Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#1
Ciao a tutti,
leggo da un pò questo forum con interesse perchè devo ristrutturare e arredare la cucina della nuova casa appena acquistata.
Questa è la planimetria e uno schema fatto con un software semplice della situazione attuale che comprende la cucina con annesso ripostiglio e una zona più piccola ancora da definire
Immagine


misure relative alla sola cucina
Immagine


è inoltre presente un soppalco che poggia sui due tramezzi che separano la cucina attuale dal disimpegno.
L'idea è di eliminare questi 2 tramezzi per ampliare la cucina, l'unico cruccio sarà sapere se questi sono indispensabili per sorreggere il soppalco ma questo ce lo dirà chi ci farà i lavori (che siamo in procinto di interpellare)...l'idea di massima è questa
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Credo che questo approccio sia tutto sommato il meno invasivo e funzionale..però sono ben accetti altri spunti.
Premesso ciò vorrei dei consigli sul come collocare al suo interno tutto quanto necessario ad una moderna cucina considerando che abbiamo l'idea di sfruttare molto anche il ripostiglio vicino per tutto ciò che concerne contenitori di stoviglie e varie.
l'elemento più rognoso è sicuramente l'angolo con sporgenza ad L di cui riporto le misure
Immagine


Proverò a vedere con la ditta dei lavori se è possibile almeno limare la sporgenza minore, ma come mi suggerite di integrare l'arredamento con questo elemento invasivo? Mi conviene integrarlo all'interno di mobili o girarci intorno????

Per ciò che concerne i dettagli più specifici, noi siamo orientati su una cucina moderna, di buona qualità, minimalista e senza maniglie sporgenti.
Ci ispirano le seguenti alternative:

STOSA - modello Allegra o Diamante
ARREDO3 - modello Wega o Plana
VENETA CUCINE - modello Oyster
LUBE - modello Brava o Essenza

Abbiamo preso ieri le misure quindi ancora non abbiamo fatto preventivi concreti, vorremmo rimane sotto i 10.000 €: secondo voi ci esce fuori qualcosa di buono delle marche e modelli sopra citati?
Rimango in attesa di preziosi consigli.
Grazie

Re: Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#2
alcune domande.
se capisco bene le piante che hai postato, nella pianta con le misure manca tutta la parte destra, puoi inserire una pianta comprendente anche quella parte?
dovresti cortesemente indicare anche la presenza di porte e finestre/portefinestre e loro distanza dai muri e da terra.
l'ambiente a destra sarebbe comunque comunicante con la cucina? vorresti ricavarci una dispensa? oppure una zona pranzo?
vuoi un tavolo in cucina? per quanti? ne hai uno per gli ospiti in soggiorno?
ci sono termosifoni? dove sono posizionati? si possono spostare?
gli attacchi sono spostabili?
se postassi una pianta in cui si vede anche tutta la casa o per lo meno la sala con la cucina sarebbe meglio.

Re: Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#3
Questa è la planimetria completa di come dovrebbe diventare
Immagine


C'è una sola finestra nella piccola zona adiacente la cucina e oltre alla porta che rimanda al resto della casa ci sono dei vani che collegano la cucina al ripostiglio e appunto alla zona con finestra (anch qui ci sarebbe da approfondire ma per il momento soprassediamo..)

Da qui si vede la zona con finestra così com'è ora (con i tramezzi nella cucina e il soppalco)
Immagine


Qui in vece è dal ripostiglio verso l'ingresso così com'è ora
Immagine


In famiglia siamo in 3 (2 adulti e bimba piccola) quindi l'idea è di ricavare uno spazio (tavolo o piano di lavoro dove si possa anche mangiare) nella cucina. La zona adiacente più grande fungerebbe da dispensa/ripostiglio quindi eventuali mobili contenitori potrebbero andare qui lasciando così più spazio per un tavolo dove mangiare nella cucina. Eventuali ospiti verrebbero comunque nutriti in soggiorno :lol:
non ci sono infine termosifoni e non ci preme metterli in cucina.

Re: Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#5
Se intendi acqua e gas ancora non sono in grado di dirtelo dato che ancora non ho preso possesso della casa e ancora non fatto fare sopralluogo alla ditta che mi farà i lavori.
Sto iniziando a farmi un idea su come potrebbe venire cercando una soluzione ad impatto ridotto non avendo appunto avuto modo di approfondire questi aspetti.

Re: Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#14
Ma la situazione è ahimè questa.. :?
Per sopperire pensavo a colori chiari x pavimenti e pareti, per l'arredo vedremo... ma come organizzeresti la cucina???


Immagine


I tramezzi eventualmente eliminabili sono quelli segnati...ma indicativamente vorremmo mantenere un area dispensa/ripostiglio..come possiamo "relazionarci" con quella pessima colonna ad L?!

Re: Ostica cucina da ristrutturare e arredare

#15
il muro corto del ripostiglio quant'è? non è indicato in pianta, ad occhio direi 125 cm.. se è così si potrebbe sviluppare una cucina a L che corre sotto la finestra(quanto è alta da terra?), colonna frigo e forno a fianco della L che ti crea problemi..

tavolo davanti alle colonne, ripostiglio dietro il muro portante(a fianco di quello attuale)

no, ho detto una caz.zata, sarebbe impossibile aprire le ante sotto la finestra se la misura è di 125 cm..

ci penso stanotte :)

ci riprovo: colonne sulla destra appena si entra, lavello,lvs e PC sulla parete della finestra ma nella porzione libera, solo piano di lavoro che prosegue dalla zona operativa sotto la finestra e fa la L(si possono mettere degli sgabelli volendo) tavolo al centro, ripostiglio a fianco dell'attuale