Ciao a tutti, ringrazio già da ora chi mi potrà dare una mano
Con mia moglie stiamo studiando come poter fare le velette/controsoffitto (e conseguente illuminazione) per la zona giorno..
"Linko" il render della cucina che ci ha fatto il venditore della cucina.. in effetti è molto bello, ma non ha fatto nulla a riguardo dell'illuminazione

a questo punto, siccome dobbiamo contattare il cartongessista e l'elettricista per rifinire prima che arrivi il mobilio, vi chiediamo un'aiuto
Nell'altro link metto lo schema che abbiamo realizzato con il cad che ci ha dato la ditta costruttrice.. avevamo pensato di fare un controsoffitto un po' curvo, così da non lasciare tutto il living con superfici dritte... ma forse potrebbe essere un pugno in un occhio, non saprei. I rettangoli blu sono i pensili/colonne (tenete presente che dopo le colonne che con sono nel render ci sarà un frigo free standing di 2m di altezza e poi un muretto che chiude la zona cucina), quelli bianchi i mobili ad altezza 90 (basi), la linea rossa il disegno del cartongesso che dovrebbe scendere a veletta sui pensili, anche per coprire i collegamenti della cappa, e poi finire come disegnato per creare un "doppio volume" per differenziare la zona cucina/pranzo. I cerchietti rossi la posizione dei faretti..

Il primo pensiero era di mettere dei semplici faretti, meglio se LED e a scomparsa totale, ma leggendo qua e la (anche sul forum) ho qualche dubbio.. per la luce che mi posson dare e soprattutto se mettere delle lampade a sospensione sopra la penisola, che non è snack, ma solo zona lavoro, come si vede dal render posizioneremo il tavolo lì vicino (è allungabile 150/200) e lo gireremmo in caso di allungo/bisogno, parallelamente alla penisola.. a proposito, vorremmo mettere un lampadario a sospensione in quella zona, dove ci consigliate?
Naturalmente sono ben accettate anche proposte per il resto dell'arredamento/illuminazione, prendete in considerazione che vorremmo una parete attrezzata con difronte il divano e poi una console/madia in quella zona che continua la parete delle colonne... (che come ricordo sarà chiusa da un muretto in cartongesso).
L'idea del "doppio volume" piaceva e si pensava che sarebbe bello anche abbassare l'egresso così da non avere la stessa altezza del soggiorno/pranzo.. oppure conviene abbassare anche il soggiorno e lasciare a 2.70 solo il pranzo?
Insomma non abbiamo le idee chiare, speriamo ci possiate aiutare..
Ciao e grazie.