Dubbio amletico...vasca o doccia?

#1
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo ma è da un po' che vi leggo perché abbiamo acquistato una casa che attualmente è in costruzione e per la quale dobbiamo decidere alcune cose...e quindi ho bisogno dei vostri preziosi consigli!!

Nello specifico, l'appartamento in questione è un trilocale composto da soggiorno -angolo cott- camera- cameretta e due bagni con finestra. In uno dei due bagni, quello a cui si accede dalla camera matrimoniale, è scelta obbligata (per come è strutturato) mettere la doccia che sarà una doccia bella spaziosa da 120 cm.
Il dubbio sorge nell'altro bagno...che faccio, metto una doccia anche qui (anche questa verrebbe abbastanza grande) oppure lascio una vasca idromassaggio come da capitolato del costruttore che però mi crea una risega nell'angolo cottura di circa 30 cm???
A me piace di più l'idea di lasciare la vasca fornita in dotazione, sacrificando una piccola parte della parete dell'angolo cottura che probabilmente utilizzerei per delle mensole e niente più, anche in previsione di futuri bimbi per casa :)
Mio marito invece trova più utile avere due docce...ovviamente!!
Anche in funzione della utilità quotidiana, cosa è meglio secondo voi?

Spero che mi darete qualche consiglio così da riuscire a deciderci finalmente!

PS. non sono molto pratica ma se riesco posto un'immagine dell'appartamento così da farvi capire meglio.

Grazieeeee

Re: Dubbio amletico...vasca o doccia?

#3
Ma sei nella situazione ideale, 1 vasca e 1 doccia, il massimo!
(Tuo marito vuole farsi la doccia un giorno nel bagno 1 e un giorno nel bagno 2? :D )

La vasca è comoda -se non essenziale- per lavare i bambini piccoli nei primi 2 anni, e superpiacevole quando vuoi rilassarti (cosa non disgraziatamente non fattibile con i bambini piccoli, ma prima o poi crescono, dicono...), quindi io non ci rinuncerei mai.

Re: Dubbio amletico...vasca o doccia?

#7
Mi sembra assurdo rinunciare ad una vasca idromassaggio da capitolato per un ulteriore doccia, e ti parlo da moglie di uomo che fa la doccia tutti i gg, d'estate anche più di una volta la giorno... se poi avete intenzione di avere figli, allora la vasca DEVE rimanere! Ci sono dei bimbi, vedi mio figlio di 5 anni, che nemmeno dopo i 2 anni vogliono farsi la doccia, perchè gli da fastidio l'acqua sparata in testa... ho provato l'esperienza di una casa senza vasca in vacanza e è stato un delirio per 2 settimane! Mio figlio aveva 2 anni e dovevamo tenerlo in braccio per fargli la doccia, altrimenti non stava fermo e urlava come un aquila. Non ti dico il mal di schiena (è pure bello grosso) e il casino d'acqua dopo la doccia. Se fosse stato più piccolo era pure peggio, mi sarei dovuta attrezzare di quei seggiolini da doccia che non riesci ad entrare anche tu e fai un lago in bagno...
Con la vasca è sempre stato tranquillo, anche lui che non ama l'acqua, si sente più sicuro.
I mariti, spesso, non capisco le esigenze dei bimbi piccoli!

Re: Dubbio amletico...vasca o doccia?

#8
Detto da uno che si doccia tutti i giorni e non si "bagna" mai, capisco la voglia del marito di marcare il territorio con due docce, ma sembra più sensato differenziare.
Idro o no dipende, qui la idro finché ha funzionato (19 anni) la la si usava (non io, ovviamente)

Re: Dubbio amletico...vasca o doccia?

#9
Probabilmente, anzi sicuramente, se avessi avuto un solo bagno avrei messo la doccia senza pensarci troppo perché effettivamente è più comoda e sbrigativa per la quotidianità ma, avendone due e potendo scegliere, continuo a rimanere convinta di mantenere la vasca...soprattutto dopo i vostri commenti e le conferme dell'utilità avendo un bambino...

Anche se, ovviamente, tutto si fa anche avendo la doccia e non la vasca...mmmmm continuo a riflettere vah!!

Grazie mille per i vostri consigli :oops: :D