cucina... come? quale? idee?

#1
ciao a tutti!
come vedo qui le richieste per consigli progettazione cucine...abbondano!
così... ci metto anche la mia :-)

edit dopo consigli:
Immagine
- - - - - > DWG CUCINA < - - - - -

il muro divisorio a 2.52 è da progetto; il dubbio è se fare di tutto l'ambiente una cucina oppure lasciare lo spazio col caminetto e ricavarne un altro soggiorno...
Dalla porta 130x210 infatti si accede al vero e proprio soggiorno che è molto più grande.
Ultima modifica di AlbertoTS il 22/04/14 18:33, modificato 3 volte in totale.

Re: cucina... come? quale? idee?

#2
Ti consiglio di inserire qualche specifica in più per quanto riguarda le tue esigenze. Altrimenti si fa fatica ad aiutarti.
es: Tavolo in cucina si o no? Cucina grande con isola o lineare/angolare? termosifoni? attacchi? ecc.
I have a dream......

Re: cucina... come? quale? idee?

#3
sweet85 ha scritto:Ti consiglio di inserire qualche specifica in più per quanto riguarda le tue esigenze. Altrimenti si fa fatica ad aiutarti.
es: Tavolo in cucina si o no? Cucina grande con isola o lineare/angolare? termosifoni? attacchi? ecc.

Intanto grazie della risposta :-)

Hai ragione... abbiamo però volutamente omesso dei particolari perchè sinceramente nemmeno noi sappiamo bene come e che parmetri usare...

posto qui sotto un esempio di quello che poteva essere l'opzione con cucinino piccolo


post editato dopo consigli:

CUCINA RILIEVO
Immagine
CUCINA PROGETTO ESEMPIO 1

- - - - - > DWG CUCINA < - - - - -
Immagine
i moduli dei mobili sono da 60x60
mentre i pensili 60x50

Alcuni dei problemi che ci siamo posti:

se devo usare il caminetto per cucinare che faccio.. attraverso tutto il soggiornetto e faccio i metri magari coi piatti in mano?

Se ci devo fare colazione nel cucinino... con questo tipo di opzione, dove ce la metto la penisola? ...visto lo spazio ristretto????
Ultima modifica di AlbertoTS il 22/04/14 18:33, modificato 3 volte in totale.

Re: cucina... come? quale? idee?

#5
sweet85 ha scritto:Bhe il camino in quell'angolo con la cucina opposta non è certo comodo. Cmq bisogna anche che capiate quanto verrà usato.
Torno a ripeterti che se non ci dai maggiori specifiche facciamo fatica ad aiutarti.

Leggi qui http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=108907
Ti ringrazio... provvedo a inserire più dati secondo l'articolo che mi hai indicato :-)

edit: ho corretto i post precedenti con tutte le informazioni.. grazie ancora!
Ultima modifica di AlbertoTS il 22/04/14 18:36, modificato 1 volta in totale.

Re: cucina... come? quale? idee?

#6
Sulla base dell'esperienza dei miei genitori ti consiglio di non farti influenzare troppo dalla distanza dal camino nel settare la cucina. Il camino è meraviglioso come elemento di arredo in un soggiorno ampio, ma in cucina si finisce per usarlo nelle occasioni speciali..e per carità...ti auguro di averne molte di occasioni speciali!! Però nella quotidianità ho constatato che piuttosto che impazzire dietro alla legna e alla polvere-sporcizia che inevitabilmente si genera, anche i più volenterosi finiscono per optare per una bella griglietta elettrica che in 5 minuti è rovente e di rapidissima pulizia. Non per generalizzare, ma i miei genitori sono parecchio tradizionalisti, eppure il camino della cucina viene acceso quando la quantità di carne da cuocere è tale da non poter essere gestita con la griglia elettrica. Alla peggio, quando vorrai utilizzare il caminetto per cuocere, farai qualche passo in più....ma se poi ti sa fatica, puoi sempre munirti di carrello portavivande....anche se poi una bella grigliata si puo servire dalla pentola,in cui si mantiene calda, direttamente alla tavola...
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: cucina... come? quale? idee?

