Ciao a tutti sono un neoforumendolo ho letto diversi post nelle varie categorie. Mi rivolgo a voi sicuramente più informati per un cosiglio e delucidazioni. Stiamo facendo una ristrutturazione di una villetta a 2 piani. Su tutti e due i piani verranno cambiati i serramenti e fatto cappotto esterno. Nel 1° piano (ovvero il mio appartamento) ,per informazione generale, vi è la ristrutturazione piu grossa sono rimaste solo mura perimetrali. Quindi pareti int., riscaldamento pavimento, caldaia, impianto elettrico di tipo domotico, controsoffittatura saranno tutti nuovi. Le finestre verranno montate non sul vecchio telaio,ma su monoblocco completo di cassonetto isolato e spalle coibentate. Il geometra ha insistito sul optare per questa soluzione in modo da facilitare il lavoro e garantire una maggiore isolazione. La casa prima della ristrutturazione si trovava in classe energetica F.
il modello credo sia il roverplastik roverblok energy classic in mazzetta.
Veniamo a noi. Le finerste sono 9 in totale in PVC bianco, 4 con frangisole motorizz. e le rimanenti 5 con avvolgibili motorizz.
2 fin 80 x 140 1A con avvolg
1 fin 80 x 100 1A con avvolg
2 fin 170 x 140 2A con frangisole
1 port fin 200 x 230 2A con frangisole
1 port fin 345 x 230 2A scorrevole con frangisole
1 port fin 80 x 230 1A con avvolg
1 port fin 100 x 230 2A con avvolg
Eliminado vari negozi e preventivi vari mi sono rimasti 2 venditori e 3 soluzioni :
1 - Serramenti Shuco (non capisco se schuco schuco o se by nikita) pvc modello MD 82 (o thermo 6 per schuco)
spessore 82 mm con 6 camere /triplo vetro credo senza gas / 3 guarnizioni / ferramenta a scomparsa shuco
- Frangisole Model System italia modelpack VP90
2 Serramenti Internorm kf 200 penso le caratteristiche le conosciate meglio di me
teliao 70mm 5 camere / doppio vetro con gas / 3 guarnizioni / ferramenta a vista
- Frangisole Greisser lamisol
3 Serramenti Internorm kf 400 penso le caratteristiche le conosciate meglio di me
teliao 90mm 5 camere / triplo vetro con gas / 3 guarnizioni / ferramenta a scomparsa / anta con tealio senza
- Frangisole Greisser lamisol
tralasciando gli avvolgibili e i loro motori i preventivi sono in ordine di prezzo dal più conviente al più caro
a breve vi posto i prezzi (ho in preventivi in negozio)
il secondo piano (dei miei genitori) deve cambiare solo le fineste e sostituire i teli degli avvolgibili.
calcolando che saranno in totale 18 fin subito e in futuro altre 9 circa (di vano scale e garage/cantina seminterrato) voi cosa mi consigliereste??
Com è questa schuco ? nikita? a vedere il loro sito è scandaloso. il prodotto a triplo vetro md82 a me non sembra male, ma non
so nulla a riguardo.
Questi frangisole model system italia come sono e chi li conosce??? costano la metà delle Grisser a parita di modello. ma che avranno mai queste grisser per costare cosi...
Grazie in anticipo per qualsiasi info o consiglio.
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#2io ho i frangisole griesser metalunic , il modello senza cordina.
mi trovo molto bene: sono silenziosi, comodi, tanto da non sentire la necessità di avere le tende interne da 3 anni ad ora
e infine mi piacciono molto.
ciao
mi trovo molto bene: sono silenziosi, comodi, tanto da non sentire la necessità di avere le tende interne da 3 anni ad ora

ciao
Re: Consiglio su serramenti e frangisole Internorm Schuco ec
#3grazie grilu avevo visto quel modello sono i piu belli.Quelli a "catena" però li fanno larghi max 280. Avendo la scorrevole da 345 dovrei optare per dividerlo in due. Costano circa +/- 3500 in più rispetto ai 4 mod. lamisol. Son costretto a tagliare da qualche parte purtroppo



Re: Consiglio su serramenti e frangisole Internorm Schuco ec
#4in effetti i miei al massimo sono larghi 250.
quando ero in fase di progettazione, si parlava eventualmente di far coincidere il piantone centrale del griesser con il profilo in mezzo della scorrevole
è vero che costano di più, ma io rifarei la spesa senza pensarci...
tutti rimangono stupiti quando con un pulsante apro/chiudo tutti i frangisole
quando ero in fase di progettazione, si parlava eventualmente di far coincidere il piantone centrale del griesser con il profilo in mezzo della scorrevole

è vero che costano di più, ma io rifarei la spesa senza pensarci...
tutti rimangono stupiti quando con un pulsante apro/chiudo tutti i frangisole

Re: Consiglio su serramenti e frangisole Internorm Schuco ec
#5... a proposito di tagliare i costi,
ti riferisco quello che è successo a me....
anch'io ho acquistato i monoblocco, che costavano abbastanza
, con il proposito di ridurre i costi per il montaggio:
così non è stato, perché è stato difficoltoso il lavoro, sia per il montaggio che per il tamponamento/isolamento.
... insomma, i muratori si sono lamentati e io ho pagato il doppio!
quindi se dovessi rifare il lavoro, i monoblocchi non li comprerei. i metalunic sì.

ti riferisco quello che è successo a me....
anch'io ho acquistato i monoblocco, che costavano abbastanza

così non è stato, perché è stato difficoltoso il lavoro, sia per il montaggio che per il tamponamento/isolamento.
... insomma, i muratori si sono lamentati e io ho pagato il doppio!
quindi se dovessi rifare il lavoro, i monoblocchi non li comprerei. i metalunic sì.

