Cucina difficile da progettare?

#1
Leggo da settimane questo forum, e dopo aver -credo- capito ed imparato alcune cose, faccio il salto e comincio anch'io a chiedere consigli.
Sono a poche settimane di prendere possesso della nostra nuova casa (famiglia con tre figli piccoli) e tra le esigenze nella ricerca c'era quella di trovare una cucina abitabile (compito non tanto facile a Roma!).

La cucina in questione sembra abbastanza spaziosa ma è un po' irregolare, avendo un angolo fuori squadra.

Nella piantina che allego sono segnalate le tubature di acqua e quella del gas e per quanto riguarda i due muretti indicati credo si possano togliere, anche se quelli contengono nella parte alta una caldaia elettrica che vorremmo sostituire per una a gas!

Per quanto riguarda le nostre esigenze o desideri, in cucina vorremo:

-Tavolo con posto per cinque! (dove lo mettiamo, vicino alla finestra e porta finestra o parallelo al muro più corto?)
- Frigo americano

- Lavastoviglie libera istallazione (desiderio non prevalente)
- Qualche posto che serva da sgabuzzino (idem precedente)

Penso che un'isola solo ingombrerebbe la stanza, ma forse no..

C'è qualcuno che possa darmi consigli/idee sulla disposizione/progettazione?

Grazie!

(da domani comincio la peregrinazione per rivenditori locali!)
Immagine

Re: Cucina difficile da progettare?

#3
Bayeen,
Preferirei non spostare gli attacchi.
L'altezza della finestra da terra è 90 cm (non l'avevo indicato perché non pensavo di far arrivare il mobile della cucina fin là)
Le porte sono di 80 cm
La porta accanto al lineare di 216 cm collega con la sala pranzo.
Immagine

Re: Cucina difficile da progettare?

#6
bayeen ha scritto:senza offesa, la tua pianta mi fa ridere: chi è quel pazzo che ha creato tutti quei tramezzi obliqui? :lol:
quello a sinistra e di fronte alla porta è da neuro... ti prego dimmi che c'è una motivazione :mrgreen:
E si, neurotica diventeró io a pensarci come organizzarci. Vorrei una cabina armadio nella stanza principale, ma è difficile trovare la posizione "grazie" a questi pazzi tramezzi. Con la cucina non è molto complicato, semplicemente ci vuole un top tagliato diversamente, ma per la base, può essere la stessa che quella di un angolo "normale"...
Le motivazione non so quali siano state.. non ho chiesto ai proprietari, ma cmq, è molto carina lo stesso!

Re: Cucina difficile da progettare?

#7
Nessun altro mi può aiutare?
Guardando un po in giro, e prendendo confidenza con la pianta della mia futura cucina, per ora sono orientata a coprire la parete larga più l'angolo fuori squadro di 1,20 m. per lasciare libera quella di fronte a tavolo e sedie.
Sono stata da due rivenditori di Arredo3, il primo del quale sono praticamente scappata (non ho mai visto una mostra cosí povera ), mentre con il secondo non ho avuto tempo di approfondire dettagli sulla disposizione.
Oggi sono passata da un showroom della Scavolini (oltre che povera mostra!, erano tutte molto belle, super accessoriate!), pero poi finire da un mobilificio dove dicevano di farle loro, ma con i campioni della Artec che poi ho scoperto erano delle cucine Colombini.. Ma perché non dire che sono ARTEC?.. Ho cercato sul forum e le ultime recensioni salgo ad anni fa ma niente di nuovo. QUalcuno può dirmi qualcosa du queste cucine?

Re: Cucina difficile da progettare?

#8
ma quelle due sporgenze da 0.15 sono paretine alte?
io il frigo lo metterei nella nicchia da 123 a sx, così non incombe, e farei la cucina lineare.
puoi mettere il tavolo contro la parete da 216 e proseguire con il piano da lavoro fino alla finestra;
oppure fare un uleriore piano di lavoro sulla parete da 216, e mettere il tavolo sotto la finestra, magari con una panca fissa che ingombra meno

Re: Cucina difficile da progettare?

#9
Ciao Luna.
Lasciando perdere alcune "stranezze" presenti in pianta e di cui condivido in parte con freeduf l'apprezzamento (nel senso che a guardar bene hanno una loro logica o comunque motivazione) andiamo in cucina......
e' evidente che le pareti utilizzabili sono le due ad angolo a dx entrando (quella da 123cm. e l'altra a seguire,che dalla somma dei parziali,risulta essere di ben 467cm.
Il problema del fuori squadro presente non è poi così problematico...certamente le due spallette da 15 andranno demolite affinché si possa avere una parete totalmente utilizzabile nella sua interezza.
Certamente nell'angolo andranno gli elementi alti e quindi credenza o ripostiglio che sia,colonna forno/i e frigo;quindi a mio avviso saranno gli elementi alti che dovranno tener conto del fuori squadro presente.
Un piano lavoro da 360 cm.sarà più che sufficiente.
Non si riesce invece a capire la larghezza del vano poiché non indichi nella parte di fronte quel piccolo scanso tra la parte di 216 e quella porzione successiva da 72cm..........se puoi indicarla.. :wink:
Ultimo consiglio (per ora),nel visitare i punti vendita non ti soffermare sugli accessori (tutte,ma proprio tutte, le cucine,di qualsiasi marca, possono avere gli stessi accessori :wink:Concentrati su materiali di cui sono fatte,le diverse caratteristiche,scopri l'ergonomicità delle aperture,cerca di capire cosa sia veramente utile perché è questo ciò che dovrai comprare un giorno!
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina difficile da progettare?

