Salve a tutti. Dopo avervi tanto letto sono qui a chiedervi un consiglio.
Oggi ho visto dal mobiliere sotto casa la bellissima madia cidori di san giacomo.
Per il modello frassinato da 180 con tre ante e un cassetto mi ha preventivatp poco più di 1300 euro.
Come vi sembra il prezzo?
Però il consiglio richiesto é un altro: cosa si potrebbe abbinare come vetrina e/o elemento a giorno? In realtà a me in salone piacerebbe la madia e stop però mi dicono (famiglia e amici) che una vetrina é indispensabile per dare "aria" .
Cosa ne pensate?
Re: madia cidori
#3va beh...scusate se sono state inserite storte
Tra un mesetto sulla parete destra, dove ora ci sono provvisoriamente le sedie, ci sarà un divano con penisola in ecopelle grigio chiaro.
La parete da attrezzare sarebbe quella di fronte tra il portoncino e la porta verso la zona notte. La misura di quella parete è 3mt esatti mentre tutto il salone è 5x3, 90.
Idee?

Tra un mesetto sulla parete destra, dove ora ci sono provvisoriamente le sedie, ci sarà un divano con penisola in ecopelle grigio chiaro.
La parete da attrezzare sarebbe quella di fronte tra il portoncino e la porta verso la zona notte. La misura di quella parete è 3mt esatti mentre tutto il salone è 5x3, 90.
Idee?
Re: madia cidori
#4Ti sei già risposta da sola…ma è casa tua metterai ciò che piace a te?sonia1977 ha scritto: a me in salone piacerebbe la madia e stop però mi dicono (famiglia e amici) che una vetrina é indispensabile per dare "aria" .
È così fondamentale esporre il servizio da tè e le bomboniere della cresima dei cugini?
Vai di cidori che è veramente bella !
Re: madia cidori
#5Grazie Gina per la risposta. Hai ragione, la casa è mia e metto quello che voglio io, però a volte si cerca anche l'aiuto e il consiglio di qualcun altro che guarda dall' esterno. É lo stesso motivo per cui sono qui a chiedere consiglio a voi
! La cidori la adoro ma sono aperta a qualunque consiglio per poter arredare e rendere bello il mio salone ancora vuoto
Colori, materiali, forme....suvvia aiutatemiiii
Grazie a tutti!!!


Colori, materiali, forme....suvvia aiutatemiiii

Grazie a tutti!!!
Re: madia cidori
#6sonia scusa non volevo essere aggressiva, certo che si cerca l'aiuto, ma è anche vero che se chiedi a 1000 persone probabilmente avrai 1000 pareri diversi !
per la madia se vuoi un mio parere ci starebbe bene colorata, in un ambiente così omogeneo, ma è una scelta azzardata e capisco che non tutti se la sentono
piuttosto mi piacciono molto le tue tende, dove le hai prese? di che tessuto sono?

per la madia se vuoi un mio parere ci starebbe bene colorata, in un ambiente così omogeneo, ma è una scelta azzardata e capisco che non tutti se la sentono
piuttosto mi piacciono molto le tue tende, dove le hai prese? di che tessuto sono?
Re: madia cidori
#7Ma no, non sei stata per nulla aggressiva. Anzi ti ringrazio perché hai risposto.
Hai ragione che se chiedo a mille persone avrò mille pareri diversi ...da noi si dice "centu concas centu berritas" (cento teste, cento cappelli) e noi già non ci mettiamo d'accordo in due
.
Ho visto la madia gialla e secondo me è bellissima e credo che col grigio stia benissimo ma lui quando gliela ho mostrata mi ha detto che non gli piace (questa è la mia traduzione gentile).
La mia casa é tutta bianca , nera e grigia come si può vedere dall' album, con qualche punta di blu negli accessori e le pareti della cucina. Che colore pensavi per la madia?
Per quanto riguarda le tende sono molto low cost. Quelle tinta unica le ho prese su amazon (douceurs d'interieur), sono in poliestere ma al tatto sono morbidissime e vellutate. Le altre in fantasia le ha prese mia mamma in un negozio di arredo casa e sono anche quelle in poliestere ma un po più rigide delle alte. Sono grigie ma i cerchi riprendono il colore di quelle liscie e ci stanno bene. Domani controllo se ho ancora la confezione e ti dico la marca.
Hai ragione che se chiedo a mille persone avrò mille pareri diversi ...da noi si dice "centu concas centu berritas" (cento teste, cento cappelli) e noi già non ci mettiamo d'accordo in due

