Ho comprato i caloriferi , la caldaia, le valvole termostatiche e tutto l'occorrente.
Poi ho fatto fare i lavori per la sostituzione impianto dal muratore (muratura etc) e idraulico (il resto) con rispettive fatture.
L'idraulico mi ha rilasciato dichiarazione conformità impianto etc, mi chiedevo per la dichiarazione enea posso farla da solo oppure ho bisogno di un tecnico abilitato?
Cmq provando a fare la dichiarazione enea ho dubbi su due campi:
1)Potenza nominale al focolare del generatore termico sostituito [kW] (abbiamo buttato via la caldaia e il manuale senza leggere, era cmq di oltre 10 anni fa)
2) Risparmio energetico stimato in fonti primarie (kWh), per l'impianto termico
Mi sapete dire se posso fare la dichiarazione io e poi dare qualche suggerimento soprattutto per il secondo campo?
Grazie mille
Torna a “Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti”
- Arredamento Casa - consigli per arredare casa
- - Cucine
- - Elettrodomestici
- - Zona giorno e progettazione
- - Divani e divani letto per arredare la casa
- - Camera da letto
- - Armadi
- - Materassi
- - Camerette & Prima Infanzia
- - Arredamento Bagno
- - Complementi & Accessori d'arredo
- - Giardino
- - Arredamento Ufficio & Studio
- Edilizia ed Impiantistica
- - Climatizzazione e Riscaldamento
- - Illuminazione
- - Pavimenti e rivestimenti
- - Serramenti, Porte e Scale
- - Lavori Edili
- Vario
- - Galleria fotografica
- - Consigli & Rimedi
- - Software progettazione d'interni
- - Prestiti, Mutui, Fiscalità e Finanziamenti
- - Radio Truciolo
- - Arte e dintorni
- - Movida
- - Off Topics
- Forum
- - Suggerimenti per il forum
- - Sondaggi