nuova avventura...mi accompagnate?

#1
ciao a tutti
sono nuovissima del forum e del mondo delle ristrutturazioni quindi chiedo il vostro aiuto. chi ha voglia di accompagnare mio marito e me in questo nuova avventura? abbiamo sistemato la nostra casa ben diciassette anni fa.... quindi....è come se non avessimo mai fatto nulla.
bene
faccio una premessa
sto per rilevare la casa della mia nonna in un contesto di villetta bifamigliare.
La casa in questione è degli anni cinquanta quindi tutta da rivoluzionare sia negli impianti che nella disposizione interna della zona giorno che sicuramente sarà con cucina e living in un unico ambiente
Di più al momento non so.
Non so per esempio se fare la cucina verso la strada dove si affaccia un terrazzo (che oltretutto fa parte dello stile architettonico della casa) su quale ci si può certamente mangiare (ora fa parte della sala invece), se mettere il lavandino sotto una finestra….molto all’americana….e molto accattivante ai nostri occhi, ma pratico nella realtà?
Volevo mettere a disposizione di questo ambiente (e della camera da letto) un budget di e 15.000,00 (per arrivare ad un massimo comprensivo di imprevisti, cameretta e mobiletti bagno di e 20.000,00). È impensabile?
Non mi preoccupo della cameretta perché ho visto che se ne trovano con prezzi molto bassi e mia figlia ormai la userebbe solo per dormire e studiare. Idem per i mobili del bagno…al momento mi accontenterei di poco, per eventualmente rivederli alla fine della ristrutturazione…se avanza qualcosa

Abbiamo iniziato a girare per mobilieri e siamo passati da quello di alto livello a quello dozzinale (che escluderei a priori). Cercherei una via di mezzo ma non ho idea di cosa si possa intendere per “via di mezzo”.

Sarebbe intelligente chiedere ad un mobiliere di farci un progetto per i sopra citati tre ambienti dicendo appunto di farci stare tutto in quella cifra?

Imbarcando nel marasma delle finiture: laminati…termosaldati ecc. cosa sarebbe un giusto compromesso tra qualità e prezzo. Mi piacerebbe saperlo per non farmi abbindolare in fase di scelta.

Al momento i dubbi sono questi
Grazie mille
y

dimenticavo
in questo locale di 25m per 10 devo farci star dentro anche una scala che andrà direttamente in cantina dove faremo un locale lavanderia con bagno....

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#3
..... ha scritto:... e perché un progetto di un "mobiliere" e non di un architetto? E' proprio necessario andare a contatto con un oste che per definizione (ed interesse diretto nella vendita) racconta quanto è buono il vino suo?

E poi ... considerato il budget ... non immenso ma nemmeno quattro € .... perché uno dovrebbe venire in un forum alla ricerca di uno studio "gratuito" (perché è di questo di quello di cui stiamo parlando) senza dar il giusto valore alla cosa più importante che è quella di definizione dell'idea?

Poi che dire .... vedo che le offerte i contributo "promozionale" arrivano .... che dire? ... avanti così se a tutti va bene!

non ho capito questa risposta
e per questo mi scuso e ribadisco la mia ignoranza in materia e del settore
mi scuso di aver dato l'impressione dell'accattona (studio gratuito)
e mi ritireri in buon ordine se il moderatore di sezione lo ritenesse opportuno.

forse dovrei circoscrivere le richieste con chiare e semplici domande. se me ne verranno le porrò

cordiali saluti

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#6
..... ha scritto:
... e perché un progetto di un "mobiliere" e non di un architetto? E' proprio necessario andare a contatto con un oste che per definizione (ed interesse diretto nella vendita) racconta quanto è buono il vino suo?

E poi ... considerato il budget ... non immenso ma nemmeno quattro € .... perché uno dovrebbe venire in un forum alla ricerca di uno studio "gratuito" (perché è di questo di quello di cui stiamo parlando) senza dar il giusto valore alla cosa più importante che è quella di definizione dell'idea?

Poi che dire .... vedo che le offerte i contributo "promozionale" arrivano .... che dire? ... avanti così se a tutti va bene!



non ho capito questa risposta
ma come? davvero non capisci?
E' molto semplice: dovresti dargli l'incarico per la progettazione!
Più chiaro di così!!!!
mi scuso di aver dato l'impressione dell'accattona (studio gratuito)
e mi ritireri in buon ordine se il moderatore di sezione lo ritenesse opportuno
Non c'è proprio alcun motivo per il quale tu ti debba ritirare in buon ordine!

