Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#2
Se chi di dovere facesse emergere tutte queste schifezze, se ci fossero controlli seri alla dogana, se la gente la smettesse di credere a babbo natale e se ... ok sto esagerando :D
Uno schifo...
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#3
il problema è sempre per colpa degli €....... Ti faccio un esempio, io ho appena comprato un divano in pelle con penisola della doimo sofas pagato 1900 euro prodotto a matera (spero che sia stato prodotto da manodopera italiana ma non ne sono sicuro) Se avessi avuto il budget di 3-4000 avrei comprato sicuramente un divano piu di qualita', ma il problema oggi è questo....mancano i soldi!!!!

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#4
andrio1979 ha scritto:il problema è sempre per colpa degli €....... Ti faccio un esempio, io ho appena comprato un divano in pelle con penisola della doimo sofas pagato 1900 euro prodotto a matera (spero che sia stato prodotto da manodopera italiana ma non ne sono sicuro) Se avessi avuto il budget di 3-4000 avrei comprato sicuramente un divano piu di qualita', ma il problema oggi è questo....mancano i soldi!!!!
L'importante è essere consapevoli di comprare prodotti che di qualità ne hanno relativamente poca. Il discorso dei cinesi è altro. Ormai la manodopera di chi produce e vende questi divani deve avere un costo bassissimo. Quindi: contratti capestro, nessuna regola sul lavoro, materiali scadenti.

Intanto ecco un bel link
viewtopic.php?f=7&t=112224
viewtopic.php?f=7&t=112224
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#5
oggi come oggi è difficile comprare un articolo al giusto prezzo/qualita'
Sarebbe interessante sapere dalla tua opinione (mi sembra di capire che te ne intendi) quali sono le ditte che producono un prodotto di giusta proporzione qualita'/prezzo magari lasciando stare quelle che vendono divani a 5000 euro che solo qualcuno puo permettersi
Potrebbe essere interessante per chi deve comprare un divano, e non ha la possbilita' (in questi momenti quasi tutti) di sapere da dove partire

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#6
In Italia ci sono produttori di tutti i livelli. Il mio personale consiglio è di rivolgersi a negozi affidabili, con una certa storia alle spalle, che possano garantire prodotti di aziende serie. Le catene hanno tutte prodotti di bassa qualità e venduti a prezzi decisamente alti per quello che sono. Dalla loro hanno solo una forte pubblicità, spesso con nomi dello spettacolo, negozi molto ben strutturati, per il resto sono ciofeghe.
Purtroppo per avere prodotti veramente di qualità bisogna spendere però spesso cercando prodotti in pronta consegna si possono fare ottimi affari.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#7
andrio1979 ha scritto:... io ho appena comprato un divano in pelle con penisola della doimo sofas pagato 1900 euro prodotto a matera (spero che sia stato prodotto da manodopera italiana ma non ne sono sicuro)
Mi sa che invece le manine sono cinesi :roll:

Faccio inoltre presente le rimostranze (giuste) di qualche giorno fà del sig. Natuzzi che segnalava la concorrenza sleale di operatori della sua zona che avrebbero preso "a nero" a lavorare la gente che lui (Natuzzi) ha messo in cassa integrazione per mancanza di lavoro facendogli ancor piu' concorrenza, una concorrenza che ovviamente sarebbe fortemente sleale e non legale.

Allucinante :roll:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#8
coolors ha scritto:
andrio1979 ha scritto:... io ho appena comprato un divano in pelle con penisola della doimo sofas pagato 1900 euro prodotto a matera (spero che sia stato prodotto da manodopera italiana ma non ne sono sicuro)
Mi sa che invece le manine sono cinesi :roll:

Faccio inoltre presente le rimostranze (giuste) di qualche giorno fà del sig. Natuzzi che segnalava la concorrenza sleale di operatori della sua zona che avrebbero preso "a nero" a lavorare la gente che lui (Natuzzi) ha messo in cassa integrazione per mancanza di lavoro facendogli ancor piu' concorrenza, una concorrenza che ovviamente sarebbe fortemente sleale e non legale.

