Re: rubinetteria a muro e schizzi

#2
Stessa cosa è capitata anche a me...con un rubinetto non da muro ma a colonna.
Il fatto degli schizzi dipende dal rubinetto se è dotato o no di areatore.
Praticamente con l'areatore il getto d'acqua viene spezzato e mescolato all'aria perdendo potenza e di conseguenza riducendo di molto gli schizzi.
Un rubinetto senza areatore tipo "cascata d'acuqa" sicuramente ti creerà non pochi problemi.
Inoltre se il rubinetto oltre a non avere l'areatore ha una specie di "letto" dove scorre l'acqua prima di cadere nel lavabo tipo questo
Immagine
...risulterà sempre sporco di calcare...quindi da evitare assoltamente.
Questo è il mio modesto consiglio.
Se vuoi un pavimento resistente e allo stesso tempo di alto design, la soluzione è il Gres Porcellanato che ti permette bassi spessori e robustezza allo stesso tempo