Ho visto la madia gialla e secondo me è bellissima e credo che col grigio stia benissimo ma lui quando gliela ho mostrata mi ha detto che non gli piace (questa è la mia traduzione gentile).
La mia casa é tutta bianca , nera e grigia come si può vedere dall' album, con qualche punta di blu negli accessori e le pareti della cucina. Che colore pensavi per la madia?
Per quanto riguarda le tende sono molto low cost. Quelle tinta unica le ho prese su amazon (douceurs d'interieur), sono in poliestere ma al tatto sono morbidissime e vellutate. Le altre in fantasia le ha prese mia mamma in un negozio di arredo casa e sono anche quelle in poliestere ma un po più rigide delle alte. Sono grigie ma i cerchi riprendono il colore di quelle liscie e ci stanno bene. Domani controllo se ho ancora la confezione e ti dico la marca.
Re: madia cidori
#8uuuh gialla la adoro !!!! non osavo dirlo !!!
l'abbinamento grigio e colori neutri con il giallo mi piace molto, lo trovo molto raffinato
devi fare una notevole opera per convincere l'altra metà
grazie per le tende
l'abbinamento grigio e colori neutri con il giallo mi piace molto, lo trovo molto raffinato
devi fare una notevole opera per convincere l'altra metà

grazie per le tende

Re: madia cidori
#9Uff..impresa difficile se non impossibile. Fosse stato per lui avremmo preso tutti i mobili neri....io invece ho preso tutto bianco!
Se rimando sui colori neutri sono indecisa tra il laccato e il frassinato....

Se rimando sui colori neutri sono indecisa tra il laccato e il frassinato....
Re: madia cidori. aggiornamento tomasella
#11aiuto!
Pensavo che la mia madia sarebbe stata la cidori..e invce oggi e' successo. Mentre cercavo una scarpiera,ho visto lei...una madia del gruppo Compas/Tomasella e mi sono innamorta. La madia in questione e' la Oliver, poro aperto frassino bianca. COME LA METTIAMO ADESSO????
La fortunata vale ben 1800 eurini...ben 500 in piu' rispetto alla cidori...
per gli esperti.....ditemi...vale la pena sacrificare 2-3 mesi in piu' senza borse e scarpe (scherzo) per recuperare questi 500 euro in piu'? qualitativamente li vale tutti?
aiutatemi
Pensavo che la mia madia sarebbe stata la cidori..e invce oggi e' successo. Mentre cercavo una scarpiera,ho visto lei...una madia del gruppo Compas/Tomasella e mi sono innamorta. La madia in questione e' la Oliver, poro aperto frassino bianca. COME LA METTIAMO ADESSO????
La fortunata vale ben 1800 eurini...ben 500 in piu' rispetto alla cidori...
per gli esperti.....ditemi...vale la pena sacrificare 2-3 mesi in piu' senza borse e scarpe (scherzo) per recuperare questi 500 euro in piu'? qualitativamente li vale tutti?
aiutatemi
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#12E anche da CLA, PAUL...nel titolo non ci stavano. ..
Scusate se vi chiamo per nome prendendomi tutta questa confidenza ma ormai, a furia di leggervi siete una famiglia.
Grazie
Scusate se vi chiamo per nome prendendomi tutta questa confidenza ma ormai, a furia di leggervi siete una famiglia.
Grazie
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#13Io sono di parte, per me la Cidori è bellissima.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio
Ripariamo cucine a gas...a domicilio

Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#14....chiamato in causa, osservo quanto segue.
Premesso che il giallo è bellissssssimo e il design lineare, molto pulito, mi spingo oltre, dicendo che 1.800 euri per un mobile così non sono proprio pochini pochini.....
Di più: il falegname te la farebbe esattamente del medesimo colore e con laccatura simile ad un prezzo certamente un po' inferiore: però qui bisognerebbe aprire una discussione, perchè se acquisto una macchina indiscutibilmente bella p.es. Aston Martin o Maserati o Ferrari ecc. ecc., non pago solamente i pezzi e la manodopera necessaria al montaggio.
Quante ore di ricerca e di design ci sono dietro una vettura fuoriserie? Quante ore di galleria del vento? Quante ore di prove? E le modifiche, i collaudi ecc. ecc.
Ecco: il prezzo finale è la somma di tutti questi costi ed altri ancora e, spesso, è alto proprio perchè è il nome che sottintende una qualità inarrivabile.
Ecco quindi che i 1.800 eurini che lascerai per la Oliver sono certamente tanti in assoluto, ma relativamente al prodotto, del tutto giustificati.
Naturalmente un falegname..... "vero" non avrebbe alcuna difficoltà a riprodurre un mobile come quello che ti piace e, pur realizzandolo molto simile, non dovrebbe sopportare i costi di ricerca, design, pubblicità ecc. ecc.
Quindi: se ti piace, acquistala pure rinunciando ad una "qualunque" borsetta!

invia immagini
P.S. nei miei esempi faccio spesso ricorso alle automobili pur senza capire un tubazzo di macchine....
Premesso che il giallo è bellissssssimo e il design lineare, molto pulito, mi spingo oltre, dicendo che 1.800 euri per un mobile così non sono proprio pochini pochini.....
Di più: il falegname te la farebbe esattamente del medesimo colore e con laccatura simile ad un prezzo certamente un po' inferiore: però qui bisognerebbe aprire una discussione, perchè se acquisto una macchina indiscutibilmente bella p.es. Aston Martin o Maserati o Ferrari ecc. ecc., non pago solamente i pezzi e la manodopera necessaria al montaggio.
Quante ore di ricerca e di design ci sono dietro una vettura fuoriserie? Quante ore di galleria del vento? Quante ore di prove? E le modifiche, i collaudi ecc. ecc.
Ecco: il prezzo finale è la somma di tutti questi costi ed altri ancora e, spesso, è alto proprio perchè è il nome che sottintende una qualità inarrivabile.
Ecco quindi che i 1.800 eurini che lascerai per la Oliver sono certamente tanti in assoluto, ma relativamente al prodotto, del tutto giustificati.
Naturalmente un falegname..... "vero" non avrebbe alcuna difficoltà a riprodurre un mobile come quello che ti piace e, pur realizzandolo molto simile, non dovrebbe sopportare i costi di ricerca, design, pubblicità ecc. ecc.
Quindi: se ti piace, acquistala pure rinunciando ad una "qualunque" borsetta!


invia immagini
P.S. nei miei esempi faccio spesso ricorso alle automobili pur senza capire un tubazzo di macchine....
Re: madia cidori o tomasella:un consiglio da PEP, Q, OLA, C
#15Eh si lo so che ti piace: l'ho scoperta grazie a te leggendo vari tuoi interventi! Ho iniziativa a cercarla e poi ho scoperto che ce l'ha il mobiliere a 500 mt da casavmua che scartavo a priori pensando che trattasse solo le fablier, stilema e cose simili.Peppezi ha scritto:Io sono di parte, per me la Cidori è bellissima.
Anche lei la adora: quando gliela ho chiesa si è illuminata. Aveva esposto il gruppo notte ma per vedere e toccare qualità e finitura credo mi possa bastare giusto ?
Secondo te per il modello da 180 con un casetto superiore e tre ante, impiallacciata frassino 1300 euri sono giusti ?