#7
Ele_RiMa ha scritto:Sulla base dell'esperienza dei miei genitori ti consiglio di non farti influenzare troppo dalla distanza dal camino nel settare la cucina. Il camino è meraviglioso come elemento di arredo in un soggiorno ampio, ma in cucina si finisce per usarlo nelle occasioni speciali..e per carità...ti auguro di averne molte di occasioni speciali!! Però nella quotidianità ho constatato che piuttosto che impazzire dietro alla legna e alla polvere-sporcizia che inevitabilmente si genera, anche i più volenterosi finiscono per optare per una bella griglietta elettrica che in 5 minuti è rovente e di rapidissima pulizia. Non per generalizzare, ma i miei genitori sono parecchio tradizionalisti, eppure il camino della cucina viene acceso quando la quantità di carne da cuocere è tale da non poter essere gestita con la griglia elettrica. Alla peggio, quando vorrai utilizzare il caminetto per cuocere, farai qualche passo in più....ma se poi ti sa fatica, puoi sempre munirti di carrello portavivande....anche se poi una bella grigliata si puo servire dalla pentola,in cui si mantiene calda, direttamente alla tavola...
Si infatti anche noi avevamo fatto lo stesso pensiero... il fatto è che in realtà essendo l altro soggiorno molto grande.. si poteva pensare di ridurre costi, evitando la costruzione del muro di separazione e la eventuale porta... però montando una cucina con isola centrale (ovviamente più costosa ma magari risparmiando sui lavori di muratura qualcosa in piu per l'arredo ne usciva)

Re: cucina... come? quale? idee?

#8
In questi termini lascio la parola agli esperti. Nel fare valutazioni economiche circa gli interventi da fare a mio avviso dovresti valutare se assumere un criterio estetico o funzionale. In termini estetici l'open space è arioso e luminoso, non così tragico per gli odori se dotato di una cappa aspirante di buona qualitá. In termini funzionali considera anche la dissipazione termica, e il tuo modo di vivere la cucina. Ad es. A casa mia la cucina è un laboratorio in continua produzione e subbuglio...mia mamma é ben felice di accogliere gli ospiti in un ambiente nettamente separato.
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: cucina... come? quale? idee?

#9
Ele_RiMa ha scritto:In questi termini lascio la parola agli esperti. Nel fare valutazioni economiche circa gli interventi da fare a mio avviso dovresti valutare se assumere un criterio estetico o funzionale. In termini estetici l'open space è arioso e luminoso, non così tragico per gli odori se dotato di una cappa aspirante di buona qualitá. In termini funzionali considera anche la dissipazione termica, e il tuo modo di vivere la cucina. Ad es. A casa mia la cucina è un laboratorio in continua produzione e subbuglio...mia mamma é ben felice di accogliere gli ospiti in un ambiente nettamente separato.
Grazie della risposta! :-)
Si infatti l'idea era di lasciare gli ospiti fuori dalla cucina... :-)
Per quanto attiene l'aspetto economico, imn effetti la tipologia di cuina era anche in relazione al costo che una soluzione poteva avere rispetto l'altra...

Re: cucina... come? quale? idee?

#10
Si rischia pero' di riproporre il "cucinino con tinello" anni 60......
Oggi la cucina ha ripreso il posto che le spetta, l'ambiente conviviale per eccellenza. Che c'entra, quando mi viene a trovare la contessa Mazzanti Serbelloni Viendalmare ( di fantozziana memoria :D ) non la faccio certo entrare in cucina....ma quando gli ospiti sono amici (tanti,) o congiunti (pochi), allora la cucina e' il luogo nel quale la serata "prende forma".
Personalmente voto per la cucina aperta, il soggiorno esiste gia' e non vedo perché replicarlo.
Facebook: Tangram Design

Re: cucina... come? quale? idee?

