simpson76 ha scritto:Vorrei illuminare la mia camera da letto 24 mq solo con le parentesi di flos.. Non vorrei usare altre sorgenti... Secondo voi quante ne dovrei mettere e quanta luce fanno
Ciao Simpson. Interessante la camera trapezoidale, che non sembra enorme ma nemmeno piccolissima. Molto dipende da cosa devi illuminare e cosa c'è nella stanza. Aspettiamo le foto, allora.
Premesso che esistono molti prodotti sul tipo
Parentesi, con diffusore regolabile e cavo elettrico alla presa a terra e non a soffitto, che fornirebbero (anche) un'emissione diffusa (più adatta) per l'illuminazione generale della stanza letto - prescindendo quindi dal canonico punte luce a soffitto. L'offerta del settore è ricco di prodotti validi. Tanto per, sotto,
Between di Pliet,
Boa di Vesoi,
Bamboo di Ultraluce - tutte, volendo a led o fluo, tutte con cavi a terra.
Parentesi Flos in camera, certo che puoi.
Se ti piace un'illuminazione 'minimale' della stanza letto unicamente con l'icona
Parentesi (tendenza molto diffusa nell'arredamento da diversi anni) per l'illuminazione generale della stessa, potrebbe bastare puntare il suo spot verso il soffitto per usufruire della rifrazione della luce, anche se trovo, dovresti bilanciare la quantità di lux troppo elevati in prossimità della testata del letto (e c'è anche da considerare il consumo energetico di un paio di spot Leuci accesi, se ami leggere fino a notte fonda, a meno che sostituirli con globi fluo satinati ed il discorso cambierebbe completamente) disponendo la seconda
Parentesi nella zona opposta al letto, in un angolo libero (come nell'ultima foto sotto, che è una camera letto). Indispensabile scegliere la versione col dimmer, 'a 3 step', che la Flos propone con un sovraprezzo, molto utile per esempio per la lettura, meno per i consumi e perché abbrevia la vita degli spot.
Ti faccio presente che per l'illuminazione di una camera non serve in genere una gran quantità di luce, e che l'illuminazione dovrebbe appunto potersi 'sdoppiare' a seconda delle funzioni: in genere per accedere nella stanza e vedere i contenuti di cassettiere e/o armadiature (ma dipende appunto dalle funzioni e dal resto dell'arredo che c'è o è previsto che spero vorrai descriverci) e, per la lettura a letto.
Per la lettura, volendo in seconda battuta potresti reperire una lampada da lettura da abbinare alla lampada della Flos, anche per creare un piacevole disallineamento rispetto alla doppia lampada accanto al letto. Per lasciare la giusta importanza all'icona originata da Pio Manzù, un oggetto luminoso esile e minimale, a led, per la lettura, come
Light Stick di Catellani, parete/terra, e sempre con cavo a terra.
Per l'illuminazione interno-armadi - qualora fossero previsti - ed in considerazione di una non ideale distribuzione della luce nella stanza, potresti prevedere al loro interno dei moduli led sul tipo Ikea per i guardaroba o delle strisce led adesive, previa foratura dello schienale chiaramente, per permettere il passaggio dei cavi elettrici.
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categ ... ing/16283/
http://www.lightronic-shop.com/it/Strisce-LED