Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#1
Mi accingo ad acquistare un nuovo materasso matrimoniale (160 x 200); io e mia Moglie per farci un’idea ne abbiamo provati parecchi, di diversa marca, tipologia, rivestimento e fascia di prezzo.

Su alcuni abbiamo avuto entrambi delle sensazioni mai provate prima in termini di comfort ed accoglienza, accentuata in qualche caso anche dai tessuti di rivestimento.

Tornati con i piedi per terra abbiamo “adeguato” le nostre pretese al budget, che si aggira intorno ai 1000/1300 Euro, sicuri di trovare comunque un ottimo prodotto in questa fascia di prezzo.

La nostra attenzione si rivolge sostanzialmente a due tipologie di materasso: molle insacchettate indipendenti con una buona imbottitura in “Memory” ( tipo Dorelan “Twin 2.0” c/riv. Comfort Suite) oppure interamente in “Memory”, (tipo Dorelan “Eden” salendo un po’ di prezzo).

Il comfort e l’accoglienza che abbiamo apprezzato sul “tutto Memory” fanno propendere per questa scelta;
io però, non avendo esperienza diretta, ho qualche timore legato alla durata nel tempo delle “prestazioni” del materasso ed al comportamento del viscoelastico con la calura estiva (…da quanto leggo sui “post” pare che restituisca calore…..).

Chiedo pertanto autorevole parere che possa aiutarmi a chiarire questi aspetti.
Io sono alto 176 cm x 87 Kg ; mia Moglie è alta 166 cm x 65 Kg.

Ringrazio fin d’ora chi vorrà rendermi partecipe delle proprie esperienze.

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#2
Se il memory facesse caldo io avrei qualche migliaio di clienti che vorrebe linciarmi :mrgreen:

A parte gli scherzi il memory da una maggior sensazione di caldo perchè aderisce molto al corpo e perchè in effetti trattiene il calore del corpo per funzionare ma questo lo hai anche in un materasso a molle con imbottitura in memory.

Se la paura è il caldo sceglj una fodera climatizzata, con lana e cotone, perchè è la fodera che fa la differenza su questo tema.
Inoltre i materassi tipo eden hanno un lato della lastra interna con il memory e l'altro fatto con materiali un po' meno accoglienti ma termicamente paritetici ad un molle.

Sulla durata non mi farei problemi se parliamo di prodotti di qualità.
Per molti sono prodotti nuovi io li vendo dal '97 senza problemi :idea:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#3
Ciao,
se vuoi rimanere su una fascia di prezzo leggermente più bassa dell'Eden e ti piace la finitura c.s. potresti provare, sempre di Dorelan, il Progress 2.0, un pelo più rigido di Eden, ma l'imbottitura comfort suite ne esalta la comodità (1250 euro circa).
Potresti cercare anche un rivenditore Bultex in zona e provare un Surf con fodera climatizzata Season Practice (1300 euro). Il materasso risulta molto piacevole a chi gradisce una buona sensazione d'accoglienza.
In bocca al lupo ;-)
Tra le braccia di Morfeo
Sistemi di qualità per il sano dormire
Dorelan, Simmons, Bultex, Epeda, Nocte, Poltrone Il Benessere, Letti Samoa
http://www.tralebracciadimorfeo.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.assobed.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#4
Batblackonga ha scritto:Ciao,
se vuoi rimanere su una fascia di prezzo leggermente più bassa dell'Eden e ti piace la finitura c.s. potresti provare, sempre di Dorelan, il Progress 2.0, un pelo più rigido di Eden, ma l'imbottitura comfort suite ne esalta la comodità (1250 euro circa).
Ciao, premetto che sono un comune utente e non un rivenditore, ma qualche giorno fà avevo chiesto al loro centro informazioni se i modelli Progress 2.0 e 2.1 avrebbero subito una qualche modifica rispetto alla collezione attuale, in vista del salone del mobile di Milano, e mi hanno appena risposto dicendomi che:

<<I modelli Progress 2.0 e Progress 2.1 non fanno più parte della nostra gamma di materassi in Myform Progress. Per il nuovo materasso Resort con fodera Myform, invece, abbiamo scelto una differente trapuntatura ed un nuovo tessuto di rivestimento>>.

C'è da capire quando questi nuovi modelli verranno messi in vendita, immagino da inizio maggio.

Un saluto :wink:

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#6
Innanzitutto ringrazio per i competenti ed esaustivi pareri.
Ho compreso anche altre cose che sarebbero state oggetto di successivo quesito.

La mia indecisione è stata generata dall'alto grado di comfort che ho percepito e dalla qualità dei rivestimenti e delle rifiniture che ho potuto apprezzare su molti materassi tra quelli provati, anche di diversa tipologia;
penso ad esempio al Dorelan Origin ed al Falomo Karat Deluxe, ma anche ad altri, che forse è inutile elencare, visto che le sensazioni sono soggettive.

Dal momento che con questo budget ho più scelte a disposizione, ho potuto preoccuparmi di altri aspetti non meno importanti, come la durata nel tempo, l'assistenza post-vendita, la possibilità di avere fodere lavabili, etc.

Ovviamente mi manca ancora qualche modello e qualche marca non disponibili in zona, ma mi pare di aver capito che con Dorelan in questa fascia di prezzo offra tutto quello che serve, senza rischiare troppo anche in termini di assistenza (correggetemi se sbaglio).

