I vecchi proprietari non avevano impianto di riscaldamento, ed essendo anziani scaldavano solo il piano terra con una stufa a gas metano. L'idea era quella di installare un impianto con radiatori alluminio, almeno uno per stanza, con caldaia a condensazione.
Alla ditta di restauro ho fatto preventivare anche la predisposizione per i punti d'aria condizionata a splitter e mi hanno domandato per quelli piu' lontani dalla zona dove poserò i motori esterni, circa 1.500 euro.
A questo punto leggendo qui e lì, pensavo di prendere maggiori informazioni, magari da chi gia' ne possiede uno, o cmq ne ha la conoscenza, di far posare i tubi per un impianto "idronico", si dice così? Sarebbe molto piu' semplice riscaldare, e raffrescare (cosa per me molto piu' importante) la casa...
Potrei anche solo iniziare con la predisposizione? La ristrutturazione sta costando parecchio, e pensavo quindi inizialmente di far posare il necessario (tubi, collettori ecc) compresa la caldaia, e far predisporre tutto per il collegamento del chiller (che avverà non appena avrò un po' di disponibilita' economica e magari qualche offerta, o addirittura un buon usato).
Che ne dite? Che potenza dovrebbe avere il chiller? che caldaia mi consigliate?
FIRENZE ZONA CLIMATICA "D"
L'idraulico pensava di posare n.8 radiatori e quindi pensavo di fare altrettanto con i fan-coil...
Scusate la prolissita' del messaggio, e grazie a chi vorra' rispondermi
