problema doghe e materasso

#1
ho acquistato la camera da letto da un mobilificio e una volta montato il tutto non avevo notato un dettaglio non indifferente..il materasso (dorelan top) non poggia interamente slle doghe ma sporge di circa 5 cm andando quindi a poggiare sul fondo del letto.
misurate doghe e materasso sono entrambi 190 cm, quindi in teoria misure compatibili, peccato che alla testata del letto le doghe siano in parte sotto di essa, quindi per forza di cose il materasso non si appoggia dall'inizio delle doghe ma è un po' slittato in avanti.
ora..ho sentito il mobilificio che mi ha detto di ricontrollare le misure, pensando che fosse arrivato il materasso più lungo, ma invece in realtà è giusto così. come funziona adesso? me lo cambiano e basta? il mobilificio mi ha detto che lunedi risolveremo la questione, sono sempre molto disponibili, ma se mi dicono che ho ordinato quello e quello mi tengo che faccio? io avevo lasciato la scelta a loro per quel che riguardava materasso e doghe, non avendo particolari esigenze, quindi immagino che dovessero farsi loro un calcolo su quale materasso andasse bene per quel letto..
e ora cercandole misure leggo che parte da 190 cm :|

Re: problema doghe e materasso

#2
A questo punto dovrebbero cambiarti la rete da 190 cm con una lunga 200 cm
Se poi tu hai firmato il contratto senza interessarti ne della rete ne del materasso direi che è un problema tuo e non del rivenditore.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: problema doghe e materasso

#3
non ci starebbe nel letto una rete da 200.
parli proprio da rivenditore comunque. nel momento in cui io chiedo a chi vende qualcosa un prodotto compatibile con ciò che lui vende è ovvio che mi aspetti che scelga la soluzione più congeniale. se non lo sa lui che è l'esperto in materia non posso certo saperlo io..

Re: problema doghe e materasso

#4
Buonasera,
Se ho ben capito il letto ha la testata che occupa parte dello spazio destinato al materasso sulla rete giusto?
Purtroppo alcuni letti di design hanno questo problema, spesso l'unica soluzione è acquistare un materasso più sottile che vada ad incastrarsi sotto alla testata e quindi riesca a combaciare perfettamente con la rete.
io credo che, in ogni caso,sia un problema del mobiliere che deve darle un prodotto idoneo al letto acquistato.
Ad ogni modo se posta una foto si capisce meglio e magari posso darle qualche consiglio in più.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: problema doghe e materasso

#5
Sono d'accordo con Giuseppe.
Dev'essere il fornitore del sistema letto a preoccuparsi della cosa.
Purtroppo chi fa i letto a volte dimetica che la gente ci deve mettere sopra un materasso e dormirci magari anche bene e quindi non considerano che il materasso deve avere uno spessore di un certo tipo.
Mi sono più volte sentito rispodere da progettisti che basta prendere un materasso più sottile senza che questi prendano in consderazione che uno non può dormire male per avere un bel letto.
Adesso però è da vedere cosa faranno: se ti fanno un materasso più corto di 5cm vanno nelle misure speciali e, al di la dei costi che sono un loro problema, devi renderti conto che da oggi in poi avrai sempre un letto che monta un materasso più corto oppure di uno spessore anacronistico (il top per gli standard moderni è già bassino...)
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: problema doghe e materasso

#6
grazie a entrambi per i suggerimenti. esatto, la testiera occupa parte dello spazio dedicato al materasso, quindi il materasso che ci si appoggia contro non occupa la rete dal principio ma circa 5 cm più a valle.
ho risentito comunque il mobiliere, che mi ha però detto che quel letto monta proprio un materasso 190 cm e che il fatto che poggi sul termine del letto non è un problema reale per il fatto che ai piedi il peso è comunque quasi ininfluente.
me lo farebbe anche 185 cm ma si andrebbe fuori standard e mi ritroverei con un materasso davvero corto.
anche facendolo più sottile non risolverei però il problema, perchè lo spessore della testata parte proprio da poco sopra le doghe.
mi ha rassicurata comunque, sconsigliandomi il cambio e dicendomi che per quei pochi cm non si andrà a rovinare il letto (che era comunque una mia preoccupazione) e che quando ha acchefare con clienti particolarmente alti con poco passaggio a fondo letto stretto è abitudine scegliere una struttura letto "corta" e l materasso un po' più lungo, che poggia quindi sul fondo letto.

foto del dettaglio sono queste:

testiera:
http://album.alfemminile.com/album/8803 ... 5.html#p77
piedi:
http://album.alfemminile.com/album/8803 ... 0.html#p85

Re: problema doghe e materasso

#7
Quello che ti ha detto non è irragionevole anche se esteticamente non è il massimo.
Sicuramente il letto monta una 190 ma di spessore inferiore.
Penso che di questo doveva come minimo avvertirti.
Le foto non si vedono perchè è protetto da password.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: problema doghe e materasso

