Forno da incasso semplice ma robusto

#1
Buonasera a tutti.
Colgo l'occasione per complimentarmi con il fondatore di questo forum, davvero ben fatto.

Mi trovo a dover acquistare un nuovo forno, considerando che il mio nardi dopo 13 anni ha cominciato con il salutarmi.

Ho sondato il terreno anche con i vari tecnici/riparatori, i quali mi dicono tutti che uno dei principali problemi dei moderni forni è
quello relativo alla scarsa qualità dei materiali costruttivi. Uno di questi mi ha detto che il suo forno Ariston di appena 3-4 anni di vita
ha cominciato ad avere i primi "acciacchi" (interni che si stanno logorando).
Perciò, senza troppe pretese vorrei un prodotto non trascendentale a livello elettronico e di funzioni (che siano 5,6,7,8 bastano), ma sopratutto
un marchio che quanto meno abbia egregie e note qualità costruttive.

Sarei indirizzato su uno Smeg, del quale diversi mi hanno parlato bene (soprattutto per la robustezza).
Esattamente il modello Smeg SC106-8.

Considerando che ho un budget che oscilla dai 300 ai 500 euro, voi cosa mi consigliereste?

Grazie per l'attenzione! :)

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#2
se non si vogliono rogne bisogna scegliere un forno senza elettronica, quello che non c'è non si rompe. Poi viene il resto (finiture inox, manopole fisse e non a scomparsa, interno inox se lo trovi). Un forno elettromeccanico è molto difficile che si rompa o si rovini se viene trattato bene e pulito spesso con i prodotti giusti.

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#4
Continuando la mia ricerca ho trovato due marche non troppo note ma che appaiono affidabili, e sopratutto rientrano nei miei criteri di ricerca

Forni Schock e Forni Barazza (che oltretutto a buon prezzo offrono prodotti interamente, quindi anche interni, fatti in acciaio 18/10)

Cosa sapete dirmi su queste due marche?

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#5
questo è molto interessante, niente elettronica e interno inox
http://www.sosshop.it/product/13862/Bar ... -18-10.asp
anche il modello 1FOFM è interessante, non ha l'interno inox ma in materiale autopulente (se effettivamente tale può essere ottima cosa), come il precedente è senza elettronica e ha tanti programmi di cottura, però è più distante dal limite di budget.
Le due marche non le ho mai provate personalmente (l'altra devo ancora vederla per curiosità), ma credo che le prerogative siano già una garanzia di qualità, l'inox è l'inox e l'assenza di elettronica è una bella garanzia contro i guasti. Il tecnico mi diceva che la prima causa di guasti, per giunta molto costosi, è proprio l'elettronica. Per fortuna i forni senza elettronica esistono ancora!

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#8
Perché l'acciaio inox all'interno tende ad essere più duraturo?
la differenza principale è che i rivestimenti smaltati non perdonano i maltrattamenti, per preservarli bisogna pulirli frequentemente con prodotti appositi (tipo Fornet). Poi non so fino a che punto l'effetto "autopulente" sia veramente tale. Tempo fa mi è capitato di dover buttare via un forno maltrattato dal precedente affittuario (ci aveva carbonizzato qualcosa all'interno) perchè era impossibile ripulirlo a fondo, nonostante tanto paziente lavoro con diversi prodotti appositi per la pulizia.
Se l'interno fosse stato in acciaio inox, anche usando la paglietta saponata d'acciaio inox sarei riuscita a farlo tornare come nuovo (è già satinato in fabbrica e quindi niente graffiature visibili), invece guai a usare la paglietta sulle parti smaltate!
Di ricambi, almeno online, si trova molto molto poco. Praticamente nulla!
prova ad informarti chiamando il servizio clienti, così ti spiegano come funziona la distribuzione dei ricambi e quali garanzie possono offrire per la reperibilità a lungo termine. Ci sono anche dei pezzi che sono quasi universali per tutte le marche, quali siano lo dovrebbero sapere i generici venditori di ricambi.

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#9
Chi difende i prodotti privi di elettronica e' assimilabile a chi preferisce le ruote in pietra rispetto a quelle dotate di camera d'aria per il motivo che quelle in pietra non si bucano.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#12
In tutta onestà vi dico che mi rimane difficile filtrare (su motori di ricerca) i forni con interno in acciaio inox. Nella quasi totalità dei casi, o il sito del negozio, o direttamente il sito della casa produttrice, non specificano affatto la cosa. Anche la Franke se per questo, è un'azienda storicamente nata per la lavorazione dell'acciaio. Possibile che non abbia sviluppato modelli con interni in acciaio inox?

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#13
Spero stiate scherzando...

Il buon funzionamento di un fondo dipende dalla precisione con cui viene gestita la temperatura di funzionamento. Dimenticatevi temperature precise nei forni a gestione meccanica, l'elettronica e' fondamentale in questo aspetto.

... e non e' finita.

Programmazione di ricette pre-impostate, gestione elettronica di cotture diverse all'interno dello stesso forno, l'elettronica serve persino a ridurre i consumi degli stessi forni.

Ma di che cosa stiamo parlando?!?!?? :shock:
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia

Re: Forno da incasso semplice ma robusto

#14
Io per elettronica nei forni intendo l'inutilità data dal display lcd retroiluminato a led, l'introduzione del touch e quant'altro.

Il principio di funzionamento di ogni singola "funzione" è si coordinata dall'elettronica, ma non vale a nulla senza una buona elettromeccanica alla base.
Una eccellente termocoppia può tranquillamente trovarsi anche su un forno non tecnologico.
Cosa me ne faccio di un forno che mi cuoce nella dimensione spazio-tempo con cottura a gradazione di colore scelto, se poi dopo due mesi la meccanica cede?
Io non me ne intendo mica di cucina, ma trovo esagerata l'introduzione della "domotica" all'interno di un forno! Quando nacquero i primi forni, o addirittura non esistevano...cos'è, non si cucinava bene?