Re: Consiglio su serramenti e frangisole Internorm Schuco ec
#6grazie per le info. Chiederò anche ai muratori cosa ne pensano prima di ordinarli ! 

Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#7Ti posso consigliare un prodotto uscito da poco che ho installato a casa mia davvero funzionale è una tapparella in estruso di alluminio molto robusta con sistema antisollevamento che poi si può orientare come un persiana le lamelle possono ruotare tutte insieme fino a 110 gradi utilizzando un telecomando comodamente da letto o dal divano, chiusura o apertura centralizzata di tutte le tapparelle e volendo (ma non l'ho preso perchè ero fuori budget ma in futuro lo prenderò) un sistema di domotica che ti consente di programmare l'apertura e la chiusura in funzione della luce, della tempertura, del vento, della pioggia o a tuo piacimento da uno smartphone.
La tapparella si chiama Rolltek e puoi trovare più informazione sul sito http://www.rolltek.it
La tapparella si chiama Rolltek e puoi trovare più informazione sul sito http://www.rolltek.it
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#8I monoblocchi (tipo Alpac Presystem per intenderci) sono effettivamente funzionali e comodi da montare. Se i muratori si lamentano o chiedono sovrapprezzi è pigrizia mentale o voglia di approfittare del cliente.
L'importante è lasciare in cantiere una scheda su come realizzare i fori, dopo aver individuato il tipo di soluzione monoblocco da utilizzare. Assicurati che sia previsto isolamento sotto al davanzale (ormai anche i marmisti preparano i davanzali con l'isolante premontato) e che i monoblocchi vengano sigillati nel punto di contatto tra spalla e davanzale.
Nikita produce serramenti utilizzando profili Schuco.
L'importante è lasciare in cantiere una scheda su come realizzare i fori, dopo aver individuato il tipo di soluzione monoblocco da utilizzare. Assicurati che sia previsto isolamento sotto al davanzale (ormai anche i marmisti preparano i davanzali con l'isolante premontato) e che i monoblocchi vengano sigillati nel punto di contatto tra spalla e davanzale.
Nikita produce serramenti utilizzando profili Schuco.
Produttore ed installatore di serramenti in alluminio e pvc.
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#9gigi65 ha scritto:Ti posso consigliare un prodotto uscito da poco che ho installato a casa mia davvero funzionale è una tapparella in estruso di alluminio molto robusta con sistema antisollevamento che poi si può orientare come un persiana le lamelle possono ruotare tutte insieme fino a 110 gradi utilizzando un telecomando comodamente da letto o dal divano, chiusura o apertura centralizzata di tutte le tapparelle e volendo (ma non l'ho preso perchè ero fuori budget ma in futuro lo prenderò) un sistema di domotica che ti consente di programmare l'apertura e la chiusura in funzione della luce, della tempertura, del vento, della pioggia o a tuo piacimento da uno smartphone.
La tapparella si chiama Rolltek e puoi trovare più informazione sul sito http://www.rolltek.it
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#10Salve ragazzi, anche io sono nuovo del forum e come massimae sono in piena fase di ristrutturazione!!!
Con l'architetto che sta seguendo i lavori abbiamo concordato la sostituzione degli avvolgibili alle porte/finestre, ma trattandosi di una casa al piano rialzato in una zona periferica stavamo orientandoci verso sistemi avvolgibili anti-effrazione e a risparmio energetico (approfittando delle agevolazioni fiscali
) senza dover però fare ulteriori lavori per l'istallazione.
Dopo numerose ricerche l'architetto mi ha proposto le tapparelle solaria della azimut groups (http://www.azimutgroups.com/tapparelle- ... ti-solaria)
Cosa ve ne pare? Dal sito sembrano assolutamente convincenti però non ci sono molte info in rete. Help!!!



Con l'architetto che sta seguendo i lavori abbiamo concordato la sostituzione degli avvolgibili alle porte/finestre, ma trattandosi di una casa al piano rialzato in una zona periferica stavamo orientandoci verso sistemi avvolgibili anti-effrazione e a risparmio energetico (approfittando delle agevolazioni fiscali

Dopo numerose ricerche l'architetto mi ha proposto le tapparelle solaria della azimut groups (http://www.azimutgroups.com/tapparelle- ... ti-solaria)
Cosa ve ne pare? Dal sito sembrano assolutamente convincenti però non ci sono molte info in rete. Help!!!
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#11Ci sono anche soluzioni integrate nel vetro, vedi INTERNORM
E' importante scegliere un buon prodotto ma è fondamentale avere una corretta installazione ed assistenza.
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#12Quanto costa una rolltek? Altre aziende che producono lo stesso prodotto? Qual è la differenza tra una tapparella normale e una automatizzata orientabile? Grazie
Re: Consiglio su serramenti e frangisole
#13salve, sono un nuovo utente del forum con una casa in costruzione, quindi mi servirà il vostro prezioso aiuto.
Volevo pareri e consigli riguardo le tapparelle avvolgibili orientabili della Rolltek o altri modelli sempre orientabili, circa il prezzo se più basso del sistema Model system.
grazie
Volevo pareri e consigli riguardo le tapparelle avvolgibili orientabili della Rolltek o altri modelli sempre orientabili, circa il prezzo se più basso del sistema Model system.
grazie