#8
djanira ha scritto: parli proprio da rivenditore comunque. nel momento in cui io chiedo a chi vende qualcosa un prodotto compatibile con ciò che lui vende è ovvio che mi aspetti che scelga la soluzione più congeniale. se non lo sa lui che è l'esperto in materia non posso certo saperlo io..
Il mio discorso "da rivenditore" è dovuto al fatto che tu hai preso un letto per l'estetica disinteressandoti della qualità di quello che veramente conta cioè il materasso e probabilmente il mobiliere di materassi se ne interessa quanto te, vendendo appunto mobili e non materassi.
Quindi tieniti il tuo bel letto ma sappi che dormirai da cani visto che l'unica soluzione come ha detto giustamente Materassi Ferrara e mettere un materasso più sottile del Top, che già di per se non è il più comodo, anzi.
Il letto è il posto più pericoloso del mondo, vi muore l'80% della gente…

Re: problema doghe e materasso

#9
il mobiliere nel momento in cui decide di vendere anche materassi deve intendersi ECCOME anche di quelli.
e io mi aspetto che se decido di comprare un letto (che sia per l'estetica o no non è certo affar del rivenditore) lui deve fornirmi, visto che li vende, anche un materasso compatibile. e se non ce l'ha o pensa ne serva un altro dovrebbe dirlo. se non lo sa lui, ripeto, non posso saperlo io visto che è lui l'intenditore..
non credo dormirò da cani, io dormo ovunque, ma anche fosse non era questo il punto..


Materassi FERRARA ha scritto:Quello che ti ha detto non è irragionevole anche se esteticamente non è il massimo.
Sicuramente il letto monta una 190 ma di spessore inferiore.
Penso che di questo doveva come minimo avvertirti.
Le foto non si vedono perchè è protetto da password.
anch'io penso dovesse avvertirmi, ma ormai è andata così. e devo dire che mi ha ben rassicurata al telefono, di questo sono contenta. a breve lo smantello e vedo l'effetto con la trapunta.

l'album ora è libero, avevo scordato la password.

Re: problema doghe e materasso

#10
djanira ha scritto:il mobiliere nel momento in cui decide di vendere anche materassi deve intendersi ECCOME anche di quelli.
certo...come io mi intendo di cucine ed armadi: uguale! :lol:
Il mobiliere vende il materasso neanche come accessorio ma come appendice del letto...
del resto è comprensibile, considerando che anche la maggior parte dei rivenditori di materassi più di aprire un catalogo ed imparare a memoria 4 pappardelle (nella migliore delle ipotesi) non è che fa.
In ogni caso IMHO tu non hai nessuna colpa, e tornando al caso specifico del tuo letto quello che si vede in foto a me non piace: un conto è un materasso che appoggia un po' sul bordo del letto senza uscire, un altro quello che vedo dalla seconda foto, cioè un materasso che stà fuori dalla sagoma del letto.
http://www.pecoraromaterassi.it" onclick="window.open(this.href);return false; https://www.facebook.com/pecoraromaterassi" onclick="window.open(this.href);return false;
Notte & Dintorni Sleep Center- Salerno
Alta qualità consulenza accurata,Simmons Pirelli Tempur Epeda Bultex Manifattura Falomo Dorelan Sapsa Bedding Sealy Ennerev Ideare.

Re: problema doghe e materasso

#12
Premesso che tu hai pienamente ragione e lui deve risolvere il problema.
questo letto non va bene. Quando vestirai il letto con lenzuola e magari un piumone ricordati che la lunghezza aumenta. È vero che si mette a volte un materasso un po' più lungo della rete ma questo avviene quando non c'è un perimetro letto. In questo caso la cosa è oscena, tantopiù che si parla di un letto nuovo!
Il mobiliere può anche non intendersi di materassi ma doveva, a mio parere, farti presente che quel letto porta un materasso basso e che questo avrebbe compromesso parte della tua qualità di riposo.
Tra le altre cose il materasso che ti hanno dato può essere fatto in spessori inferiori... ovviamente risulta meno comodo e già non è certo il prodotto più performante che ci sia. :roll:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: problema doghe e materasso

#15
C'è una cattiva combinazione di circostanze sfavorevoli: un materasso molto alto e un letto evidentemente progettato male. Anche io ho un letto contenitore tessile analogo, economico, ma ha la rete da 195cm per un materasso da 190!
Non hai moltissime soluzioni
1) cambiare il letto con uno con rete 195
2) cambiare il materasso, ma secondo me con uno leggermente più sottile (il tuo è proprio alto alto, qualche cm in meno non cambierebbe molto il confort!) non risolveresti del tutto il problema
3) cercare un difficile adattamento artigianale, cercando il modo di spostare la testiera di 5cm indietro...
dubbio: mi pare che il materasso sporga anche lateralmente. Ma non è che il letto è stato progettato per essere "sottosquadro" rispetto al materasso? Può anche essere una scelta (discutibile) dei designer del mobilificio.
un mercato trasparente fa bene a tutti