impianto idrico eco-sostenibile

#1
Buonasera, non prendetemi per pazza ma c'é un sistema per riciclare l'acqua della dobbia/lavabo per lo sciacquone del water?

A marzo ristruttureró un appartamento di circa 50mq ed oltre ovviamente ad installare un doppio scarico vorrei fare in modo di riciclare le acque grigie


#attualmente visto che lo sciacquone é unico ci arrangiamo con una bacinella messa nella doccia a raccogliere, ma é evidentemente assai scomoda come soluzione! :oops:

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#3
direi di non farsi schiavizzare dalle trovate della moda ecosostenibile, ecocompatibile ed ecosolidale.

Se tu avessi un giardino o una casetta tua, potresti raccogliere l'acqua piovana ed usarla per il water, per la lavatrice e per irrigare, ma usare l'acqua già sporca per sciacquare il water che è già un ricettacolo di bacilli....... Mi sembra un'idea pazzerella, per usare un eufemismo!

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#4
In realtà non è per seguire una moda ma un idea per risparmiare... Ce ne siamo accorti perché il mio moroso era abituato al doppio scarico e ad usare l'acqua di un pozzo per le acque grigie...
Invece nell'appartamento in cui stiamo ora gli impianti sono degli anni 70-80 ed ogni volta che usiamo lo sciacquone si "sprecano" litri di acqua inutile...
Che il water è un ricettacolo di germi lo so, ma non penso che usare acqua potabile o acqua insaponata possa cambiare qualcosa...
Leggendo in giro c'è anche chi riusa l'acqua della andino con residui di cibo, ma quello lo considero veramente poco igienico!

Dave grazie per il link, non avevo ancora trovato qualcosa del genere...

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#6
Potresti installare una piccola cisterna per il recupero delle acque piovane, e le potresti riutilizzare sia per lo scarico del bagno che per innaffiare l'orto.

Recupero acque piovane
https://www.youtube.com/watch?v=4DUA3TSHXio

Purtroppo molti pseudo professionisti speculano sull'argomento dell'eco-sostenibilità, quando è possibile usarli dovrebbero costare ed essere efficienti come quelli dell'edilizia comune. Diffidare da chi li vuole proporre sempre, ma anche da quelli che non ne vogliono sentir parlare.
Solopittura

Canale YouTube

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#7
Attualmente ci sono 5 appartamenti, e solo io farò una piccola ristrutturazione...

Nel caso in cui installassi una cisterna come da te consigliato, o modificassi quella per il recupero delle acque superficiali che già abbiamo,potrebbero allacciarsi anche gli altri appartamenti o c'è bisogno di un uovo impianto predisposto ad hoc?

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#8
dipende dalla capacità della cisterna: se di 1000 o 2000, lascia perdere!
Se invece fosse di 5000 o 10.000 litri, beh, allora varrebbe la pena (e la spesa).
Non sarebbe tutto da rifare, ma dovresti fare una derivazione dalla tua cisterna ad un collettore comune e da lì ciascuno si dovrebbe attaccare con una tubazione propria.
Questa tubazione, poi, dovrebbe entrare in ciascun appartamento per servire solo ed esclusivamente alcuni apparecchi (solo il wc e la lavatrice e l'ev. irrigazione dei balconi/terrazze) ma non la vasca, nè la doccia, nemmeno il lavello ed il bidet.
Dal punto di vista tecnico è una cosa semplicissima, a patto che si faccia fin dall'inizio; da quello "condominiale", invece, potrebbe diventare una fonte di litigi.
La cisterna è tua ed è nel tuo terreno. Se qualcuno dovesse intervenire dovrebbe entrare nel tuo terreno e metter le mani in un'attrezzatura non sua... insomma, un ginepraio!

Re: impianto idrico eco-sostenibile

#9
non è un condominio, sono 5 appartamenti abitati tutti dalla mia famiglia...
Purtroppo penso che, per come sono fatti ora gli impianti sarebbe tutto da rifare perchè che io sappia l'impianto è unico per tutti i vari servizi...
Credo continueremo ad usare la cisterna che già abbiamo solo per irrigare...
Poi quando inizierò a giocare e vincerò al superenalotto farò tutto ciò che sogno :P