Casa nuova, idee per la cucina

#1
Ciao a tutti,

abbiamo comprato casa, ed e' venuto il momento di arredarla. Per ora vorremmo fare solo cucina, camera da letto e bagno, e poi con calma pensare al resto. Partiamo quindi dalla cucina, la cosa che reputo piu' importante.

Ecco la pianta con qualche misura (ho usato SweetHome 3D per la prima volta, quindi perdonate la barbarita' del lavoro)
Immagine
  • La cartina in background ha un muro che divide il soggiorno dalla cucina, ma che ora non c'e' piu' tranne un dente in alto da 60 cm come indicato (tra la scritta soggiorno e quella cucina). In pratica, e' una zona giorno unica.
  • Sulla parete da 300 ci sono gli scarichi per l'acqua, a 150 cm circa di distanza dal muro (in mezzo alla parete)
  • La finestra in basso a destra e' a circa 110 cm di altezza e a 50 cm dalla parete destra della casa.
  • Il riscaldamento e' a pavimento, quindi niente caloriferi
  • Soffitto altezza standard, e' un normale appartamento
  • in alto a sinistra, quindi tra il dente da 60 e la parete da 300, c'e' l'attacco per l'aspirazione della cappa
L'idea iniziale era una penisola che partiva dal dente di 60 cm che si sviluppava verso il basso, poi usare la parete da 300 cm e quella da 335 per il resto della cucina. Lavandino sulla parete da 300, fuochi o sull'angolo tra le due pareti o sulla parete da 335, e concludere con colonna forno e frigo e qualcosa per arrivare "dolcemente" alla fine del muro e permettere alla finestra di aprirsi. Lasciare infine sgombra la parete in basso con la finestra.
Nel tempo poi abbiamo cambiato idea sulla penisola e siamo arrivati ad un tavolo, piu' alto del normale, dove usare degli sgabelli con schienale come sedute (simile al bancone del bar insomma), da utilizzare per mangiare fino a 4/5 persone, con una consolle da mettere in salone che all'esigenza si allunga in salotto per ospitarne dalle 6 in su. Niente altri tavoli insomma.

Budget circa sugli 8k (eldom, trasporto e montaggio compresi). In alcuni giri preliminari che abbiamo fatto ci hanno consigliato Miton, Lube e Artec. Ho letto tra i millemila post del forum che queste sono marche di fascia media (seppur con le loro peculiarita') e ho visto in altri post che il nostro budget non e' cosi' fuori dal mondo per queste marche.

Spero di avervi dato tutte le informazioni necessarie. Ogni aiuto / consiglio / suggerimento / demolizione dell'idea iniziale e' ben accetto. Grazie mille e, se passate da Pavia da Aprile in poi, prometto un'abbondante porzione di dolce + tisana a chiunque vorra' aiutarmi :wink:

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#3
Grazie per i suggerimenti :)
Ma con le colonne vicino alla spalletta non avrei poi perso la possibilità di mettere la penisola da quel lato?

Per gli attacchi, tutto si può fare, solo che erano già li, non ho potuto decidere dove metterli dato che l'appartamento era già pronto :roll:

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#5
cosa significa che tutto si può fare visto che poi affermi che l'appartamento lo avete trovato già pronto? siete disposti a rompere per cambiare la posizione degli attacchi?
non menzioni l'attacco gas: è sempre sulla parete da 300 vicino a quello dell'acqua e al foro della cappa o avrai un piano ad induzione?
visto che l'appartamento è già pronto e se non puoi/vuoi effettuare modifiche, potresti indicare anche la posizione delle prese di corrente?
secondo il disegno la spalletta da 60 comprende anche la parete del bagno, quindi ti trovi con una sporgenza all'interno della cucina di 50 (60-10 di muro)? oppure hai sbagliato? in ogni caso sarebbe stato meglio avere all'interno della cucina una spalletta di 65/70 in modo da poter celare bene la profondità delle basi anche perchè c'è sempre il rischio del fuori squadra..
potresti considerare un'isola invece di una penisola?

