pareri su progettazione prima cucina

#1
Ciao a tutti, sono alle prese con la progettazione della mia prima cucina che andrà a collocarsi in una stanza rettangolare 3.6 metri x 2.45. Non vorrei sforare i 4500€ eldom compresi.

Da profano, mi sono subito buttato su Ikea, attratto da diverse visite presso i loro punti vendita (Roma) dove la qualità non mi è poi apparsa così disastrosa (per il montaggio mi affiderò ad un "montatore" di professione scelto da me), ma non mancherò sicuramente di fare preventivi presso negozi che trattano Stosa, Lube, ed altre marche di cui ho letto bene su questo forum in termini di qualità/prezzo.

Per quanto riguarda la progettazione invece, ho buttato giù diversi schizzi, tra cui quello che preferisco è il seguente
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
I miei forti dubbi riguardano il corretto e/o eventuale utilizzo dei moduli da 30cm, il tipo ed il materiale di ripiano di lavoro, e la presenza o meno dello sgocciolatoio (lavastoviglie inclusa)

Che ne pensate ?

Grazie mille

Re: pareri su progettazione prima cucina

#3
altezza della finestra da terra? ci sono già gli attacchi dell'acqua? il tavolo per quanti deve essere?

nel tuo progetto, oltre al poco piano di lavoro come ti ha già fatto notare Ola, il pensile sopra al lavello impedisce l'apertura della finestra e le colonne vicine alla stessa portano via luce al tavolo..

Re: pareri su progettazione prima cucina

#5
se gli attacchi si possono ancora decidere, con i moduli Ikea(la cassettiera non esiste da 50, pensavo di sì.. comunque si può fare da 40 e aumentare i riempitivi ai lati)
Immagine
se gli attacchi sono dove hai disegnato tu il lavello, sempre con i moduli ikea
Immagine
se gli attacchi sono dove hai disegnato tu il lavello, ma con un'altra marca che faccia i moduli da 45
lavello e lavastoviglie da 45, base da 60 per forno e piano cottura, estraibile da 30.. frigo free, base da 45 con cassetti, base da 60 con cestoni per le pentole
Immagine

Re: pareri su progettazione prima cucina

#6
serenen ha scritto:altezza della finestra da terra? ci sono già gli attacchi dell'acqua? il tavolo per quanti deve essere?

nel tuo progetto, oltre al poco piano di lavoro come ti ha già fatto notare Ola, il pensile sopra al lavello impedisce l'apertura della finestra e le colonne vicine alla stessa portano via luce al tavolo..
Grazie per prima cosa per le risposte.
La finestra purtroppo si trova ad 83/84cm ed ho già "metabolizzato" l'idea che una metà della stessa non si aprirà. L'attacco dell'acqua è già presente in diversa posizione ma sulla medesima parete, ancora da spostare (dobbiamo ancora rimuovere le vecchie piastrelle, tracciare nuovo impianto elettrico e spostare appunto l'acqua)

Per il tavolo mi sono limitato a lasciare il ben mobile in granito che già abbiamo (le misure sono corrette).
Sono consapevole del poco piano di lavoro, quali opzioni mi suggerite ?

Grazie

Re: pareri su progettazione prima cucina

#7
@serenen grazie per i prospetti. Purtroppo avendo le persiane sotto la finestra non posso posizionare piano di lavoro altrimenti non riuscirei ad aprirle/chiudere.

i 90cm di piano di lavoro presenti nel mio prospetto tra lavello e forno sono assolutamente insufficienti secondo voi?

Re: pareri su progettazione prima cucina

#8
se fai lo zoccolo da 10 e usi un top da 2 cm ci stai sotto la finestra.. ma non so se ikea propone queste soluzioni.. comunque prova a farti fare un preventivo anche per le altre marche che hai citato, la cucina non è enorme e non dovresti salire eccessivamente di prezzo e soprattutto potresti valutare le prime due cose che ho scritto :wink:

l'acqua non si riesce a spostare sulla parete di fronte?
se vuoi tenere il tavolo, che mi sembra grande circa come l'ho fatto io, 120x80, non fare la colonna forno, ma piuttosto una colonna dispensa da 30/40 cm

Re: pareri su progettazione prima cucina

#10
sono davvero contento di aver chiesto aiuto qui sul forum.

Ho chiesto per scrupolo dopo aver visto i renders suggeriti al "capo mastro" se fosse possibile avere lo scarico nel lato opposto. Ho avuto il via libera quindi ora posso optare per una soluzione completamente diversa
Immagine

In una configurazione del genere, però, non ho lavello e pc troppo vicini ?

Grazie ancora :)

Re: pareri su progettazione prima cucina

#13
homer314 ha scritto:sono davvero contento di aver chiesto aiuto qui sul forum.

Ho chiesto per scrupolo dopo aver visto i renders suggeriti al "capo mastro" se fosse possibile avere lo scarico nel lato opposto. Ho avuto il via libera quindi ora posso optare per una soluzione completamente diversa
Immagine

In una configurazione del genere, però, non ho lavello e pc troppo vicini ?

Grazie ancora :)
serenen ha scritto:very well! :D

lavello e pc li ho messi attaccati per avere piano di lavoro continuativo, ma si può pensare a qualcosa di diverso :wink:
io appunto sposterei Piano cottura e forno, a sinistra di una posizione, cosi di avere spazio sia a sx che dx del piano cottura, dello spazio tra il piano cottura e lavello. Cosi si può anche lavorare in due, sia a destra che sinistra del piano cottura ;)

Re: pareri su progettazione prima cucina

#15
oggi primo preventivo per una Scavolini Liberamente seguendo la seguente disposizione

piano lavoro (60cm) | pc (60cm) | lavastoviglie (60cm) | lavello (60cm) | piano lavoro (60cm) | colonna frigo (60cm)

Scegliendo elettrodomestici abbastanza costosi (devo rivedere tutti i modelli, ma ho preferito tenermi largo), il piano di lavoro in laminato, pensili alti laccati, montaggio e trasporto inclusi siamo a 6.100€

Secondo voi il laminato per il piano di lavoro può essere una soluzione "accettabile" in termini di resa pratica ? (resistenza ad urti, macchie, solventi etc...)

Altro dubbio, ancora più importante, colonna frigo e libero posizionamento ? Secondo l'arredatore Scavolini avrei una maggiore capienza, maggiore durata del ferro ed ovviamente, un costo minore utilizzando il libero posizionamento.


Grazie :)