Allucinante :roll:
Pultroppo quando entri in qualsiasi negozio è difficile riuscire a capire se il prodotto che stai per comprare è stato prodotto in italia da lavoratori italiano oppure no, ti fidi di quello che ti dice il venditore.....

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#9
coolors ha scritto:
andrio1979 ha scritto:... io ho appena comprato un divano in pelle con penisola della doimo sofas pagato 1900 euro prodotto a matera (spero che sia stato prodotto da manodopera italiana ma non ne sono sicuro)
Mi sa che invece le manine sono cinesi :roll:

Faccio inoltre presente le rimostranze (giuste) di qualche giorno fà del sig. Natuzzi che segnalava la concorrenza sleale di operatori della sua zona che avrebbero preso "a nero" a lavorare la gente che lui (Natuzzi) ha messo in cassa integrazione per mancanza di lavoro facendogli ancor piu' concorrenza, una concorrenza che ovviamente sarebbe fortemente sleale e non legale.

Allucinante :roll:
Anche vero che il caro Pasquale dalla metà degli anni '70 ha goduto di agevolazioni fiscali che nessuna azienda del settore ha avuto. Ecco perchè è cresciuto tanto. E già allora una grossa azienda brianzola aveva fatto progetti per creare un impianto in quel triangolo Santeramo/Matera/Altamura. Ma non trovò sponsor in quel di Roma... Poi finite le agevolazioni all'inizio del nuovo millennio ha messo tutti in cassa integrazione...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#10
andrio1979 ha scritto: Pultroppo quando entri in qualsiasi negozio è difficile riuscire a capire se il prodotto che stai per comprare è stato prodotto in italia da lavoratori italiano oppure no, ti fidi di quello che ti dice il venditore....
Questo è vero ma non è così difficile trovare nella propria città un negozio affidabile che si serve di aziende affidabili. Certo la trappola è sempre dietro l'angolo, ma con un po' di naso si può evitare. Da evitare le catene e... Mano al portafoglio: si spendono centinaia e centinaia di euro per telefonini e cavolate varie che dopo 6 mesi sono obsoleti...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#11
torniamo sempre allo stesso punto.....i soldi!!!
Se la disponibilita di € è infinita posso comprare il divano piu bello del mondo, ma se il budget è limitato a 2000 euro, devo aver la fortuna di trovare a quella cifra un prodotto con un equo rapporto costo/qualita'
domani se riesco metto la scheda tecnica che ho trovato nel divano, tanto per avere dei giudizi....

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#12
Comprendo le ragioni tue e di quanti hanno lo stesso problema ma, ripeto, non è difficile trovare buone occasioni. In questo momento sto vendendo un divano in tessuto di ottima azienda con chaise longue misura totale 284 a 2000 euro. Ma almeno sai cosa mangi...
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Divani italiani o cinesi? Meditate...

#14
Che le persone siano tenute per p.alle per il discorso dei soldi che mancano, è assodato e l'ho sempre detto ai miei clienti.
Ma il vecchio detto chi meno spende più spende è sempre valido e mi è stato confermato da molte persone
che hanno acquistato divani pagati poco ( e non sempre) e si sono trovati, dopo anche meno di 1 anno, a doverlo rifare, cambiare o tenerselo così com'è.
Capisco che è anche difficile, in questa giungla ed anarchia commerciale, capire reale valore di un bene, ma il criterio è lo stesso di quando si acquista una Automobile, un ferro da stiro, un telefonino, o ci si affida d un Medico,etc informarsi.
Poi mi sono scocciato e non dico più niente a nessuno .
E' fiato sprecato.
http://www.cariota.it
Torniamo al passato e compriamo dalla persona che ci dà più fiducia.