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#6
@bayeen
Sul tutto si può fare intendevo dire che potenzialmente tutto si può fare, ma nel nostro specifico caso lasceremo gli attacchi li dove sono. Anche il gas si trova sulla stessa parete del blocco acqua, solo non l'ho scritto visto che tutti mi hanno detto che l'attacco del gas non è un problema e il piano cottura può essere spostato dove si vuole.

Riguardo alle prese di corrente, a terra ce ne sono due all'estremità della parete da 300 e una verso la fine (direzione finestra) di quella da 335. Poi ho fatto mettere io una presa altezza 105 sulla spalletta, altre prese a questa altezza non ci sono.

Spalletta: ho sbagliato io, sono 60 a partire dalla fine del muro che divide bagno e cucina. Appena posso correggo il disegno.

Isola: ho paura che messa in mezzo alla stanza sia, appunto, messa "li in mezzo", oltre a doverci portare luce+altro se volessimo metterci qualcosa. Personalmente, inoltre, ci piacerebbe dare allo spazio il massimo respiro possibile (anche per questo motivo la penisola/tavolino ci piace più di un tavolo).

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#7
@lisia81
grazie delle foto. Purtroppo il piano cottura lo preferiamo lontano dal posto dove si potrebbe potenzialmente mangiare, non ci piace l'idea di avere fuochi caldi, o peggio, pentole in cottura li vicino.

Per il discorso dell'isola, vale quanto scrivevo a bayeen: 60 di parete attrezzata + 90 di passaggio + 90 di isola (60 piano e 30 sporgenza per mangiare) + 90 di passaggio: le dimensioni ci sembrano un po' sacrificate per giustificare l'isola.

Grazie cmq per il suggerimento!

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#9
Le colonne come dicevo, non vanno bene vicino alla finestra. Posizionale sulla parete da 300, metti lavello e pc sulla parete lunga, gira sotto la finestra e parti con la penisola anche uscendo un poco dal "filo" della spalletta da 60.
Facebook: Tangram Design

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#10
stephanenkov ha scritto:Le colonne come dicevo, non vanno bene vicino alla finestra. Posizionale sulla parete da 300, metti lavello e pc sulla parete lunga, gira sotto la finestra e parti con la penisola anche uscendo un poco dal "filo" della spalletta da 60.
Come mai non vanno bene? C'è un motivo particolare oppure è semplicemente il fatto che attaccate all'angolo non permetterebbero alla finestra di aprirsi? Se è per quest'ultima ragione, non basterebbe distanzirle di circa 60cm all'angolo e metterci magari una piccola libreria o qualcosa a giorno che va a completare la cucina fino all'angolo, e permetterebbe alla finestra di aprirsi?

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#11
Non vanno bene perche' le colonne della cucina, cosi' come gli armadi nelle camere da letto ( stessa profondita') se le posizioni vicino alla fonte luminosa ( nel tuo caso "sali" pure sopra alla linea dell'apertura della finestra) crei una situazione di pesantezza e di occlusione. Considera che se anche volessi distanziare diciamo di 30/45 cm. le colonna dalla finestra con un elemento meno prodondo ed aggiungere due colonne ( frigo e forno cioe' altri 120 cm.) ti troveresti con la fine delle colonne prossima alla meta' della parete disponibile. Se vuoi al contrario aumentare l'effetto di ampiezza del locale devi lasciare che la luce entri dalla finestra nel modo piu' ampio possibile e posizionale la parte piu' massiccia dei mobili cucina ( le colonne appunto) lontane falla fonte luminosa. Nel tuo caso poi, avendo anche una spalla di muratura che portebbe impedire la visione del fianco delle colonne, saresti nella migliore delle condizioni per realizzare una cucina molto "aperta" e spaziosa.
Facebook: Tangram Design

