Ciao!
Sono in procinto di iniziare la ristrutturazione con ampliamento del mio appartamento.
Viviamo in un piccolo condominio di 5 unità abitative, la nostra si trova al piano terra e i lavori si svolgeranno sul giardino di nostra proprietà esclusiva.
Demoliremo il muro delle camere da letto che da sul giardino dove opereremo l'ampliamento e ristrutturando la parte esistente modificheremo la struttura interna della casa (ampliamento della cucina, la cameretta diverrà lavanderia).
Ci troviamo in difficoltà, il nostro geometra non sa darci risposte certe, sulla questione detrazione fiscale.
Posso far rientrare nella detrazione per ristrutturazione anche la parte di ampliamento fino al raggiungimento del tetto dei 96.000 €?
Il geometra ci consiglia di detrarre tutto al 50% anche la parte riguardante il risparmio energetico (pannelli, infissi...), cosa ne dite?!
Grazie
Mirko
Re: dubbi detrazione su ampliamento e ristrutturazione.
#2dipende dai valori in gioco, perchè il tetto per il 65% si somma a quello per il 50%, per cui, se rischi di sfondare il secondo, ti conviene sicuramente lasciare gli infissi e quanto possibile sul 65%