E alla fine arriva Eli.... prime foto

#1
E alla fine arriva Polly diceva un film di qualche anno fa... più o meno gli stessi anni sono passati da quando ho iniziato a leggere questo forum, sbirciare i vostri album e ammirare i vostri progetti.
Sarà che ora tocca pure a me condividere qualcosa con voi?
Dopo anni in cui il progetto è rimasto in stand by finalmente abbiamo iniziato a costruire la nostra casetta e siamo arivati al tetto.
Dovendo prendere anche le prime decisioni per gli iimpianti, ho tirato fuori dal cassetto le mie ormai un po' vecchiotte elucubrazioni mentali ( con annessi disegnini fatti sia con Sketch up - che vi risparmio per il momento - che con Alno) relativamente alla cucina... croce e delizia di tutti noi mi pare di capire.
inizio a postare la piantina con relative misure
Immagine
288 cm lato a nord senza finestre; 361 cm di parete utilizzabile fino alla porta finestra e 256 cm sul lato opposto prima che inizi la scrigno che dà sul soggiorno...
Per il momento abbiamo visitato un solo rivenditore di cucine Snaidero da cui dovremmo ritirare il preventivo sabato prossimo e a cui abbiamo sottoposto una prima disposizione simile a questa
Immagine
...ma pur non dispiacendomi la disposizione temo che il piano di lavoro sia un po' risicato
e allora mentre aspettavo ho provato altre due disposizioni
Immagine
Immagine
Così d'istinto quale preferireste? Quali altre possibilità vedreste con una superficie come questa? non vorrei essermi fissata e non vedere alternative magari più funzionali e piacevoli esteticamente.
Vi ringrazio per l'attenzione e spero in qualche parere e critica...
Ultima modifica di elisabeths1974 il 26/10/17 21:32, modificato 2 volte in totale.
In galleria alcune foto

https://www.flickr.com/gp/123923417@N07/ibD18L" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E alla fine arriva Eli....

#4
io voto questa ma con alcuni cambiamenti
Immagine
piano cottura a fianco del forno(con il dovuto spazio) e pensili solo sulla parete con la cappa(integrata o meno), in pratica senza le mensoline
nel caso preferissi cucinare sull'isola, sposta il piano cottura verso l'angolo perchè è troppo sul bordo

in quella che piace a te e a didi(ciao!! :D ) è da verificare la vicinanza delle colonne alla penisola.. conta che ci devi stare sia tu che l'anta aperta.. se al marito non piace potreste pensare a una libreria terminale ;)
Immagine

Re: E alla fine arriva Eli....

#5
Grazie Serenen: la disposizione che tu preferisci è probabilmente quella che convince e mette d'accordo di più me e il mio compagno. Il piano cottura sulla penisola risulta troppo sull'angolo per la mia incapacita a scegliere i moduli con il programma Alno.. :oops: anch'io ritengo che se deve stare li deve stare più al centro. Qualora lo mettessi vicino alle colonne non sarebbe troppo vicino? I pensili non farci caso li ho messi un po' a random perchè la parete mi sembrava vuota.
Sull'altra opzione in realtà l'ultima colonna e la penisola non sarebbero parallele, la pensola risulta circa 60 cm più in basso e ci sarebbero circa 90 /95 cm di spazio tra l'angolo della penisola e l'angolo delle colonne.
Appena ho un attimo proverò a fare le modifiche che mi hai suggerito. Grazie
In galleria alcune foto

https://www.flickr.com/gp/123923417@N07/ibD18L" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E alla fine arriva Eli....

#6
son fatti con il programma di Alno? che belli! io ci avevo provato una volta e non riuscivo :|

non capisco quanto ti rimane tra la colonna forno e l'angolo, se hai 120 cm puoi fare carrellino estraibile da 30 e cestoni da 90, oppure centrare il piano cottura sulle due basi..
il contenimento mi sembra parecchio anche in questa perchè hai la penisola con le basi da parte a parte
per l'altra versione invece direi che c'è abbastanza spazio tra penisola e colonna ;)

Re: E alla fine arriva Eli....

#11
Per le visualizzazioni è più semplice l'immaginazione, per capire dovrebbe (dovrebbe) bastare la pianta.....
"Quando va bene la pianta il prospetto canta" questo sentenziava il temibile prof. Frittelli detto Fritz per la sua rigorosità nel non distiuguere tra formale sostanziale.....
Facebook: Tangram Design

Re: E alla fine arriva Eli....

#14
Sì è vero che tutte e tre le immagini danno un'idea non del tutto realistica degli spazi, ma mi sono servite per immaginare le disposizioni. Purtroppo non sono molto brava a valutare gli spazi neppure quando vado in cantiere (mi sembra tutto piccolo) e 8 moduli già predefiniti del programmino mi aiutano. In ogni caso Stephanenkov tu che cosa pensi delle disposizioni? In che cosa è come posso migliorare?
In galleria alcune foto

https://www.flickr.com/gp/123923417@N07/ibD18L" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: E alla fine arriva Eli....

#15
Il problema sono le colonne che si "sentono" parecchio. Visto che probabilmente non sono eliminabili, non ne farei piu' di due ed appoggiate alla parete di fondo, altrimenti il top restante risulta corto.
Se poi fosse ancora possibile, valuterei di incassare le colonne nella parete verso l'ingresso e lascerei la cucina solo con il piano lavoro. Questo pero' lo dico non sapendo come prosegua l' appartamento oltre la cucina (potresti inserire la pianta della zona giorno?), né quale sia lo stato di avanzamento del cantiere.
Facebook: Tangram Design