Counterbalance Luceplan

#1
Immagine

Qualche amico del forum ha già visto qs lampada?
In una camera senza punto centrale , ma con punto a parete, puo' sostituire, con sufficiente illuminazione, un lampadario tradizionale?
Esteticamente può adattarsi ad una camera da letto ( su internet appare per illuminare tavoli)?
Grazie anticipate per le indicazioni

Re: Counterbalance Luceplan

#2
Ciao Iris.. :D
Vista molte volte, già alla sua presentazione al Satellite 2011, stand di Rybakken (foto sotto) - e anche in allestimenti che presentavano camere da letto - e sì, personalmente l'idea è sfiziosa, e la vedrei volentieri (come pure l'altro modello con cui dialoga, la vecchia 265 Flos) solo se il flusso di luce fosse orientato in zona letto, per la lettura, spostando appunto il braccio dove serve, verso chi legge, possibilmente. Praticamente svolgerebbe il compito delle appliques vicino alla testata o delle abat-jours. L'emissione diretta però non può sostituire in alcun modo l'emissione diffusa di una sospensione e l'applicazione più adatta della lampada a braccio Luceplan resta in ogni caso l'illuminazione di un piano, pranzo, lavoro, ecc..
Info:
http://www.luceplan.com/Prodotti/2/2/80 ... terbalance
Immagine
Esistono però della alternative, per l'illuminazione della camera, sempre a braccio orientabile, ma biemissione, come Lampe de Marseille di Le Corbusier, per Nemo, per esempio..
Immagine
Ultima modifica di lot il 04/04/14 19:39, modificato 1 volta in totale.

Re: Counterbalance Luceplan

#3
Alternative. Serie di classici 'industriali' con bulbo a vista.
Da Atelier Areti Square e a braccio 2 Sphères, da Vitra Potence, da Nemo Cassina Potence Pivotante, di Modernica (e altri marchi) le Bubble Lamps parete di George Nelson, da Yes Crane Light, da Ravenhill Cord Lamp valide sopratutto come appliques da testata, come da foto.. :roll:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Re: Counterbalance Luceplan

#4
Immagine
Immagine
Poco tradizionale e molto avveniristica, in gomma siliconica e policarbonato, la Pipe, creata dagli svizzeri Herzog & De Meuron (che in realtà rappresentano un grande studio di 34 architetti/soci in grado di lavorare su centinaia di progetti sparsi per il mondo) in origine per un edificio da loro ideato (2008) e poi subito ingegnerizzata da Artemide, premiata col Compasso d'oro 2002, snodabile con emissione contemporaneamente diretta e diffusa, potrebbe essere una soluzione per la camera, anche se l'illuminazione generale dovrà essere coadiuvata da efficienti abat-jours. Qualche rischio, solo se la lampada non fosse pulita di tanto in tanto, relativa all'ingiallimento, caratteristica dei materiali siliconici, avendolo notato su qualche pezzo vintage che mi è capitato tra le mani.
Immagine
Sotto, la Unterlinden, sospensione, un'altra creazione futuristica per la casa di Pregnana del duo premiato col Pritzker Prize.
Infine, Herzog - la cui fama si è consolidata anche per il progetto di alcuni costosi impianti sportivi (Allianz Arena di Monaco e Stadio Olimpico di Pechino), l'intervento per l'ampliamento della Tate Modern (sopra), in atto, e per altri innumerevoli edifici - cita la Pipe Light qui:
http://architettura.it/allestimenti/20040108/
Info/costo Pipe parete, Artemide:
http://www.artemide.it/prodotti/scheda- ... otto=38140
http://www.apilluminazione.it/scheda.asp?id=315
Immagine

Re: Counterbalance Luceplan

#5
Lot ti ringrazio per le informazioni , i chiarimenti e le tante proposte , e scusami se lo faccio solo ora.
Peccato per la Counterbalance che sarebbe stata probabilmente abbinata a 2 altre originalissime lampade, Ascent, anch’esse di Luceplan, con una spesa complessiva di circa 1300 euro, sotto il budget di 1500.
Immagine

Tra le tue segnalazioni bellissima la Vitra Potence che però costa quasi i 2/3 del budget, lasciando poco per le altre due lampade.
E bella molto anche la lampada di Nemo, con prezzo piu' contenuto; cercheremo di vederla dal vivo.
Tra l’altro a breve ci saranno i Fuorisalone e, tra tante novità, mi incuriosisce molto la proposta di Flos che nello showroom in Monforte predisporrà allestimenti con le lampade string lights
Immagine

Immagine

Chissà se si riesce a pensare una composizione con tre lampade( due che cadono sui comodini e uno a centro stanza)?
Restano da vedere ovviamente prezzi ,risultato estetico , realizzabilità tecnica ( si può partire da un punto luce a parete così da accendere dall’anticamera?) e soprattutto resa illuminante.
Speriamo di trovare qualcuno che ci dia retta..
Di nuovo grazie.

Iris