#11
Dipende dalle tue abitudini. A me non sta bene che mentre sto facendo la torta con farina dappertuttto, sto facendo l'arrosto, sto friggendo il pesce mi suona il vicino ( l'amico di tuo figlio, il postino con una raccomandata etc) ed entrando vede uno spettacolo non bello. Anzi ci mando qualcun altro ad aprire la porta :D . Per me cucina separata forever al limite con una porta a vetri che apri e chiusi all'occorrenza.
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: cucina... come? quale? idee?

#12
Vai tranquilla, tutti questi ragionamenti sono frutto delle mega pippe mentali che mi sto facendo nel dare una forma al "Tempio del cibo" di casa mia. Io ti consiglio, se puoi, di tenere un'apertura ampia della porta di collegamento, ma, onore alla praticità, mantieni il muro. In questo modo riesci a tenere i due ambienti uniti, e, per intenderci, la conversazione con un ipotetico ospite non deve per forza essere interrotta, mentre ti sposti in cucina per fargli il caffè...ma se hai il gatto che si lecca l'intimità sua sulla sedia vicino al tavolo dove hai appoggiato i biscottini che stai per offrirgli (e non vuoi farglielo sapere), il muro lasciaglielo....ho creato una bellissima immagine!! Poi considera che una cucina a vista soggiorno chiede finiture più accattivanti...più espositive....in linea di massima tutte cose abbastanza costosette e,come il forum mi ha insegnato,delicate...tipo laminato lucido o vetro( -->caccia alle ditate!!) e te li potresti risparmiare con una cucina-carrarmato in laminato. Ripeto, questi sono i criteri che sto applicando nella mia soluzione, e sto sprofondando in vortici di paranoie inaudite, lungi dal creare certezze per me...figurati se riesco a trasmetterne a te. Con gli strumenti valutativi che mi sono procurata fino ad ora, da completa analfabeta nel mondo dell'arredamento, la mia opinione è che quando hai qlcs di pratico, puoi spremere le meningi per renderlo artistico. Il contrario.....mmm...mica facile.
Mi vergogno a dirlo, ma è vero: l’Italia è in mano a ladri, esattori, meretrici e sensali che la controllano e la divorano. Ma non di questo mi dolgo, ma del fatto che ce lo siamo meritato"
FPXA

Re: cucina... come? quale? idee?

#13
stephanenkov ha scritto:Si rischia pero' di riproporre il "cucinino con tinello" anni 60......
Oggi la cucina ha ripreso il posto che le spetta, l'ambiente conviviale per eccellenza. Che c'entra, quando mi viene a trovare la contessa Mazzanti Serbelloni Viendalmare ( di fantozziana memoria :D ) non la faccio certo entrare in cucina....ma quando gli ospiti sono amici (tanti,) o congiunti (pochi), allora la cucina e' il luogo nel quale la serata "prende forma".
Personalmente voto per la cucina aperta, il soggiorno esiste gia' e non vedo perché replicarlo.
ahahah!!! :mrgreen: si in effetti credo che duplicare il soggiorno sia inutile... più utile una bella cucina gradne e via... magari se vuoi accoglierci amici intimi... senza isola centrale (peccato però...)

Solaria ha scritto:Dipende dalle tue abitudini. A me non sta bene che mentre sto facendo la torta con farina dappertuttto, sto facendo l'arrosto, sto friggendo il pesce mi suona il vicino ( l'amico di tuo figlio, il postino con una raccomandata etc) ed entrando vede uno spettacolo non bello. Anzi ci mando qualcun altro ad aprire la porta :D . Per me cucina separata forever al limite con una porta a vetri che apri e chiusi all'occorrenza.
escluso che sai luogo di accoglienza soprattutto se ci sono ospiti di riguardo.. infatti pensavo di sostituire la porta da 130x210 con una porta scorrevole magari a vetri...