Buona serata a tutti
dovendo sostituire tutti gli infissi di un appartamento, gradirei avere consigli su rivenditori in Friuli Venezia Giulia, sto cercando pvc e sostituirei anche avvolgibili e relativi cassettoni, totale 12 pezzi tra finestre e porte finestre.
Grazie per i vostri consigli e buona domenica
Re: Consigli per sostituzione infissi
#2Riepilogo i preventivi raccolti
Gruppo Finestre, modello In-alpha con profili Alphacan
QFort+ con profilo VEKA
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
Senza entrare nel merito dei prezzi, mi piacerebbe sapere, orientandomi su profili oltre i 70mm e il triplo vetro, quale profilo/produttore di infissi consigliate?
Grazie
Gruppo Finestre, modello In-alpha con profili Alphacan
QFort+ con profilo VEKA
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
Senza entrare nel merito dei prezzi, mi piacerebbe sapere, orientandomi su profili oltre i 70mm e il triplo vetro, quale profilo/produttore di infissi consigliate?
Grazie
Re: Consigli per sostituzione infissi
#3Se togli il primo produttore,hai fatto la mia classifica di preferenze
QFort+
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
QFort+
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consigli per sostituzione infissi
#4sono indeciso tra i primi 3...aspetto gli ultimi preventivi e poi decideremogigiotto ha scritto:Se togli il primo produttore,hai fatto la mia classifica di preferenze
QFort+
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
Re: Consigli per sostituzione infissi
#5ultimi preventivi arrivati...gmt1675 ha scritto:sono indeciso tra i primi 3...aspetto gli ultimi preventivi e poi decideremogigiotto ha scritto:Se togli il primo produttore,hai fatto la mia classifica di preferenze
QFort+
HOCO, HX95
Finstral
Vasta con profilo Salamander
Rehau Euro 70
new entry
Internorm
Fossati
opinioni???
Re: Consigli per sostituzione infissi
#6INTERNORM guarda in numeri dell'azienda
2 cose che fanno la differenza FIX-O-ROUND e I-TEC
1) “FIX-O-ROUND Technology” il nuovo brevetto di serie su tutta la produzione di finestre Internorm.
Per i clienti Internorm questa innovazione garantisce maggior isolamento termico ed acustico, miglioramento della sicurezza antieffrazione e maggior stabilità.
L’idea che sta dietro la FIX-O-ROUND Technology è rivoluzionaria ed allo stesso tempo sorprendentemente semplice: Internorm, per primo tra i produttori di serramenti, fissa il vetro con soluzione di continuità tutto attorno al telaio. A differenza dei produttori tradizionali che fissano il vetro solo per punti con tasselli in materiale plastico, Internorm incolla infatti direttamente il vetro al telaio. In questo modo si evita la presenza di punti non sigillati, migliorando la qualità della finestra su tutta la linea.
La perfetta adesione del vetro al telaio garantisce dunque una maggiore stabilità, il miglioramento del grado di sicurezza funzionale per tutta la vita del serramento e un più efficace isolamento acustico e termico. Questo particolare brevetto di fissaggio perimetrale continuo impedisce inoltre che il vetro possa essere tolto con facilità dal telaio, assicurando così maggior sicurezza antieffrazione.
Poi
2) I-tec: Tecnologie rivoluzionarie Internorm
IL SISTEMA RIVOLUZIONARIO DI CHIUSURA
Quest sistema di chiusura innovativo è la prima vera rivoluzione nel campo della ferramenta da quando, all'inizio degli anni 70, venne introdotto l'anta a ribalta. Internorm da anni ormai ha come standard cerniere che risultano invisibili dall'esterno a battente chiuso ed ora ha esteso lo stesso principio anche all'incavo della finestra, utilizzando elementi a vista solo laddove strettamente necessari.
Finestra rivoluzionaria
La chiusura I-tec è applicata attualmente al serramento in PVC e in PVC/allumnio home pure KF 500 ed è rivoluzionaria sotto molti aspetti: non necessita di elementi di chiusura visibili nel telaio, perché utilizza delle bocchette basculanti integrate invece dei nottolini sporgenti per chiudere in assoluta sicurezza il battente.
Pulizia comoda
Non essendo necessari scontri di chiusura, la pulizia del telaio è enormemente facilitata. Le parti sull'anta sporgono infatti appena; tra di esse, la superficie liscia del profilo dell'anta risulta così particolarmente facile da pulire.
Sicurezza che convince
Grazie alla speciale tecnica di chiusura, già la versione base appartiene alla classe di resistenza antieffrazione RC2N, secondo la normativa EN 1627-1630. Di serie, viene così garantita una protezione certificata dalle intrusioni.
Una stabilità perfetta e un design ricercato
Una struttura ingegnosa consente di rifurre del 30% gli spessori a vista. Per avere finestre di dimensioni generose e tripli vetri a risparmio energetico si ottengono battenti pesanti. La finestra viene sorretta da una cerniera per complessivi 4 snodi. Questa nuova struttura dei supporti consente di avere battenti fino a 130 kg di peso pur con un design compatto.
2 cose che fanno la differenza FIX-O-ROUND e I-TEC
1) “FIX-O-ROUND Technology” il nuovo brevetto di serie su tutta la produzione di finestre Internorm.
Per i clienti Internorm questa innovazione garantisce maggior isolamento termico ed acustico, miglioramento della sicurezza antieffrazione e maggior stabilità.
