Sto studiando l'illuminazione per l'ambiente del mio living + zona cottura. Vorrei postare planimetria e qualche vista esplicativa, ma non so come si faccia..... (scusate...)

Le 2 appliques e i 4 lampadari a sospensione che si vedono nei files in realtà sono solo i posizionamenti delle predispozioni per le luci (non ho ancora nessun lampadario installato). La stanza di giorno è molto bene illuminata dalle due porte finestre, mentre le predisposizioni a soffitto non permettono un'illuminazione "centrata" sul tavolo.
Innanzitutto, ho dubbi sul numero di punti luce da utilizzare.
La mia idea originaria era quella di sfruttare le due appliques per dare luce al "rettangolo" di ingresso, mentre brancolo nel buio per quanto riguarda quanti e quali punti luce usare a sospensione. Sicuramente userò quello nella zona cottura (per quanto appunto non centrato sul tavolo). Non userei la sospensione al centro del rettangolo di ingresso perché dovrebbe essere sufficiente la luce delle appliques, e forse a questo punto l'altra sospensione da usare sarebbe quella sopra il divano. Ma non riesco a darmi una risposta definitiva in tal senso.
Una volta appurato ciò, si passerebbe alla scelta estetica. Mi piacciono le appliques tipo Mesmeri e Cabildo di Artemide, la Hinode (moltissimo) e la nuova Foliage di Lumen Center e Huè di Knikerboker, mentre per quanto riguarda le sospensioni molto dipenderà da quante ne dovrò installare. Il budget non è elevatissimo parlando di lampade di design che so non costare proprio una bazzecola. In tutto non vorrei spendere più di 500 € in tutto. Pensate sia possibile?
Ah in tutto questo, conviene buttarsi sul LED?
Grazie mille per ogni possibile suggerimento!
Ciao
Fab