Il forum serve proprio a fornire idee e risposte competenti e GRATUITE ai numerosissimi quesiti che i "non tecnici" pongono; d'altra parte nessun tecnico è obbligato a rispondere o a mettere la sua competenza a servizio degli altri. Qui interviene chi vuole, senza alcun problema: ci sono fior di tecnici che bazzicano, così come ottime persone semplicemente appassionate. Da tutti si possono ricevere informazioni, tenendo conto che qui nessuno impone qualcosa, ma sono semplicemente suggerimenti, consigli.
Certo che uno studio approfondito con disegni esecutivi, richiede tempo che, di norma, un committente è tenuto a compensare ma, ripeto, qui si forniscono spunti o risposte veloci.
Poi, per carità, un tecnico può, se lo ritiene giusto e/o utile, approfondire i temi sui quali è stato coinvolto e, se lo desidera, può chiedere il giusto compenso; ribadisco: PUO', non che sia obbligato!
D'altra parte la libera professione è libera....

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#7
Olabarch ha scritto:
..... ha scritto:
... e perché un progetto di un "mobiliere" e non di un architetto? E' proprio necessario andare a contatto con un oste che per definizione (ed interesse diretto nella vendita) racconta quanto è buono il vino suo?

E poi ... considerato il budget ... non immenso ma nemmeno quattro € .... perché uno dovrebbe venire in un forum alla ricerca di uno studio "gratuito" (perché è di questo di quello di cui stiamo parlando) senza dar il giusto valore alla cosa più importante che è quella di definizione dell'idea?

Poi che dire .... vedo che le offerte i contributo "promozionale" arrivano .... che dire? ... avanti così se a tutti va bene!



non ho capito questa risposta


ma come? davvero non capisci?
E' molto semplice: dovresti dargli l'incarico per la progettazione!
Più chiaro di così!!!!
mi scuso di aver dato l'impressione dell'accattona (studio gratuito)
e mi ritireri in buon ordine se il moderatore di sezione lo ritenesse opportuno
Non c'è proprio alcun motivo per il quale tu ti debba ritirare in buon ordine!

Il forum serve proprio a fornire idee e risposte competenti e GRATUITE ai numerosissimi quesiti che i "non tecnici" pongono; d'altra parte nessun tecnico è obbligato a rispondere o a mettere la sua competenza a servizio degli altri. Qui interviene chi vuole, senza alcun problema: ci sono fior di tecnici che bazzicano, così come ottime persone semplicemente appassionate. Da tutti si possono ricevere informazioni, tenendo conto che qui nessuno impone qualcosa, ma sono semplicemente suggerimenti, consigli.
Certo che uno studio approfondito con disegni esecutivi, richiede tempo che, di norma, un committente è tenuto a compensare ma, ripeto, qui si forniscono spunti o risposte veloci.
Poi, per carità, un tecnico può, se lo ritiene giusto e/o utile, approfondire i temi sui quali è stato coinvolto e, se lo desidera, può chiedere il giusto compenso; ribadisco: PUO', non che sia obbligato!
D'altra parte la libera professione è libera....

il mio intento di "studio preliminare" volevo farlo qui proprio per essere preparata di fronte al professionista che farebbe il progetto visto che non escludo di poter trovare gente estrosa quando a me serve solo praticità

se chiedo quale materiale che abbia un costo via di mezzo per le ante della cucina è proprio per non farmi incantare da chi potrebbe dirmi che le ante di cristallo (estremizzo ovviamente) sono le migliori del mondo.

per esempio sono stata da chateau d'ax che mi ha detto che il progetto costerebbe e 500.00 salvo comprare i mobili da loro e farlo rientrare nel totale arredamento

sono stata da un certo cucinevenezia che mi ha fatto tutto molto facile portandomi in una stanza piena di rivestimenti, colori, materiali e mi ha detto di scegliere che avrebbero fatto un progetto loro ma le cucine esposte erano tre di numero e io non sono brava con la fantasia ad immaginare come sarebbe poi la realtà.