#10
gina ha scritto:ma quelle due sporgenze da 0.15 sono paretine alte?
io il frigo lo metterei nella nicchia da 123 a sx, così non incombe, e farei la cucina lineare.
puoi mettere il tavolo contro la parete da 216 e proseguire con il piano da lavoro fino alla finestra;
oppure fare un ulteriore piano di lavoro sulla parete da 216, e mettere il tavolo sotto la finestra, magari con una panca fissa che ingombra meno
Gina, grazie della risposta, quelle due sporgenze si cono alte fino al soffitto, ma intendiamo buttarle giù. Attualmente proteggono la caldaia. e la caldaia, infatti rimarrà in quel posto (magari dovrei farle un armadio per chiuderla.
Per quanto riguarda la disposizione, sono per ora con la idea che proponi tu, cioè usare tutta quella parete e lasciare il tavolo per quella di 216.
Sotto la caldaia vorrei la colonna con sotto sportello, sopra forno, e sopra ancora microonde (nello stato attuale è cosi, ma il mio sarebbe senza i muretti!

Re: Cucina difficile da progettare?

#11
cla56 ha scritto: ..
e' evidente che le pareti utilizzabili sono le due ad angolo a dx entrando (quella da 123cm. e l'altra a seguire,che dalla somma dei parziali,risulta essere di ben 467cm.
La parete lunga è di 307+76 (complessive con i muretti)+154= Totale 5,37
A quello devo togliete i 92 del frigo side by side e mi restano 445 + 123 del lato piccolo fuori squadro
cla56 ha scritto: Il problema del fuori squadro presente non è poi così problematico...certamente le due spallette da 15 andranno demolite affinché si possa avere una parete totalmente utilizzabile nella sua interezza.
Eh si, vorrei toglierlo, pero attenzione che devo rispettare quello spazio per la caldaia
cla56 ha scritto: Certamente nell'angolo andranno gli elementi alti e quindi credenza o ripostiglio che sia,colonna forno/i e frigo;quindi a mio avviso saranno gli elementi alti che dovranno tener conto del fuori squadro presente.
Elementi alti nell'angolo?
cla56 ha scritto:Non si riesce invece a capire la larghezza del vano poiché non indichi nella parte di fronte quel piccolo scanso tra la parte di 216 e quella porzione successiva da 72cm..........se puoi indicarla.. :wink:
Non l'avevo indicato, ma è di 23 cm!
cla56 ha scritto:Ultimo consiglio (per ora),nel visitare i punti vendita non ti soffermare sugli accessori (tutte,ma proprio tutte, le cucine,di qualsiasi marca, possono avere gli stessi accessori :wink:Concentrati su materiali di cui sono fatte,le diverse caratteristiche,scopri l'ergonomicità delle aperture,cerca di capire cosa sia veramente utile perché è questo ciò che dovrai comprare un giorno!
Per quanto riguarda questo, forse mi sono espressa male... non erano gli accessori soltanto, ma anche la mostra in se... era priva di interessi, ciò che mi ha fatto scappare è stato soprattutto il fatto de trovarmi di fronte a una persona che non sapeva rispondere alle mie domande, a volte banali!
Leggendo questo forum mi sono resa conto che sono tante le cose da considerare all'ora di scegliere una cucina, Elementi che, speso ci sfuggono ai 95% dei mortali! Per esempio oggi mi sono trovata di fronte ad un piano laminato, bello, per carità di 6 cm.. ma avevo letto che non sono i migliori, e tra l'altro, le cucine sposte, cosí immacolate, pulite, sembrano quasi sempre perfette!

Re: Cucina difficile da progettare?

#13
luna2001 ha scritto:
La parete lunga è di 307+76 (complessive con i muretti)+154= Totale 5,37
A quello devo togliete i 92 del frigo side by side e mi restano 445 + 123 del lato piccolo fuori squadro
Nessun problema!
cla56 ha scritto: Il problema del fuori squadro presente non è poi così problematico...certamente le due spallette da 15 andranno demolite affinché si possa avere una parete totalmente utilizzabile nella sua interezza.
Eh si, vorrei toglierlo, pero attenzione che devo rispettare quello spazio per la caldaia