L’idea che sta dietro la FIX-O-ROUND Technology è rivoluzionaria ed allo stesso tempo sorprendentemente semplice: Internorm, per primo tra i produttori di serramenti, fissa il vetro con soluzione di continuità tutto attorno al telaio. A differenza dei produttori tradizionali che fissano il vetro solo per punti con tasselli in materiale plastico, Internorm incolla infatti direttamente il vetro al telaio. In questo modo si evita la presenza di punti non sigillati, migliorando la qualità della finestra su tutta la linea.
La perfetta adesione del vetro al telaio garantisce dunque una maggiore stabilità, il miglioramento del grado di sicurezza funzionale per tutta la vita del serramento e un più efficace isolamento acustico e termico. Questo particolare brevetto di fissaggio perimetrale continuo impedisce inoltre che il vetro possa essere tolto con facilità dal telaio, assicurando così maggior sicurezza antieffrazione.
Poi
2) I-tec: Tecnologie rivoluzionarie Internorm
IL SISTEMA RIVOLUZIONARIO DI CHIUSURA
Quest sistema di chiusura innovativo è la prima vera rivoluzione nel campo della ferramenta da quando, all'inizio degli anni 70, venne introdotto l'anta a ribalta. Internorm da anni ormai ha come standard cerniere che risultano invisibili dall'esterno a battente chiuso ed ora ha esteso lo stesso principio anche all'incavo della finestra, utilizzando elementi a vista solo laddove strettamente necessari.
Finestra rivoluzionaria
La chiusura I-tec è applicata attualmente al serramento in PVC e in PVC/allumnio home pure KF 500 ed è rivoluzionaria sotto molti aspetti: non necessita di elementi di chiusura visibili nel telaio, perché utilizza delle bocchette basculanti integrate invece dei nottolini sporgenti per chiudere in assoluta sicurezza il battente.
Pulizia comoda
Non essendo necessari scontri di chiusura, la pulizia del telaio è enormemente facilitata. Le parti sull'anta sporgono infatti appena; tra di esse, la superficie liscia del profilo dell'anta risulta così particolarmente facile da pulire.
Sicurezza che convince
Grazie alla speciale tecnica di chiusura, già la versione base appartiene alla classe di resistenza antieffrazione RC2N, secondo la normativa EN 1627-1630. Di serie, viene così garantita una protezione certificata dalle intrusioni.
Una stabilità perfetta e un design ricercato
Una struttura ingegnosa consente di rifurre del 30% gli spessori a vista. Per avere finestre di dimensioni generose e tripli vetri a risparmio energetico si ottengono battenti pesanti. La finestra viene sorretta da una cerniera per complessivi 4 snodi. Questa nuova struttura dei supporti consente di avere battenti fino a 130 kg di peso pur con un design compatto.
E' importante scegliere un buon prodotto ma è fondamentale avere una corretta installazione ed assistenza.
Re: Consigli per sostituzione infissi
#7Questo è quasi spam marco e non va bene!MarcoBernardini ha scritto: .........bla bla
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa
Re: Consigli per sostituzione infissi
#8Siamo alle battute finali...
Internorm
Finstral
Hoco
Ripeto...prezzi nettamente diversi...cosa consigliate tra questi 3?
Internorm
Finstral
Hoco
Ripeto...prezzi nettamente diversi...cosa consigliate tra questi 3?
Re: Consigli per sostituzione infissi
#9Tra i 3 Hoco.
Come mai hai scartato Qfort? Cosa ti ha fatto cambiare idea?
Come mai hai scartato Qfort? Cosa ti ha fatto cambiare idea?
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consigli per sostituzione infissi
#10Non l'ho scartato a priori, prodotto ottimo ma ho dubbi sul rivenditore e sulla conseguente posa...tra l'altro un preventivo davvero vantaggioso...giusto per capire i termini:
HOCO 16.000
INTERNORM 19.000
FINSTRAL 13.500
QFORT 13.000
HOCO 16.000
INTERNORM 19.000
FINSTRAL 13.500
QFORT 13.000
Re: Consigli per sostituzione infissi
#11curiosità,di dove sei? Conosco alcuni agenti del settore del f.v.g.,potrei prender informazioni sul rivenditore



Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consigli per sostituzione infissi
#12Gigiotto vendi Qfort?
E' importante scegliere un buon prodotto ma è fondamentale avere una corretta installazione ed assistenza.
Re: Consigli per sostituzione infissi
#13Sono un agente del settore. Lavoro da 18 anni nei serramenti e conosco quindi molti agenti. Se ti serve qualcosa in Liguria chiedi pure. Qualche agente della zona lo conosco. ..
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?
Re: Consigli per sostituzione infissi
#14ultime battute e ultime contrattazioni
HOCO 16.000
INTERNORM 16.600
FINSTRAL 14.000
QFORT 13.000
FOSSATI 15.000
tutti con triplo vetro
consigli???
HOCO 16.000
INTERNORM 16.600
FINSTRAL 14.000
QFORT 13.000
FOSSATI 15.000
tutti con triplo vetro
consigli???
Re: Consigli per sostituzione infissi
#15Sono rimasti quelli validi. Uno vale l'altro.
Dal un punto di vista economico direi Qfort.
Domanda visto che Qfort e Fossati usano entrambi Veka,che profili ti hanno proposto?
Qfort + è il profilo da 82mm, ma non hai indicato la proposta Fossati
Dal un punto di vista economico direi Qfort.
Domanda visto che Qfort e Fossati usano entrambi Veka,che profili ti hanno proposto?
Qfort + è il profilo da 82mm, ma non hai indicato la proposta Fossati
Perchè spendere male i soldi per una cosa che ti deve proteggere e durare una vita?