Pavimenti in graniglia anni 30/40

#1
Buonasera, sto smantellando i pavimenti di casa per rifare il massetto, mettere qualcosa di isolante e pogiare un pavimento "moderno".
Nel demolire ho pensato di salvare le piastrelle di graniglia che ancora stanno li' (sotto quelle di ceramica incollate dal vecchio proprietario) e magari utilizzarle per la cantina o conservarle in attesa che diventino ricercate.
So benissimo che non si tratta di bel pavimento. Per questo vorrei chiedere un parere se conservare o rompere tutto.
Ad oggi la graniglia non è cara ?

Immagine

url immagine

Immagine

invia immagini

Immagine

free image upload
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#3
fede_hunk ha scritto:Non penso che andarle a comprare costino poco.. Ma non penso nemmeno che diventeranno un pavimento ricercato..
Il costo é anche legato alla richiesta bassa..é un prodotto di nicchia.
Ma é meglio informarsi sul costo effettivo.
In effetti l'unico motivo che mi spinge a conservarle è la possibilità (forse remota) di trovare un acquirente che debba fare un rattoppo e non vuole sostituire l'intero pavimento. Per esempio l'ingresso di un condominio, un portico o una casa in vendita degli anni 40.
Avevo pensato anche al cinema ^^ Per esempio dover ricreare l'ambiente domestico di una casa del periodo fascista.... Pero' non siamo a Holliwood... quindi mi sa che è pensare troppo =P
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#7
lisia81 ha scritto:Alla fine hai demolito anche il parquet! o vi piacciono e le ripristini o coprirei tutto e via..non farei calcoli per poterle vendere.. te le ritroveresti in cantina magari per anni..
Purtroppo il parquet non era poggiato sul tappetino di gomma. Infatti camminandoci sopra si sentiva un suono come il tip-tap ^^
Gli poggeremo sopra un monocottura ^^
Zona climatica: E

我們喜歡我們的小房子

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#8
La graniglia è stata il mio sogno pre-ristrutturazione (casa del 1938).
Se l'avessi trovata come te l'avrei tenuta a costo di far correre gli impianti sulle pareti.
Sotto il parquet ok, ma sotto le piastrelle non si rovina raschiando la colla?
In ogni caso ci sono siti che vendono proprio materiale edilizio di recupero, (cerca con google): prova a chiedere a loro. Ciao!

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#9
xiaofangzi ha scritto:
lisia81 ha scritto:Alla fine hai demolito anche il parquet! o vi piacciono e le ripristini o coprirei tutto e via..non farei calcoli per poterle vendere.. te le ritroveresti in cantina magari per anni..
Purtroppo il parquet non era poggiato sul tappetino di gomma. Infatti camminandoci sopra si sentiva un suono come il tip-tap ^^
Gli poggeremo sopra un monocottura ^^
Una monocottura? Quale?

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#10
xiaofangzi ha scritto:
fede_hunk ha scritto:Non penso che andarle a comprare costino poco.. Ma non penso nemmeno che diventeranno un pavimento ricercato..
Il costo é anche legato alla richiesta bassa..é un prodotto di nicchia.
Ma é meglio informarsi sul costo effettivo.
In effetti l'unico motivo che mi spinge a conservarle è la possibilità (forse remota) di trovare un acquirente che debba fare un rattoppo e non vuole sostituire l'intero pavimento. Per esempio l'ingresso di un condominio, un portico o una casa in vendita degli anni 40.
Avevo pensato anche al cinema ^^ Per esempio dover ricreare l'ambiente domestico di una casa del periodo fascista.... Pero' non siamo a Holliwood... quindi mi sa che è pensare troppo =P

che meraviglia :D

Caterina e Stefano l'hanno fatto. a Forli' :wink: :lol:

https://www.youtube.com/watch?v=LK8jhAIY2_Y
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#13
13 febbraio ha scritto:
bradipa66 ha scritto::shock: :shock: :shock:

13, sei fuori davvero
se cerchi rogne oggi le trovi :twisted:
abbella, guarda che non mi intimorisci con la tua aria da maestrina del ca@@o
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: Pavimenti in graniglia anni 30/40

#15
se vabbè, mo' spuntano anche le amichette a dar man forte
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani