimo da ambo i lati, non ha subito particolari stress, quindi non mi aspettavo di vedermelo quasi inutilizzabile a dieci anni appena compiuti. è il perimetro che si è accasciato, e non capisco perchè, avendolo acquistato come materasso di alta gamma, ed essendo io e marito di corporatura normale.

e quindi adesso si parte alla ricerca di un nuovo materasso; domanda idiota: siccome sto rifacendo il bagno e ho in corso ua pratica di manutenzione straordinaria, secondo voi posso far reintrare anche il materasso nelle detrazioni? o solo le cose per il bagno?

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#8
Caro ProfessioneRiposo,
Ho creduto di sintentizzare con il prezzo la qualità di un materasso che a me era stato venduto come di ottimo livello (evidentemente non molto, visti i risultati). Sicuramente difettando in qualità comunicativa, mea culpa.
Ma sono qui perchè non sono un'esperta, solo che quando compro mi piace sapere come spendo i miei soldi, quindi se vuoi aiutarmi a capire meglio i criteri di valutazione di un buon materasso, chinandoti al livello di un utente, io ti ascolto volentieri, se invece vuoi solo valutare le mie competenze in merito puoi partire direttamente da zero, non mi sento sminuita, e il paese ha problemi direi un po' più gravi di questo....

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#9
Per esempio, dovendone valutare uno nuovo, considerando una misura di 170 x 200 cm, materasso unico, su rete a doghe, con orientamento verso le molle ma separate (se no quando mio marito si gira io ballo), oppure qualcosa che garantisca un buon passaggio di aria, per due persone (mio marito 70 kg, io 60kg), materiali naturali il più possibile e che non trattengano il calore (non so se riesco a spiegarmi bene, io soffro il caldo e preferisco un materiale che mi dia un senso di "fresco", ci sono già io a scaldare :-) ), possibilmente sfoderabile, possibilemte altino (25/30 cm), budget 1200/1400 euro, su quali marche/modelli posso orientarmi?

Non voglio tornare dal rivenditore che mi ha venduto questo.
Grazie fin da ora se qualcuno avrà la pazienza di orientarmi un poco e/o aiutarmi a spiegare meglio cosa mi serve, anche linkandomi altre cartelle qui (sto tentando di cercare info, ma c'è tanta roba da leggere...).

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#10
Se vuoi rimanere sulle molle insacchettate prova a guardare il Multi-air di Epeda : Cocoon o Unique con fodera Climat.
Sei sui circa 30 cm di altezza ed hai un materasso estremamente traspitante con fodera climatizzata naturale :wink:
Ci potresti dire qual'è il materasso su cui dormi ora?
Prima che si deformasse come ci dormivi?Anche per capire su che tipo di materasso dei abituata...
CHIMENTI STORE.LETTI-MATERASSI-RETI:
Tempur-Dorsal-Forma-Nocte-Ergogreen-V&Nice-Daunen Step-Samoa
http://www.materassichimenti.com
http://www.materassoperfetto.com"

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#11
Agnez ha scritto:Caro ProfessioneRiposo,
Ho creduto di sintentizzare con il prezzo la qualità di un materasso che a me era stato venduto come di ottimo livello (evidentemente non molto, visti i risultati).
Perchè visti i risultati..?
Un materasso che dura e ti fa dormire bene per 10 anni ha fatto il suo dovere ed è arrivato alla fine della sua vita, che è nella norma più assoluta.
Agnez ha scritto: Per esempio, dovendone valutare uno nuovo, considerando una misura di 170 x 200 cm, materasso unico, su rete a doghe, con orientamento verso le molle ma separate (se no quando mio marito si gira io ballo), oppure qualcosa che garantisca un buon passaggio di aria, per due persone (mio marito 70 kg, io 60kg), materiali naturali il più possibile e che non trattengano il calore (non so se riesco a spiegarmi bene, io soffro il caldo e preferisco un materiale che mi dia un senso di "fresco", ci sono già io a scaldare :-) ), possibilmente sfoderabile, possibilemte altino (25/30 cm), budget 1200/1400 euro, su quali marche/modelli posso orientarmi?

Non voglio tornare dal rivenditore che mi ha venduto questo.
Grazie fin da ora se qualcuno avrà la pazienza di orientarmi un poco e/o aiutarmi a spiegare meglio cosa mi serve, anche linkandomi altre cartelle qui (sto tentando di cercare info, ma c'è tanta roba da leggere...).
Materasso a molle indipendenti, se il problema è il caldo ti consiglio la linea multi air di epedà, che presenta una lavorazione fatta apposta per aumentare il ricircolo d'aria all'interno del materasso.

Posso farti una domanda..?
Perchè non vuoi tornare dal rivenditore che ti ha venduto il vecchio materasso..?
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#12
Voglio esplorare altre strade perchè l'idea che un materasso di qualità duri ben oltre i dieci anni me l'ha instillata colui che mi vendette l'attuale, e anche se voi dite che è normale che sia a fine vita io mi sento un po' presa in giro (mi passerà...). L'ho preso in fabbrica da un produttore locale, non credo che serca darvi la marca, ma se volete la scrivo.

In ogni caso gli do un buon voto, è stato molto comodo, alto, fresco, mi piaceva insomma, e mi spiace rinunciarvi.
Ma almeno voglio farmi un'idea più precisa di cosa deve avere un buon materasso prima di riaprire la caccia.

Re: Ma un materasso a molle quanto dura????

#14
Chi ti ha venduto il materasso in effetti non è stato molto furbo, ma bisogna vedere anche come si è sviluppata la trattativa.
Se ti sei trovata comunque bene sul tuo materasso dagli almeno una seconda possibilità dal punto di vista delle informazioni e magari fagli notare l'aspetto che ti ha "deluso" della sua prima consulenza.
Poi ovviamente ricerca altri rivenditori specializzati e fatti un giro per capire se ci sono alternative che possano fare al caso tuo, una volta individuate torna sul forum cosi ne discutiamo :wink:
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…