restyling e separazione giorno\cucina

#1
dunque.riporto qui parte del post che avevo messo in cucina per chiedere piu specificatamente consiglio sulla separazione fra i due ambienti. vi allego pianta e foto dello stato attuale
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
l'idea è quella di passare da un ambiente "campagnolo" a un qualcosa che si avvicini un po' di più al nostro gusto (e al nostro essere visto che nonostante il posto in cui viviamo campagnoli non siamo :lol: )
Immagine
Immagine
A nostra parziale discolpa aggiungo che la casa è stata acquistata già pitturata (sigh) ed arredata (sigh sigh) dai primi proprietari
Ecco le quattro proposte attualmente in ballo:

tutto aperto
Immagine
tutto chiuso con porta ornamentale (casali)
Immagine
un soppalco
Immagine
la proposta di lisia, da verificare nelle ampiezze di muri in mattoni e porte in cristallo
Immagine

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#5
Vedi che sono molto basiche. (Un po' tagliate con l'accetta come me :lol: )
Togliere tutto, o chiudere tutto.

Anche l'ipotesi del soppalco é mia, fin da piccola sogno scale e scalette e mi pare riequilibri i volumi che tanto mi disturbano. Non é ancora verificata come alzate delle scale, vivibilità e come risolvere il sotto (lasciare tutto aperto con cucina a vista o schermarla)

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#6
Puoi decidere solo tu se lasciare aperta la cucina oppure no. Dipende tanto dalle abitudini che hai. Ora è aperta, solo filtrata dai muretti con i mattoni a vista. A te dà fastidio che l'odore del cibo vada nelle altre stanze? Sei una che lascia sempre in ordine la cucina? Ti dà fastidio vedere il disordine? Hai spesso gente in casa? Ti piace o no che vedano la cucina?
Devi porti domande di questo tipo per decidere se chiudere o meno l'ambiente cucina.

Solo dopo, se deciderai di chiudere, potrai pensare a come chiudere.

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#7
io non chiuderei tutto perchè vedere il tetto fino in fondo alla cucina è d'impatto e ridimensiona la stanza, che altrimenti sembra troppo stretta e alta.
bellissima l'idea del soppalco...
se non si può fare tirerei via la parte di mattoni e metterei al suo posto porte scorrevoli in vetro totalmente apribili, lasciando però aperto sopra, che dia l'effetto ottico del soppalco pensato da lisia

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#8
Elly. ha scritto:Puoi decidere solo tu se lasciare aperta la cucina oppure no. Dipende tanto dalle abitudini che hai. Ora è aperta, solo filtrata dai muretti con i mattoni a vista. A te dà fastidio che l'odore del cibo vada nelle altre stanze? Sei una che lascia sempre in ordine la cucina? Ti dà fastidio vedere il disordine? Hai spesso gente in casa? Ti piace o no che vedano la cucina?
Devi porti domande di questo tipo per decidere se chiudere o meno l'ambiente cucina.

Solo dopo, se deciderai di chiudere, potrai pensare a come chiudere.
Tutti i punti che hai citato sono a favore della chiusura. Ma non perentoriamente :lol: nel senso che valutiamo anche una cucina aperta, se fosse bellissima.

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#9
parlavi di togliere il cotto e mettere il parquet...
se fai un arredamento moedrno potresti anche lasciare il cotto
Immagine
Immagine
c'era un utente che nella galleria aveva mostrato la sua casa 'campagnola' ma arredata in stile iper moderno...una gran fig@ta...chissà se qualcuno se la ricorda...

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#13
flaviaebasta ha scritto: Anche l'ipotesi del soppalco é mia, fin da piccola sogno scale e scalette e mi pare riequilibri i volumi che tanto mi disturbano. Non é ancora verificata come alzate delle scale, vivibilità e come risolvere il sotto (lasciare tutto aperto con cucina a vista o schermarla)
Il soppalco avrebbe la funzione di studio?
Hai già verificato le altezze? Dalle foto sembrerebbero esserci.

Re: restyling e separazione giorno\cucina

#14
Accidenti che archivi che siete!!! Complimentoni! Ho visto le immagini, la casa mi pare spaziale. La mia però non ha i presupposti per diventare così. Non é vecchia, ha appena 7 anni costruita ex novo, per terra non ha un cotto bello o di valore e ha soffitti alti e lineari non carichi di vissuto come quelli. Cioé in quella casa c'é un contrasto bello e forte fra struttura e arredo che nella mia non ci sarebbe comunque. Però sono ottimi spunti per valutare parquet si/parquet no.


Elly si sarebbe la zona studio, immaginerei una scrivania luuuuuuuuunga e stretta per due sedie, qualche mensola e scaffali chiusi, bella luce e una chaise longue (o più verosimilmente un pouff)
Il vantaggio sarebbe liberare il tavolo di sotto dal perenne bivacco dei miei figli (e nostro) che lo intasa di libri e computer. Sotto la trave di colmo del tetto ho 4,47 mt