L'ECOmaterasso in URANIO che si vede di notte non si trova facilmente.... :wink:

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#7
Billy87 ha scritto:
Batblackonga ha scritto:Ciao,
se vuoi rimanere su una fascia di prezzo leggermente più bassa dell'Eden e ti piace la finitura c.s. potresti provare, sempre di Dorelan, il Progress 2.0, un pelo più rigido di Eden, ma l'imbottitura comfort suite ne esalta la comodità (1250 euro circa).
Ciao, premetto che sono un comune utente e non un rivenditore, ma qualche giorno fà avevo chiesto al loro centro informazioni se i modelli Progress 2.0 e 2.1 avrebbero subito una qualche modifica rispetto alla collezione attuale, in vista del salone del mobile di Milano, e mi hanno appena risposto dicendomi che:

<<I modelli Progress 2.0 e Progress 2.1 non fanno più parte della nostra gamma di materassi in Myform Progress. Per il nuovo materasso Resort con fodera Myform, invece, abbiamo scelto una differente trapuntatura ed un nuovo tessuto di rivestimento>>.

C'è da capire quando questi nuovi modelli verranno messi in vendita, immagino da inizio maggio.

Un saluto :wink:
Billy87, grazie infinite per l'informazione. Ne terrò conto.

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#8
Batblackonga ha scritto:Ciao,
se vuoi rimanere su una fascia di prezzo leggermente più bassa dell'Eden e ti piace la finitura c.s. potresti provare, sempre di Dorelan, il Progress 2.0, un pelo più rigido di Eden, ma l'imbottitura comfort suite ne esalta la comodità (1250 euro circa).
Potresti cercare anche un rivenditore Bultex in zona e provare un Surf con fodera climatizzata Season Practice (1300 euro). Il materasso risulta molto piacevole a chi gradisce una buona sensazione d'accoglienza.
In bocca al lupo ;-)
Grazie infinite per la "dritta".
In effetti il Progress 2.0 non l'ho provato, il gentile rivenditore che ho visitato ha in casa (della Dorelan) il Progress HD, il Twin 1.0, l'Origin, il Nuvola, l'Eden e qualche altro che ora non ricordo esattamente ....
L'Eden ci è piaciuto molto...... non ho provato il Limbo.....
Tu hai in casa il Bultex di cui mi parli e un Eden da poter eventualmente confrontare?
Mi trovo a due orette da Firenze e in primavera un giro si fa volentieri :wink:
credo ne valga la pena ....

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#10
Rifacendomi un po' al titolo (molle o viscoelastico), l'impressione che mi son fatto ieri visitando la Dorelan è che per me (1,70 x 62 kg) possa andar bene un mix dei due.
Ho sempre avuto materassi in gommapiuma e non ho mai provato materassi ballerini neppure negli alberghi.

Ho provato un entry Level molle (Effect) e mi sembrava di esser in barca. Mi è stato detto che il feeling sarà identico con tutte le molle tradizionali.
Non mi piace eccessivamente il memory integrale perchè si sprofonda

La sensazione più equilibrata l'ho provata con un 1600 molle indipendenti e topper in memory, Dorelan Twin, sebbene un po' morbido. 1.100 euri.

Può esser giusto un simile mix per me? Altri marchi con composizione simile e prezzo un po' più basso (target 800 €)? Grazie mille !

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#12
Quello che hai postato tu è lattice.
La gommapiuma è lattice (una volta la pirelli usava questo marchio per i suoi materassi ma ha smesso perchè tutti associavano questo nome agli espansi di peggior qualità).
Il memory è un espanso in genere ma ne esistono diversi tipi e diverse qualità.
Tu hai una grandissima confusione su cosa deve fare un materasso corretto e sulle diverse tipologie.
L'effect non le molle tradizionali ma indipendeti.
Cosa intendi per memory integrale. Ci sono pochissimi materassi tutti in memory ma di norma hanno uno strato di memory sopra uno di espanso.
Se mi permetti un consiglio più cerchi e più ti fai confusione perchè hai basi di conoscenza e valutazione sbagliate.
Affidati ad un bravo professionista che ti dia i giusti chiarimenti in tempo reale perchè qui hai fatto diverse domande ma dalle risposte non hai appreso molto. :wink:
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#13
Vero, ho un sacco di confusione perchè prima ho chattato ampiamente qui, poi sono andato a provare i materassi, scoprendo che alla fine la gradibilità è molto soggettiva.
Il materasso sognilandia che ho postato mi è stato detto stasera dal venditore che è un espanso, non lattice. Sul lattice ha fatto proprio i discorsi di costi di produzione sentiti qui nel forum. Sembra gommapiuma ma è molto denso. Mi trovo bene, ma forse perchè son abituato alla gommapiuma

Re: Molle o Viscoelastico? chiedo un parere

#14
Leggo sulla pagina chehai postato
materasso in lattice, con fori passanti sistema Airstream, facilita la traspirazione e la ventilazione mentre le 7 zone differenziate
Ultima modifica di Materassi FERRARA il 18/04/14 7:32, modificato 1 volta in totale.
Immagine

Dolce Dormire Casa dei Materassi dal 1897
Materassi, guanciali, reti a doghe e letti delle migliori marche
Viale Po 94/a - FERRARA
Tel/WhatsApp 3791090625
dolcedormire.it