La Caldaia a gas in quel punto è un vero problema!!!Oltre che condizionare lo sviluppo del mobile è anche distante dalla parete perimetrale.
cla56 ha scritto: Certamente nell'angolo andranno gli elementi alti e quindi credenza o ripostiglio che sia,colonna forno/i e frigo;quindi a mio avviso saranno gli elementi alti che dovranno tener conto del fuori squadro presente.
Elementi alti nell'angolo?
Certo!!!Gli elementi alti (colonne) è sempre bene collocarli nella parte più lontana dalla fonte di luce naturale.E' il piano lavoro che deve "godere" della massima luminosità,non una colonna forno o dispensa che sia....

cla56 ha scritto:Ultimo consiglio (per ora),nel visitare i punti vendita non ti soffermare sugli accessori (tutte,ma proprio tutte, le cucine,di qualsiasi marca, possono avere gli stessi accessori :wink:Concentrati su materiali di cui sono fatte,le diverse caratteristiche,scopri l'ergonomicità delle aperture,cerca di capire cosa sia veramente utile perché è questo ciò che dovrai comprare un giorno!
Per quanto riguarda questo, forse mi sono espressa male... non erano gli accessori soltanto, ma anche la mostra in se... era priva di interessi, ciò che mi ha fatto scappare è stato soprattutto il fatto de trovarmi di fronte a una persona che non sapeva rispondere alle mie domande, a volte banali!
Leggendo questo forum mi sono resa conto che sono tante le cose da considerare all'ora di scegliere una cucina, Elementi che, speso ci sfuggono ai 95% dei mortali! Per esempio oggi mi sono trovata di fronte ad un piano laminato, bello, per carità di 6 cm.. ma avevo letto che non sono i migliori, e tra l'altro, le cucine sposte, cosí immacolate, pulite, sembrano quasi sempre perfette!
Prova a porre qui le tue domande....anche se banali :) Lo spessore di un top non è certamente un requisito importante....è solo un fattore estetico.La differenza tra un top spessore 2-4-6cm indica solo la quantità di truciolare presente al suo interno:è ciò che riveste il supporto,la sua qualità,il suo spessore,che determina la qualità.non per nulla i top migliori di laminato sono quelli a spessore sottile ma in pasta piena che si chiamano stratificati.....peccato che costano molto
ciao
cla56
Ultima modifica di cla56 il 16/03/14 21:58, modificato 1 volta in totale.
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: Cucina difficile da progettare?

#14
cla56 ha scritto: Certamente nell'angolo andranno gli elementi alti e quindi credenza o ripostiglio che sia,colonna forno/i e frigo;quindi a mio avviso saranno gli elementi alti che dovranno tener conto del fuori squadro presente.
Elementi alti nell'angolo?
cla56 ha scritto:Certo!!!Gli elementi alti (colonne) è sempre bene collocarli nella parte più lontana dalla fonte di luce naturale.E' il piano lavoro che deve "godere" della massima luminosità,non una colonna forno o dispensa che sia....
Con questo hai appena sconvolto tutto!!! ma come fare il piano lavoro luminoso quando ho l'attacco dell'acqua vicino all'altro muro?
dovrei chiedere la possibilità di spostare la caldaia!!

Re: Cucina difficile da progettare?

#15
luna2001 ha scritto:Nessun altro mi può aiutare?
Guardando un po in giro, e prendendo confidenza con la pianta della mia futura cucina, per ora sono orientata a coprire la parete larga più l'angolo fuori squadro di 1,20 m. per lasciare libera quella di fronte a tavolo e sedie.
Sono stata da due rivenditori di Arredo3, il primo del quale sono praticamente scappata (non ho mai visto una mostra cosí povera ), mentre con il secondo non ho avuto tempo di approfondire dettagli sulla disposizione.
Oggi sono passata da un showroom della Scavolini (oltre che povera mostra!, erano tutte molto belle, super accessoriate!), pero poi finire da un mobilificio dove dicevano di farle loro, ma con i campioni della Artec che poi ho scoperto erano delle cucine Colombini.. Ma perché non dire che sono ARTEC?.. Ho cercato sul forum e le ultime recensioni salgo ad anni fa ma niente di nuovo. QUalcuno può dirmi qualcosa du queste cucine?
Ciao Luna,
ARTEC è la gamma di cucine della Colombini Casa. (la Colombini Casa insieme a Febal e Rossana formano il Colombini Group). Come "gruppo" hanno praticamente l'arredo di tutta la casa: cucina, soggiorno, zona giorno, etc. (se vai sul sito web trovi tutto)

Io sto girando per l'arredo completo e siccome molti mobilieri della mia zona mi avevano proposto i prodotti Colombini per la zona notte/soggiorno, ma non li avevano in expo, un paio di settimane fa ho deciso di andare a visionare i loro prodotti dal vivo e sono stato direttamente al loro showroom in località Dogana (Rep. di San Marino).

Mi hanno fatto un buon preventivo... più basso dei negozi della mia zona che mi hanno proposto i loro prodotti... e se rientri nei 100 km di distanza dalla loro sede, la consegna rientra nel preventivo ed è gratuita! (nel caso della cucina le misure devi però prendertele da te, proprio per questo motivo prenderò una cucina in zona da me con il negoziante che viene direttamente a prendermi le misure... ma prenderò da Colombini tutto il resto dell'arredamento)