Doimo Aspen e Fenix

#1
Buongiorno a tutti/e,
è il mio primo post. Vi leggo da tanto, ma mi sono iscritta solo oggi perché spero davvero di non aver fatto una cavolata ieri, e volevo un po il vostro parere.
Ho comprato una cucina Doimo modello Aspen con materiali vetro e fenix, montati tutto su alluminio, top ancora in fenix.
Quest'ultimo è un nuovo materiale che sembra davvero un portento.
La cucina è enorme: 6,90 m di parete di cui 4 colonne, più penisole a ferro di cavallo (totale 10 m lineari). Pensili un paio.
Tutti gli elettrodomestici (cappa e cantinetta vini inclusa) preventivo: 17.000 e!
a me è sembrato davvero buono!

Ho fatto solo altri due preventivi, scavolini e lube, (tutta in vetro perchè il fenix non lo trattavano) e più o meno il prezzo era quello. Perciò ho scelto la Doimo che mi piaceva di più. Ho usufruito di quello che dicono sia lo "sconto in fiera", perciò non ho avuto tempo di andare altrove, tuttavia questa cosa non mi fa dormire!!!

Voi che ne pensate??? Voglio tornare a dormire!!!! :?

Re: Doimo Aspen e Fenix

#5
fatto ricerchina sul web

Una grande novità. Da oggi Stosa realizza i piani cucina anche in FENIX NTM™, il nuovo avveniristico materiale 100% made in Italy in resina termoplastica di ultima generazione, che si auto-ripara grazie all’utilizzo della nanotecnologia applicata. I nuovi piani cucina Stosa hanno proprietà straordinarie: auto-riparano i micro-graffi con la semplice esposizione al calore. È sufficiente inumidirne la superficie con un panno di carta assorbente e passarci sopra un comune ferro da stiro caldo, per riparare i danni e avere immediatamente un piano cucina come nuovo.

La superficie del nuovo materiale FENIX NTM™, anti-impronte digitali, piacevolmente soft touch ed estremamente opaca, garantisce arredi sempre perfetti, resistenti a urti, graffi e abrasioni, igienici, facilmente pulibili, idonei al contatto con gli alimenti, antimuffa, antistatici, idrorepellenti, resistenti al calore secco e allo strofinamento, resistenti a solventi acidi e a reagenti di uso domestico, con un’eccellente intensità e profondità di colore. I nuovi piani Stosa sono disponibili in una gamma di colori classici e fashion per soluzioni d’arredo di grande impatto. Venite a scoprirli!



Peppe è davvero sto portento? ci stiri sopra anche Lietta? :mrgreen:

Re: Doimo Aspen e Fenix

#6
Beh in fiera, l'ho graffiato con le unghie e rimesso a posto io stessa! :)
Ovviamente se lo scalfisci più dello spessore del rivestimento, hai perso la materia, e quindi non si sistema nulla!

Lo so che lo sconto fatto in fiera sicuramente l'avrei avuto anche del negozio (a detta loro 35%), ma dopo due giorni persi a fare 3 preventivi (il primo ho impiegato più di 4 ore!!! gli altri un po meno) l'idea di continuare all'infinito non mi andava proprio. E Doimo su Roma non ce ne sono tanti, sopratutto in città, voleva dire un preventivo ogni week end, e la cucina la devo ordinare entro fine aprile. Insomma non so, forse mi sono fatta prendere anche dalla stanchezza!
Cmq nessuno di voi vuole sbilanciarsi sul prezzo?

Grazie.

Re: Doimo Aspen e Fenix

#7
Yoko81 ha scritto:Beh in fiera, l'ho graffiato con le unghie e rimesso a posto io stessa! :)
Ovviamente se lo scalfisci più dello spessore del rivestimento, hai perso la materia, e quindi non si sistema nulla!
Se sei riuscita a graffiarlo con le unghie o sei Wolverine o il portentoso Fenix non è poi tutto sto portento (per usare un eufemismo)

