Re: piano snack cucina

#3
bè certo che no.....è solo un " surplus"..;-) capisco che non sia fondamentale
Però l'idea mi piace quindi mi chiedevo se non ci fosse un buchino dove andarlo a mettere...anche modificando la cucina..( che è anche troppo grande)

Re: piano snack cucina

#4
nel vano da 100 ci va il frigo?
in quanti siete in casa?
avete spesso ospiti?
vuoi la penisola nel senso che vorresti un piano snack con sgabelli?

forse ci sta una penisola con tavolo attaccato frontalmente, è da verificare.
una cosa del genere intendo (anche non tondo il tavolo):
Immagine


però la casa è piccina, una penisola ti chiude molto e ti condiziona gli spazi e la possibilità di adattamento.

Re: piano snack cucina

#5
Nel vano da 100 cm ci andrebbe un armadio a muro o nulla...
la parete appena entri a destra della porta sono tutte colonne, tra cui anche la colonna frigo e forno.
Per piano snack intendo un proseguimento della cucina o similare dove poter fare colazione e cena veloce ( siamo in due ) e anche da usare come piano appoggio per pc tablet ecc..qualcosa di poco ingombrante , appunto perchè la casa è piccina.
Siamo spesso in due ma a volte abbiamo amici a casa per una pizza o cena veloce.
meglio rinunciarci??
Immagine
cosi

Re: piano snack cucina

#6
Per piano snack intendo un proseguimento della cucina o similare dove poter fare colazione e cena veloce ( siamo in due ) e anche da usare come piano appoggio per pc tablet ecc..qualcosa di poco ingombrante , appunto perchè la casa è piccina.

piano snack + tavolo non ci sta,o l'uno o l'altro devi valutare tu.Personalmente la penso come bay
però la casa è piccina, una penisola ti chiude molto e ti condiziona gli spazi e la possibilità di adattamento.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: piano snack cucina

#9
Non è come avere una vera e propria penisola però se occasionalmente ti serve più piano di lavoro, potresti valutare gli estraibili, tipo questi:

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)