leggo da un pò questo forum con interesse perchè devo ristrutturare e arredare la cucina della nuova casa appena acquistata.
Questa è la planimetria e uno schema fatto con un software semplice della situazione attuale che comprende la cucina con annesso ripostiglio e una zona più piccola ancora da definire

misure relative alla sola cucina

è inoltre presente un soppalco che poggia sui due tramezzi che separano la cucina attuale dal disimpegno.
L'idea è di eliminare questi 2 tramezzi per ampliare la cucina, l'unico cruccio sarà sapere se questi sono indispensabili per sorreggere il soppalco ma questo ce lo dirà chi ci farà i lavori (che siamo in procinto di interpellare)...l'idea di massima è questa




Credo che questo approccio sia tutto sommato il meno invasivo e funzionale..però sono ben accetti altri spunti.
Premesso ciò vorrei dei consigli sul come collocare al suo interno tutto quanto necessario ad una moderna cucina considerando che abbiamo l'idea di sfruttare molto anche il ripostiglio vicino per tutto ciò che concerne contenitori di stoviglie e varie.
l'elemento più rognoso è sicuramente l'angolo con sporgenza ad L di cui riporto le misure

Proverò a vedere con la ditta dei lavori se è possibile almeno limare la sporgenza minore, ma come mi suggerite di integrare l'arredamento con questo elemento invasivo? Mi conviene integrarlo all'interno di mobili o girarci intorno????
Per ciò che concerne i dettagli più specifici, noi siamo orientati su una cucina moderna, di buona qualità, minimalista e senza maniglie sporgenti.
Ci ispirano le seguenti alternative:
STOSA - modello Allegra o Diamante
ARREDO3 - modello Wega o Plana
VENETA CUCINE - modello Oyster
LUBE - modello Brava o Essenza
Abbiamo preso ieri le misure quindi ancora non abbiamo fatto preventivi concreti, vorremmo rimane sotto i 10.000 €: secondo voi ci esce fuori qualcosa di buono delle marche e modelli sopra citati?
Rimango in attesa di preziosi consigli.
Grazie