Ciao a tutti questo è il mio primo messaggio qui sul forum e volevo presentarmi!
Vorrei poi chiedere il vostro parere perché ho un quesito amletico...
Vorrei poter accedere alla detrazione fiscale sull'acquisto dei mobili per la casa (non ho ancora comprato nulla). So che per averlo dovrei avviare dei lavori di manutenzione straordinaria all'interno dell'abitazione però vorrei capire:
Se dovessi fare il secondo bagno dove ora ho uno sgabuzzino sarebbe manutenzione straordinaria senza dubbio
DOMANDA: se invece volessi far togliere al muratore una parte di mura che sovrasta una porta per aprire l'ingresso della casa sulla sala da pranzo questo intervento come verrebbe considerato? Quali sarebbero le procedura da seguire per poi avere anche il cambio nella piantina catastale (ora è segnato il muro però come dicevo vorrei toglierlo e aprire l'ambiente)?
Mi potete dare un consiglio? Domani intanto vorrei andare al comune del mio paese a chiedere al tecnico però con un vostro parere evito di andare lì a fare la figura di quello che non sa nulla...
grazie a tutti!
mcgyver2005
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#2Credo si tratti di "ristrutturazione edilizia"mcgyver2005 ha scritto: DOMANDA: se invece volessi far togliere al muratore una parte di mura che sovrasta una porta per aprire l'ingresso della casa sulla sala da pranzo questo intervento come verrebbe considerato?
Se vai sul sito dell'Agenzia delle Entrate, c'è una "guida fiscale" aggiornata ad Ottobre 2013 (quindi non è proprio aggiornatissima) e a pagina 12 c'è la definizione con esempi di Ristrutturazione edilizia
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#3grazie della risposta. Avevo già visto quella guida ed è proprio questo che non mi è chiaro:
alla voce ESEMPI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA parla di: "Apertura di nuove porte e finestre".
Io presumo si intenda la collocazione di una nuova porta all'interno dell'appartamento però vorrei capire se il lavoro che vorrei fare io di demolizione del tramezzo e la totale asportazione della porta esistente rientri o meno nelle manutenzioni straordinarie.
Ora provo a contattare il call center dell'agenzia delle entrate e a questo punto domani passo all'ufficio tecnico del mio comune così magari riescono a spiegarmi se questa tipologia d'intervento rientra o meno nelle manutenzioni straordinarie oppure no.
Intanto grazie mille della disponibilità
a presto.
alla voce ESEMPI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA parla di: "Apertura di nuove porte e finestre".
Io presumo si intenda la collocazione di una nuova porta all'interno dell'appartamento però vorrei capire se il lavoro che vorrei fare io di demolizione del tramezzo e la totale asportazione della porta esistente rientri o meno nelle manutenzioni straordinarie.
Ora provo a contattare il call center dell'agenzia delle entrate e a questo punto domani passo all'ufficio tecnico del mio comune così magari riescono a spiegarmi se questa tipologia d'intervento rientra o meno nelle manutenzioni straordinarie oppure no.
Intanto grazie mille della disponibilità
a presto.
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#4Figurati.. Pure io sto navigando tra mille dubbi..
Auguri per la telefonata all'Agenzia delle Entrate....
Auguri per la telefonata all'Agenzia delle Entrate....
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#5L'Agenzia non l'ho più chiamata anche perché i call center è solo per questioni di natura fiscale e non volevo perdere tempo inutilmente.
Domani vado, come dicevo, in Comune e chiedo di illuminarmi sperando che l'ufficio tecnico (Quello che presumo dovrei interpellare) sappia darmi le delucidazioni che mi servono
Domani vado, come dicevo, in Comune e chiedo di illuminarmi sperando che l'ufficio tecnico (Quello che presumo dovrei interpellare) sappia darmi le delucidazioni che mi servono
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#6si può fare una richiesta all'agenzia delle entrate; il form è presente sul sito.
attenzione che la risposta fornita non è "vincolante"; a tal fine è necessario fare un interpello.
attenzione che la risposta fornita non è "vincolante"; a tal fine è necessario fare un interpello.
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#7Ciao fai attenzione al fatto che l'importo per i mobili non può superare la spesa per ristrutturazione, non puoi pagare 1000 euro al muratore e spendere 30000 euro di mobili.