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#12
Ci siamo, ecco la prima proposta concreta della cucina che ho fatto con Stetckup:
Immagine
Immagine
Immagine
E una pletora di info di contesto
  • in alto pensavamo di fare un controsoffitto di cartongesso, che sporge tanto quanto la base della cucina (quindi 60). servira' per coprire il tubo della cappa (che ha l'attacco vicino al dente del muro rimasto, quindi deve fare tutto il giro della cucina visto che il piano cottura e' sulla parete opposta. Sotto verranno anche messi 5 faretti, che si accenderanno con un interruttore che e' sempre sul dente di muro
  • i pensili hanno tutti l'apertura a libretto, quindi niente ante nella parte alta. invece ci saranno delle ante sopra il forno, sotto il lavello e nel mobile della penisola, in basso.
  • la cucina termina con un elemento a giorno realizzato appositamente, dato che il la distanza dal muro alla finestra e' di 43 cm, mentre la base della cucina e' larga 60, Questo mobiletto quindi fara' da raccordo tra la colonna del frigo e la fine del muro. unico inconveniente e' che la finestra non si aprira' completamente, ma almeno possiamo piazzare le colonne lungo quella parete. Abbiamo riflettuto sui suggerimenti di bayeen e stephanenkov, ma spostarle dietro al dente sarebbe stato un problema (attacchi acqua da spostare oppure rinunciare alla penisola dov'e' adesso)
  • a sinistra del lavello c'e' la lavastoviglie, mentre a destra un pezzettino (circa 30cm) che serve come ingresso alla base d'angolo destra della cucina. 30 e' davvero minimo e scomodo, ma sembrava la soluzione migliore per lasciare gli altri mobili di larghezze standard (60, 60, 90, 90 a partire da sinistra, con il primo 90 che e' lo scolapiatti sopra il lavello) e coprire i 3 metri di quella parete. Alternativa, da verificare per larghezza, un portabottiglie, ma poi si perderebbe l'accesso all'angolo. "Scomodo ma presente" e' meglio che "comodo ma assente", abbiamo pensato.
  • piano in laminato, che continua come top dietro i fornelli, mentre rimane solo come zoccoletto alto un cm lungo tutta la parete del lavello. metteremo poi una vernice impermeabile su quella parete per parare schizzi d'acqua. l'idea, con il tempo, potrebbe essere di rivolgerci a coolors per i suoi pannelli ;)
  • la penisola termina con prolungamento del top di 30 cm verso sinistra e verso il muro non coperto dalla cucina, dove poi metteremo degli sgabelli con schienale e gas, in modo da usarlo come tavolo principale per mangiare (fino a 4/5 pax)
che ne pensate? Cosa cambiereste / migliorereste / non vi piace? avete idee alternative per l'entrata della base d'angolo di 30 cm, a dx del lavello?

Un dubbio: l'ultimo dei pensili sulla parete del lavello dista 30 cm dalla cappa a vista. l'arredatore mi ha assicurato che non sara' un problema gestirlo dato che ha l'apertura a libro, ma non mi convince in pieno.

Grazie 1000 anche solo per aver letto fin qui la mail :)

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#14
Immagine
Ho fatto qualche modifica al disegno, adesso corrisponde piu' fedelmente alla realta'. Ho inserito le maglie solo sui pensili sopra dato che non avevo voglia di farlo, ma sono comunque presenti in tutte le altre ante, sia sopra che sotto. Ho anche inserito uno smusso sul tavolo, che l'angolo vivo cosi' non mi piaceva poi molto.

Alla sinistra in basso, sull'angolo tra penisola e muro, un'apertura a fagiolo per gestire piu' agevolemente l'angolo.

La cucina e' una Miton200, top in laminato (colorazione porfido) e anta il lasertec bianco non lucido. Prezzo finale scontato, montaggio ed eldom inclusi, 10500 euro. Non pochissimo insomma, ma tutti mi hanno detto che la cucina era abbastanza grande.
Abbiamo, ad esempio, visto per una lube Creativa con una disposizione simile, e li si arrivava sui 12800 euro.

La accendiamo?

Re: Casa nuova, idee per la cucina

#15
non si capisce bene dal tuo disegno: lasceresti vicino alla finestra un pezzo di muro libero o vai fino in fondo con con i ripiani a giorno?
nel primo caso non mi piace il vuoto che rimarrebbe. nel secondo caso, dovresti verificare di riuscire ad aprire bene la finestra.