alternative al battisedia

#1
Carissimi,
ho uno spazio pranzo un po' angusto con sedie in legno che hanno segnato subito i muri...
Dopo aver ripristinato il colore delle pareti, ho applicato dei battisedia in pvc trasparente (pensando che fossero di minor impatto visivo, invece...).
Il primo è stato applicato con viti: l'effetto è di "mosche spiaccicate" sul muro!
Gli altri sono stati fissati col biadesivo e sono crollati in pochi giorni...

Che faccio?
Sostituisco le sedie o le "mummifico"? :lol:
Immagine
Rivesto una porzione di muro con pietra o piastrelline?
Immagine
L'ambiente è questo:
https://www.flickr.com/photos/95579753@ ... 078491055/

Grazie! :D

Re: alternative al battisedia

#2
Buongiorno e complimenti per la cucina, mi piace molto!

batti sedia carini però non li ho mai visti, sanno sempre di ufficio... Già meglio le mattonelle, quelle che hai messo sono carine, però non mi convince... Ridipingere tutto il muretto con uno smalto? Oppure anche una fascia a contrasto, magari del colore del top?

Re: alternative al battisedia

#3
Grazie Oli_va!

Le mattonelline sono state già bocciate dal mio compagno.
La pittura a smalto è un'ipotesi, ma non escludo di sostituire le sedie con un modello "vestito".
Immagine
Che ne dite? Fa' troppo classico o smorza un po' l'aria provenzale del tavolo?
(scusate, il tavolo è questo, fotografato in altro contesto)
Immagine

Re: alternative al battisedia

#4
personalmente non mi piacciono le sedie "vestite", ma questo non ha importanza.
si sporcano con grande facilita', specialmente in cucina.

io metterei un pannello, tinta su tinta, in corrispondenza di dove possono urtare le sedie. anche di forex, comunque di pannelli, decorati :lol: o meno, se ne trovano. o senno', una striscia di lavagna, anche questa si comincia a vedere parecchio.

bella la cucina, complimenti :D
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: alternative al battisedia

#5
Grazie gente, mi fanno piacere i complimenti per la cucina (che ho riadattato dalla casa precedente).

Tra le varie idee, avevo considerato anche quella di riprendere lo zoccolino (che è questo)
Immagine
in formato più piccolo, oppure addirittura una boiserie...

La lavagna è un'idea originale, ma ho paura che sia un pugno in un occhio... :roll:
Vi aggiornerò sugli sviluppi! :D

Re: alternative al battisedia

#6
la lavagna non c'e' solo del classico color ardesia, ad es. rouge te la consiglia colorata, bisognerebbe ti informassi. e poi esiste anche una pittura "effetto lavagna".
ad es.

http://pittura-effetto-lavagna.blogspot ... ttura.html

"Pittura Effetto Lavagna ® è una pittura per lavagna murale, acrilica idonea per ambienti interni, facile da applicare a pennello o a rullo o con la pistola a spruzzo su superficie liscia e ben trattata. Super resistente e scrivibile con gessetto, si cancella con cassino di lana.
Pronta per l’uso esiste in diversi colori: Verde, Blu, Nero, Rosso, Viola, Bianco, Vino bianco, Avorio, prodotto originale di Jumbopaint http://www.jumbopaint.it "


poi non so se i segni delle sedie si cancellino col "cassino di lana" :shock:
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: alternative al battisedia

#7
:wink: Avevo notato le tue sedie in altro topic; somigliano alle Thonet d'epoca che ho fotografato a Budapest.Non le coprirei.
Ed una pittura lavabile al muro? ma non quella gialla effetto stucco.
Approvo in alternativa la pittura lavagna che ti hanno suggerito.
http://www.alfemminile.com/album/homesweethome63
Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dove erano, ma sono ovunque noi siamo

Re: alternative al battisedia

#8
Federica&co. ha scritto: Tra le varie idee, avevo considerato anche quella di riprendere lo zoccolino (che è questo)
Perchè non riprendi invece il colore del top in laminato(?), lo metti sul muretto e lo fai girare verso la cucina. Hai tanto grey in cucina e qualcosa in più forse ti lega meglio che lo zoccolino. :wink:
Chiarire un mistero, è indelicato verso il mistero stesso A. Savinio
Nuovi!
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=114671" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=112091" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: alternative al battisedia

#9
Federica&co. ha scritto:Grazie Oli_va!

Le mattonelline sono state già bocciate dal mio compagno.
La pittura a smalto è un'ipotesi, ma non escludo di sostituire le sedie con un modello "vestito".
Immagine
Che ne dite? Fa' troppo classico o smorza un po' l'aria provenzale del tavolo?
(scusate, il tavolo è questo, fotografato in altro contesto)
Immagine
a me non dispiacciono vestite, ma classico è classico. anche la boiserie non mi convince perché o la fai su entrambe le pareti o la vedo troppo slegata dal resto... mi sa che la striscia colorata sul marrone del top è quello che preferisco

Re: alternative al battisedia

#10
Grazie gente, la pittura lavagna la conoscevo (si usa anche nei nidi in cui lavoro) ma in effetti non sapevo che ci fosse di vari colori :oops:
Oppure vado di smalto colore del top (che è marroncino - tortora). Il muretto, dalla parte della cucina, è rivestito di Kerlite Marfil, ma in cima è volutamente lasciato a smalto bianco. Potrei proseguire con lo smalto dalla parte della zona pranzo (escludo di proseguire con la kerlite...)
Mi farò consigliare da un buon colorificio (col pennello ho una certa dimestichezza dopo aver dipinto la scala a chiocciola :o vi farò vedere).

Re: alternative al battisedia

#11
Poichè non ho ancora risolto il problema, aggiorno il topic. Lo smalto che ho messo (bianco opaco) si segna con le sedie esattamente come la pittura normale (il tipo "lavagna" - mi ha detto il colorificio - non sarebbe servito allo scopo).

Poichè la zona pranzo si sta rivelando davvero scomoda per un errore di progettazione (è troppo stretta),
Immagine
mi sta venendo l'idea di sostituire 2 sedie con una panca, bianca, semplice, lineare
Immagine
oppure addirittura risolvere con una panca ad angolo in muratura
Immagine
Cosa ne pensate?