Re: Doimo Aspen e Fenix

#9
bayeen ha scritto:fatto ricerchina sul web

Una grande novità. Da oggi Stosa realizza i piani cucina anche in FENIX NTM™, il nuovo avveniristico materiale 100% made in Italy in resina termoplastica di ultima generazione, che si auto-ripara grazie all’utilizzo della nanotecnologia applicata.
vonde monadis.
Fenix è un ottimo materiale ma perchè allora non essere precisi fino in fondo senza sparare minchiate? C'è già una discussione (o 2) circa il fenix in questo forum ma fa niente: fenix è un ottimo materiale: non servono mezze verità per venderlo.
100% made in... Italy?? forse si tace che Arpa industriale è detenuta da una multinazionale olandese tale Trespa e che questo laminato se ne va diritto in Olanda a fare un trattamento "e-beam" che gli conferisce queste proprietà magiche.
Il materiale è antriimpronta e molto opaco... 3-5 gloss (notare che i laccati opachi si tengono sui 20 gloss perchè se no si graffiano facilmente)... è resistente al graffio e all'abrasione: vero ma non si "autoripara" magicamente: bisogna scaldarlo ma con una certa cautela perchè resiste fino a 180 gradi come un laminato HPL normale ed il ferro da stiro può arrivare anche a 230 gradi: è un trattamento fattibile da laici con un attimo di attenzione (soprattutto se ci sono bordi in abs) ma non è ne un vudù ne una cosa che il fenix fa da solo di notte ne una cosa da fare tutti i giorni prima di andare a dormire e sono riparabili MICROGRAFFI che normalmente si producono se ci passi tegami o cose simili non incisioni da coltello.
Pax tibi Marce

Re: Doimo Aspen e Fenix

#10
Yoko81 ha scritto:Beh in fiera, l'ho graffiato con le unghie e rimesso a posto io stessa! :)

Grazie.

be se un top lo si scalfisce con le unghie non andiamo bene: non sarebbe accettabile... in realtà ti si è consumata l'unghia contro il fenix e passando con uno straccetto sarebbe venuta pulita senza problemi... cosa peraltro non scontatissima: anche sul vetro opaco l'unghia si consuma ma al contrario del vetro opaco che ha un'acidatura superficiale che trattiene lo sporco il fenix è molto più liscio e facile da pulire: il vetro opaco invece con questo suo effetto "carta vetrata" non solo tende a trattenere la polvere dell'unghia ma tende a consumare lo straccio rimanendo alonato facilmente almeno nei colori scuri.
Pax tibi Marce

Re: Doimo Aspen e Fenix

#11
Onestamente, non volevo aprire una discussione sul Fenix.
L'ho trovato un buon materiale, sopratutto per i colori scuri (colore che io volevo), che sono molto soggetti a impronti e graffi visibili.
Non sono Wolverine (ma ho delle belle unghiette) e forse Q ha ragione, ho sporcato il top, più che graffiarlo, resta che comunque, con 5.50 di top per me l'okite era fuori discussione e il Fenix mi sembrava un ottimo compromesso.
Inoltre mi piace proprio per la sua opacità e per la sua morbidezza, tanto da decidere di metterlo anche sulle ante.
Tutto qui.
Sulla la sua validità, solo gli anni potranno dircelo, vorrà dire che ho corso il rischio, e speriamo che vada bene!b :lol:
CIao

Re: Doimo Aspen e Fenix

#12
Yoko81 ha scritto:Onestamente, non volevo aprire una discussione sul Fenix.
L'ho trovato un buon materiale, sopratutto per i colori scuri (colore che io volevo), che sono molto soggetti a impronti e graffi visibili.
Non sono Wolverine (ma ho delle belle unghiette) e forse Q ha ragione, ho sporcato il top, più che graffiarlo, resta che comunque, con 5.50 di top per me l'okite era fuori discussione e il Fenix mi sembrava un ottimo compromesso.
Inoltre mi piace proprio per la sua opacità e per la sua morbidezza, tanto da decidere di metterlo anche sulle ante.
Tutto qui.
Sulla la sua validità, solo gli anni potranno dircelo, vorrà dire che ho corso il rischio, e speriamo che vada bene!b :lol:
CIao

trattasi di un materiale nuovo: di primo approccio mi pare un ottimo materiale ma certo viene posto anche sul top da cucina che ha requisiti estremi e non c'è ancora una storicità sul mercato. Tutti i test sono positivi ma solo il tempo porterà la certezza assoluta. Sull'anta dormirei sonni super-tranquilli per quanto riguarda la superficie.
Pax tibi Marce

Re: Doimo Aspen e Fenix

#13
Ciao anche io vorrei prendere una cucina Doimo mod Aspen. Ante in vetro su telaio in alluminio (ovviamente solo cornice, non è Valcucine) mis. 3,30 lineare h 2,65 (sovrapensili) Eld whirpool (forno, frigo, lav), lavello 90 filo top Franke. Top in quarzo. 10 mila euro. Chi mi aiuta??? Grazie mille!