buongiorno,
stiamo progettando la cucina....e siamo arrivati alla scelta del forno.
non sappiamo scegliere....meglio un forno a Gas o Elettrico? Statico o ventilato?
Voi cosa consigliate in base a consumo, sicurezza, ecc..?
Grazie mille
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#2I forni a gas non sono più interessanti per diversi motivi:
- i forni elettrici hanno livelli di efficenza sempre maggiore ed hanno avuto una evoluzione tecnologica che non hanno avuto i forni a gas;
- i forni a gas hanno diversi problemi connessi alla sicurezza con conseguente inserimento di protezioni valvolate che a volte ne limitano l'efficenza e l'affidabilità nel tempo
- non c'è più il problema delle temperature basse dei forni elettrici, che ora invece raggiungono e talvolta superano le temperature dei forni a gas
- i forni elettrici hanno molti programmi in più e offrono diverse possibilità non realizzabili nei forni a gas, quali ad esempio i vorni a vapore o due in uno, tipo Neff/Siemens.
I migliori in assoluto, tolte robe costosissime come Gaggenau e Miele, sono i NEFF; peraltro dello stesso gruppo Bosch/Siemens/Neff/Gaggenau (l'ordine corrisponde anche alla relativa qualità).
Di Neff consiglio i forni Due in uno con CircoTherm, pirolitica, ben dotati di programmi, tipo grill differenziati, funzione pizza, e con kit addiziona Vapore; arrivi a spedere un migliaio di euro ma ti porti a casa un forno di grandi soddisfazioni.
- i forni elettrici hanno livelli di efficenza sempre maggiore ed hanno avuto una evoluzione tecnologica che non hanno avuto i forni a gas;
- i forni a gas hanno diversi problemi connessi alla sicurezza con conseguente inserimento di protezioni valvolate che a volte ne limitano l'efficenza e l'affidabilità nel tempo
- non c'è più il problema delle temperature basse dei forni elettrici, che ora invece raggiungono e talvolta superano le temperature dei forni a gas
- i forni elettrici hanno molti programmi in più e offrono diverse possibilità non realizzabili nei forni a gas, quali ad esempio i vorni a vapore o due in uno, tipo Neff/Siemens.
I migliori in assoluto, tolte robe costosissime come Gaggenau e Miele, sono i NEFF; peraltro dello stesso gruppo Bosch/Siemens/Neff/Gaggenau (l'ordine corrisponde anche alla relativa qualità).
Di Neff consiglio i forni Due in uno con CircoTherm, pirolitica, ben dotati di programmi, tipo grill differenziati, funzione pizza, e con kit addiziona Vapore; arrivi a spedere un migliaio di euro ma ti porti a casa un forno di grandi soddisfazioni.
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#4Per un forno da 90 che non costi un rene cosa consiglieresti? Ho visto un foster che non mi sembrava male per poco più di 800. Ho dato un'occhiata anche al neff B9481N3
ma costa circa 400 euro di più e non riesco a capire se sia una spesa giustificata o no

ma costa circa 400 euro di più e non riesco a capire se sia una spesa giustificata o no


Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#5Anch'io volevo un forno da 90, ma poi mi sono accorto che sui forni elettrici l'offerta è molto scarsa ed ho optato per un forno da 60.
Come si evince bene dal catalogo anche la Neff fa un forno da 90 solo per averne uno da offrire per chi è più convinto, ma noterai che il forno da 90 non ha molti programmi che invece sono il punto di forza della Neff ed è molto meno efficiente in termini energetici. Tieni conto che i Neff 60 hanno 4 ripiani e 2 di questi con alcuni programmi li puoi usare contemporaneamente con l'identica cottura, addirittura con certi programmi anche su 3 livelli insieme.
Foster ha sicuramente dei buoni prodotti ma in termini di programmi ed efficienza sono minori, tuttavia se hai motivo di preferire un forno da 90 forse tanto vale predere un Foster. Foster mi piace molto per i piani cottura, ma certamente i forni Neff da 60 sono un'altra cosa.
Prendi un Neff da 60 dammi retta.
In questo periodo, con il programma specifico faccio la pizza una volta a settimana, una pizza ogni 4 minuti con pietra refrattaria al ripiano più basso, mettendo tutti gli ingredienti insieme, non come facevo con il forno che avevo prima in due turni... ed è tutta un'altra cosa ora, ...fantastica; peraltro in mezzora produci 8 pizze grandi, spettacolari!
Come si evince bene dal catalogo anche la Neff fa un forno da 90 solo per averne uno da offrire per chi è più convinto, ma noterai che il forno da 90 non ha molti programmi che invece sono il punto di forza della Neff ed è molto meno efficiente in termini energetici. Tieni conto che i Neff 60 hanno 4 ripiani e 2 di questi con alcuni programmi li puoi usare contemporaneamente con l'identica cottura, addirittura con certi programmi anche su 3 livelli insieme.
Foster ha sicuramente dei buoni prodotti ma in termini di programmi ed efficienza sono minori, tuttavia se hai motivo di preferire un forno da 90 forse tanto vale predere un Foster. Foster mi piace molto per i piani cottura, ma certamente i forni Neff da 60 sono un'altra cosa.
Prendi un Neff da 60 dammi retta.
In questo periodo, con il programma specifico faccio la pizza una volta a settimana, una pizza ogni 4 minuti con pietra refrattaria al ripiano più basso, mettendo tutti gli ingredienti insieme, non come facevo con il forno che avevo prima in due turni... ed è tutta un'altra cosa ora, ...fantastica; peraltro in mezzora produci 8 pizze grandi, spettacolari!
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#6Più che altro quello che non capisco è a cosa dovrebbero servirmi i programmi.
Non li ho mai avuti sul forno di casa attuale che è un foster da 90 e davvero faccio fatica a capire a cosa dovrebbero servirmi. Per dire la funzione pizza cosa fa?
Io sono un po' scettica sul fatto che cuocia esattamente allo stesso modo su due ripiani perchè con i forni da 60 in cui mi sono imbattuta fino a ora c'è sempre il problema che un ripiano cuoce meno dell'altro.
Mi viene anche difficile rinunciare al forno da 90 perché lo trovo estremamente comodo, per dire non credo di poter cuocere 4 pani a cassetta in un forno da 60 come faccio in quello da 90 perché non sono convinta che ci starebbero in altezza su due piani sovrapposti.

Io sono un po' scettica sul fatto che cuocia esattamente allo stesso modo su due ripiani perchè con i forni da 60 in cui mi sono imbattuta fino a ora c'è sempre il problema che un ripiano cuoce meno dell'altro.
Mi viene anche difficile rinunciare al forno da 90 perché lo trovo estremamente comodo, per dire non credo di poter cuocere 4 pani a cassetta in un forno da 60 come faccio in quello da 90 perché non sono convinta che ci starebbero in altezza su due piani sovrapposti.
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#7È questo il bello che se cuoci su due ripiani la cottura con il programma adeguato è identica.
Uno dei vantaggi dei programmi è opportunità di non aprire mai il forno in cottura potendo contare sul riscaldamento dell'aria nei soli ripiani necessari... prendi ol programma pane che varia anche la temperatura di cottura in rdlazione al tempo...
Uno dei vantaggi dei programmi è opportunità di non aprire mai il forno in cottura potendo contare sul riscaldamento dell'aria nei soli ripiani necessari... prendi ol programma pane che varia anche la temperatura di cottura in rdlazione al tempo...
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#8A casa di mia madre ho un Franke con 8 programmi, mentre nella mia casa prenderò o un franke o un ariston a 12 programmi. Prova a fare la pizza con il programma pizza e poi mi dici se è la stessa cosa...
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#9Si ma praticamente cosa fanno sti programmi? impostano la temperatura del forno? La ventilazione?
Perché scusate ma a me non da mica fastidio dover abbassare la temperatura del forno
E posso regolarmi guardando l'aspetto di quello che sta cuocendo mentre il forno non ha la mia discrezionalità. Per dire il programma pane, per che pane va bene? Perchè è impossibile che una pagnotta di pane casereccio da un chilo cuocia nelle stesso modo di una teglia di morbidi panini al latte da 30gr
O il programma pizza cosa fa? Perché se si limita a sparare il forno al massimo e impostare un qualche tipo di ventilazione non vedo perché dovrebbe venire diversa dalla pizza che già faccio con i dovuti accorgimenti e che viene buonissima
Io capisco che i programmi possano essere molto utili se non si sa bene gestire la cottura o se non si ha voglia e tempo di stare davanti al forno a seguire le cose che cuociono, allora ci si affida ad un programma standard che cuoce sicuramente meglio che schiaffare la roba in forno a caso, ma se una persona segue la cottura e ha un minimo di esperienza la sua discrezionalità non sarà sempre meglio di un programma standard prefatto?
Perché scusate ma a me non da mica fastidio dover abbassare la temperatura del forno


O il programma pizza cosa fa? Perché se si limita a sparare il forno al massimo e impostare un qualche tipo di ventilazione non vedo perché dovrebbe venire diversa dalla pizza che già faccio con i dovuti accorgimenti e che viene buonissima

Io capisco che i programmi possano essere molto utili se non si sa bene gestire la cottura o se non si ha voglia e tempo di stare davanti al forno a seguire le cose che cuociono, allora ci si affida ad un programma standard che cuoce sicuramente meglio che schiaffare la roba in forno a caso, ma se una persona segue la cottura e ha un minimo di esperienza la sua discrezionalità non sarà sempre meglio di un programma standard prefatto?
Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#10ci sono i programmi manuali e quelli automatici. Quelli automatici metti il programma e lui decide tutto, temperatura, tempo di cottura, modo di cottura. Il programma manuale invece ti fa impostare solo il modo di cottura, poi decidi tu la temperatura e il tempo. Ci sono pietanze che richiedono la cottura con il grill, altre che richiedono il forno statico ecc ecc. E' ovvio che fin ora tu hai fatto tutto con un normale forno, non è che non si può fare, ma i programmi sono tutta un'altra storia. Ho fatto 3 anni il cuoco nella marina militare e cucinavamo con forni normalissimi e ci facevamo tutto, dalla pizza, all'arrosto alle lasagne, alle quique lorraine, ma devi sempre stare attento alla cottura, se devi coprire magari l'arrosto perchè altrimenti non ti cucina bene dentro e si brucia fuori ecc ecc. Con i programmi questo non succede, ma non significa che metti tutto in forno, scegli il programma pizza (per esempio) e non devi controllare nulla. Significa che quella pietanza cucina meglio in quel modo, piuttosto che in un altro. Quindi non è questione di saper gestire o meno una cottura. Vedrai che se tu hai sempre fatto la pizza con il tuo normale forno e ti veniva bene, con il programma pizza verrà ancora meglio. Poi ovviamente dipende da che forno prendi e da come riesce. Il forno può avere anche 18 programmi, ma se le resistenze non sono buone (e di conseguenza il forno non è buono) la pizza non verrà mai bene come dovrebbe, perchè più forte è il forno (nel caso della pizza) meno la pizza ci sta a cuocere, più buona diventa (preparazione impasto a parte
)

Re: SCELTA FORNO DA INCASSO
#11Innanzitutto confermo quanto chiaramente afferma @Melo1980, sottolineando l'esempio del programma pizza: nei forni Neff puoi raggiungere temperature molto alte, in più con la funzione pizza l'aria calda si concentra in basso grazie a una speciale ventilazione che abbinata alla piastra refrattaria consente alle pizze una cottura ottimale molto, molto simile a quella di un forno a legna, ovvero più croccante sotto e più morbida sopra... veramente la cottura che si ottiene è la stessa. Fondamentale con queste funzioni è non aprire il forno possibilmente fino a cottura ultimata: per la pizza sono davvero 4 minuti!
La piastra pizza la provai prima nel mio vecchio fono a gas, ma veniva bruciata sotto e cruda sopra, con il programma pizza nel forno Neff la stessa piastra mi ha dato invece la giusta cottura. Semmai la piastra pizza non è necessaria quella Neff, che è molto costosa: basta una equivalente piastra refrattaria che puoi pagare molto, molto meno.
In generale le funzioni direzionano la temperatura nel modo migliore, che non significa semplicemente sopra e/o sotto, ma ben localizzata e consentono la giusta ventilazione, per non lasciare le pietanze troppo asciutte o troppo morbide; inoltre taluni programmi hanno delle peculiarità in più ovvero quegli automatismi citati sopra, che sono meno essenziali anche se molto comodi.
Personalmente ho optato per un forno Neff con diverse funzioni ovvero programmi manuali, che mi hanno consentito cotture ottimali di diverse pietanze. Per informazioni puoi dare una occhiata a questa presentazione http://www.neff.it/Files/Neff/It/it/Doc ... _forni.pdf
La piastra pizza la provai prima nel mio vecchio fono a gas, ma veniva bruciata sotto e cruda sopra, con il programma pizza nel forno Neff la stessa piastra mi ha dato invece la giusta cottura. Semmai la piastra pizza non è necessaria quella Neff, che è molto costosa: basta una equivalente piastra refrattaria che puoi pagare molto, molto meno.
In generale le funzioni direzionano la temperatura nel modo migliore, che non significa semplicemente sopra e/o sotto, ma ben localizzata e consentono la giusta ventilazione, per non lasciare le pietanze troppo asciutte o troppo morbide; inoltre taluni programmi hanno delle peculiarità in più ovvero quegli automatismi citati sopra, che sono meno essenziali anche se molto comodi.
Personalmente ho optato per un forno Neff con diverse funzioni ovvero programmi manuali, che mi hanno consentito cotture ottimali di diverse pietanze. Per informazioni puoi dare una occhiata a questa presentazione http://www.neff.it/Files/Neff/It/it/Doc ... _forni.pdf