X architetti/geometri : ristrutturazione con iva al 10%

#1
Salve a tutti gli addetti al settore

sto ristrutturando un appartamento in condominio ( abbattimento pareti, chiusura tracce, spostamento caloriferi, termosifoni e pavimenti nuovi , serramenti nuovi ecc...)
tramite il geometra abbiamo depositato in comune i documenti per le detrazioni fiscali 50% 65% in EDILIZIA LIBERA,

a parere suo, costa di meno delle varie scia dia ecc e si puo iniziare il giorno stesso

il mio dubbio è: lui mi dice che tramite edilizia libera, scia dia ecc.. è possibile acquistare materiale ( nel mio caso sarebbero termosifoni nuovi, pavimenti nuovi ecc..) con iva al 10% ANCHE SENZA la manodopera

in pratica
potrei acquistare un termoarredo con iva al 10% invece che al 22 e poi installarmelo per conto mio.

in effetti il venditore di termosifoni mi ha dato un modulo di autocertificazione e richiesta di iva al 10% per lavori di restauro e ristrutturazione edilizia,

il mio geometra dice che va bene anche con edilizia libera..., ma preferirei avere piu di un parere per evitare grane col fisco ec.c..
Io non sono molto ferrato in queste cose.

la domanda è, questo modulo di autocertificazione al 10% va bene anche se i documenti in comune sono depositati in EDILIZIA LIBERA?



grazie a tutti e spero possiamo togliermi questi dobbi