Luca
Luca
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#8avevo letto che l'avevano abolita sta cosalucamuzzarelli ha scritto:Ciao fai attenzione al fatto che l'importo per i mobili non può superare la spesa per ristrutturazione, non puoi pagare 1000 euro al muratore e spendere 30000 euro di mobili.
Luca
Aggiornamento del 30 dicembre 2013
Nel decreto milleproroghe, varato dal Governo, è inserito un chiarimento che riguarda l'ultima novità sul bonus mobili introdotta dalla legge di Stabilità. Nel comunicato stampa di Palazzo Chigi si legge che le detrazioni «sono concesse per gli arredi degli immobili in ristrutturazione anche se l'importo complessivo supera il valore della ristrutturazione».
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#9Ho telefonato e l'agenzia delle entrate almeno l'operatore con cui ho parlato mi diceva che le mie modifiche rientrerebbero nelle MANUTENZIONE STRAORDINARIA
Visto che oltre al muro vorrei fare anche un secondo bagno direi che non dovrebbero esserci problemi.
P.S. anche io leggendo le varie voci non ho trovato nulla sul discorso che la ristruttuzione debba avere una spesa superiore alla spesa dei mobili.
PIU' che altro vorrei capire a livello temporale entro quanto dovrei finire questi lavori di MANUTENZIONE STRAORDINARIA...
non ho trovato nulla in merito nè sul sito del mio Comune nè su quello dell'agenzia delle entrate...
Visto che oltre al muro vorrei fare anche un secondo bagno direi che non dovrebbero esserci problemi.
P.S. anche io leggendo le varie voci non ho trovato nulla sul discorso che la ristruttuzione debba avere una spesa superiore alla spesa dei mobili.
PIU' che altro vorrei capire a livello temporale entro quanto dovrei finire questi lavori di MANUTENZIONE STRAORDINARIA...
non ho trovato nulla in merito nè sul sito del mio Comune nè su quello dell'agenzia delle entrate...
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#10il limite per cui la spesa per mobili deve essere minore a quella di ristrutturazione è stato in effetti abolito (credo con il milleproroghe)
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#11No, La legge stabilità 2014 non cambia nulla,
Bonus mobili con tetto massimo di € 10.000 e non può essere concesso se la spesa supera quella della ristrutturazione.
Le agevolazioni sono accessibili effettuando almeno una manutenzione straordinaria; Quindi deposito in comune della pratica urbanistica, tramite un tecnico (geometra, architetto, ingegnere ecc)
Intervenire sui muri è quasi sempre manutenzione straordinaria quindi in questo senso saresti a posto.
Bonus mobili con tetto massimo di € 10.000 e non può essere concesso se la spesa supera quella della ristrutturazione.
Le agevolazioni sono accessibili effettuando almeno una manutenzione straordinaria; Quindi deposito in comune della pratica urbanistica, tramite un tecnico (geometra, architetto, ingegnere ecc)
Intervenire sui muri è quasi sempre manutenzione straordinaria quindi in questo senso saresti a posto.
CAFElab.it studio di architettura a Roma
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Coffee break | the italian way of design il blog
CASA: guida alla ristrutturazione - gratis per te!
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#12ribadisco che, a meno di ulteriori cambiamenti, il vincolo per cui le spese per mobili non possono essere superiori a quelle della ristrutturazione è stato eliminato.
http://www.pmi.it/impresa/normativa/new ... roghe.html
http://www.pmi.it/impresa/normativa/new ... roghe.html
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#13Direi che questo è un passaggio chiave. Vero è che per il muro spenderò qualcosa, ma di certo spenderò di più per i mobili...
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#14se proprio vuoi andare sul sicuro, scrivi all'ade.
data la frequenza della domanda, senz'altro basterà la domanda tramite form; sicuramente un interpello sarà già stato fatto.
data la frequenza della domanda, senz'altro basterà la domanda tramite form; sicuramente un interpello sarà già stato fatto.
Re: intervento di manutenzione straodinaria e detrazione fis
#15Scusami ma conosco le differenze di cui parli... Io ho telefonato e telefonicamente mi hanno detto quanto ti ho scritto qui sopra. Come faccio a fare l'interpello? Cioè è una cosa diversa rispetto alla domanda classica fatta tramite il sito?
grazie
grazie