_maggie_ ha scritto:Suggerimento prezioso! A questo punto, come imposteresti temperatura min e max?
Situazione attuale: temp. esterna 4°, in casa 17°... ma i caloriferi sono praticamente freddi
non è qualcosa che dipende dalle temperature min e max, ma da parametri dell'area "tecnica". però è evidente, e devi farlo presente al tuo termotecnico, che se vuoi la casa a 23 gradi, la casa
deve essere a 23 gradi!. che poi ci possa arrivare velocemente o lentamente, consumando più o meno gas, in maniera ottimale o meno, sono tutte cose che si ottengono con impianti raffinati, e tarati con santa pazienza nel corso dei mesi, ma se la casa non arriva in temperatura, c'è un problema.
in soldoni: non sono regolazioni che devi fare tu.
_maggie_ ha scritto:Una cosa che non ho capito: ma la curva climatica è programmata e 'blindata' nella sonda oppure sarà stata configurata dall'installatore?
non è affatto blidato, è una normale impostazione della caldaia.
è molto più semplice di quello, che credi. il grafico di una curva climatica è una cosa del genere
in pratica nell'area tecnica si imposta la pendenza della retta (più eventualmente altri parametri che concorrono nel calcolo della temperatura di mandata).
ad esempio: come vedi dal grafico, la caldaia sta usando la curva climatica 0.6. la sonda rileva che la temperatura esterna è 4 gradi, quindi la caldaia usa una temperatura di mandata di 30 gradi. risultato: temperatura tiepidina e la casa non si scalderà mai (infatti se noti il grafico le curve a pendenza minore sono indicate per impianti a pavimento, dove funziona il discorso di temperatura bassissima perchè superficie di scambio elevatissima).
in casa tua potrebbe essere semplicemente successo questo, il tecnico ha impostato la caldaia per usare una curva climatica completamente sbagliata.
però, ovviamente, la mia è solo un'ipotesi.