capito cosa inendo?
grazie

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#9
vedi, ........ non è questione di supponenza e, in ogni caso, mal interpretata: è questione che tu non ti fidi.
Naturalmente avrai delle buone, anzi ottime ragioni, però.... anche tu sei fuori strada!
Esiste, ebbene sì! anche la disponibilità, la generosità, l'altruismo: non sempre si fa per avere!
Per lo meno da parte mia ma anche da parte di moltissimi "interpreti" che qui offrono consulenza.
Quanto al
buon tempo da spendere
ti assicuro che è difficile trovarlo ma, nonostante ciò, cerco di riservare un po' di tempo anche al forum.
Quanto all'allenamento... ti assicuro che non ne ho bisogno.

per il resto, si tratta di far capire alle persone che la progettazione è fondamentale e non può essere affidata ad un mobiliere, soprattutto se si parla a livello distributivo; senza contare poi che non avrebbe alcun titolo per tutta la parte burocratica.
Quindi, al netto di polemiche, forse era il tuo intervento ad essere un filino stringato e parecchio generico.

In ogni caso, la vediamo "quasi" uguale.......

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#10
ciao, forse hai posto troppi quesiti.
andrei con ordine. una cosa è la progettazione, una cosa la disposizione degli spazi, un'altra l'arredamento.
visto che si deve creare una scala, quoto chi ti suggerisce di rivolgerti ad un professionista.
per quanto riguarda invece la disposizione degli arredi, il forum ti può certamente essere utile ma puoi anche rivolgerti ad un serio rivenditore che, dichiarando il tuo budget e le tue esigenze, potrà certamente aiutarti. in ogni caso l'ultimo passo lo dovrai fare, certo che arrivare da un rivenditore con le idee chiare aiuta, quindi dal mio punto di vista ritengo corretto il tuo approccio e le tue domande al forum :wink:
ti consiglio - oltre che come già detto di mettere la pianta della casa - di leggere il forum. le tue domande su materiali etc sono state poste migliaia di volte e può capitare giustamente che non ti si venga a ripetere per l'ennesima volta la storiella, quindi cerca cerca cerca. sempre che tu sia interessata a conoscere, altrimenti affidati come dicevo prima ad un serio rivenditore e fa fare tutto a lui.

una cosa mi ha fatto sorridere nel tuo post: che temi le follie creative dell'architetto. credimi, di creativi ce ne sono davvero pochi, purtroppo la normalità è l'architetto che ti fa il progetto e timbra il cartellino. ad averne come Olarbach.

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#11
bayeen ha scritto:ciao, forse hai posto troppi quesiti.
andrei con ordine. una cosa è la progettazione, una cosa la disposizione degli spazi, un'altra l'arredamento.
visto che si deve creare una scala, quoto chi ti suggerisce di rivolgerti ad un professionista.
per quanto riguarda invece la disposizione degli arredi, il forum ti può certamente essere utile ma puoi anche rivolgerti ad un serio rivenditore che, dichiarando il tuo budget e le tue esigenze, potrà certamente aiutarti. in ogni caso l'ultimo passo lo dovrai fare, certo che arrivare da un rivenditore con le idee chiare aiuta, quindi dal mio punto di vista ritengo corretto il tuo approccio e le tue domande al forum :wink:
ti consiglio - oltre che come già detto di mettere la pianta della casa - di leggere il forum. le tue domande su materiali etc sono state poste migliaia di volte e può capitare giustamente che non ti si venga a ripetere per l'ennesima volta la storiella, quindi cerca cerca cerca. sempre che tu sia interessata a conoscere, altrimenti affidati come dicevo prima ad un serio rivenditore e fa fare tutto a lui.

una cosa mi ha fatto sorridere nel tuo post: che temi le follie creative dell'architetto. credimi, di creativi ce ne sono davvero pochi, purtroppo la normalità è l'architetto che ti fa il progetto e timbra il cartellino. ad averne come Olarbach.


pensavo che fosse un lavor artistico fare l'architetto, che si giocasse con i colori ecc...
la mia ignoranza è sempre più padrona di me


ora mi immergo nei materiali grazie :)

Re: nuova avventura...mi accompagnate?

#12
in effetti è un lavoro creativo, ma c'è un risvolto fondamentale che è quello tecnico.
Non tutti i creativi si occupano poi della realizzazione (e allora son dolori per gli artigiani), così come non tutti i tecnici sono creativi ( e allora addio fantasia.....) :wink: