Salve, stavo pensando di acquistare un depuratore, e di solito si sente parlare molto di vantaggi dell'acqua depurata rispetto alle altre e cose del genere, ma non capisco bene le caratteristiche tecniche che dovrebbe avere un buon depuratore.
Cioè tipo filtri, portata dell'acqua, cose del genere.
Qualcuno che già li ha o li utilizza potrebbe illuminarmi?
Re: Caratteristiche tecniche depuratore
#2Fai bene a chiedere queste informazioni se ne vuoi acquistare uno.
Il mio ad esempio ha una centralina di analisi dell’acqua, con raffronto dei valori in ingresso e in uscita; sistema di controllo e di segnalazione della qualità dell’acqua prodotta; sistema di autodiagnosi che segue un check totale ogni 2 minuti e mezzo.
Inoltre permette di accedere a un sistema di sterilizzazione a raggi U.V. dell’acqua prodotta e del serbatoio, ad accensione temporizzata e programmabile; con autolavaggio della membrana ogni 5 ore.
Inoltre la capacità della camera di sterilizzazione è di circa 10 lt. di acqua sempre disponibile, indipendentemente dalla pressione d’ingresso.
Spero di esserti stato utile.
Il mio ad esempio ha una centralina di analisi dell’acqua, con raffronto dei valori in ingresso e in uscita; sistema di controllo e di segnalazione della qualità dell’acqua prodotta; sistema di autodiagnosi che segue un check totale ogni 2 minuti e mezzo.
Inoltre permette di accedere a un sistema di sterilizzazione a raggi U.V. dell’acqua prodotta e del serbatoio, ad accensione temporizzata e programmabile; con autolavaggio della membrana ogni 5 ore.
Inoltre la capacità della camera di sterilizzazione è di circa 10 lt. di acqua sempre disponibile, indipendentemente dalla pressione d’ingresso.
Spero di esserti stato utile.
Re: Caratteristiche tecniche depuratore
#3@midnighter posso chiederti che modello è e se utilizza l'osmosi inversa?
Re: Caratteristiche tecniche depuratore
#4Io uso un osmotic, che appunto usa l'osmosi inversa.
"Rispetto ad altre tecniche è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica.
Tale processo rappresenta la più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente in un ostacolo fisico (determinato dalle dimensioni dei pori) al passaggio delle molecole, ma sfrutta la diversa affinità chimica delle specie con la membrana, permettendo infatti il passaggio delle molecole idrofile (o water-like), cioè chimicamente simili all'acqua (es. gli alcoli a catena corta)."
(Il tutto virgolettato è di fonte Wikipedia per spiegarti meglio in cosa consiste questo processo rispetto ad altri sul mercato).
"Rispetto ad altre tecniche è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica.
Tale processo rappresenta la più fine tecnica di filtrazione dell'acqua, in quanto non consiste semplicemente in un ostacolo fisico (determinato dalle dimensioni dei pori) al passaggio delle molecole, ma sfrutta la diversa affinità chimica delle specie con la membrana, permettendo infatti il passaggio delle molecole idrofile (o water-like), cioè chimicamente simili all'acqua (es. gli alcoli a catena corta)."
(Il tutto virgolettato è di fonte Wikipedia per spiegarti meglio in cosa consiste questo processo rispetto ad altri sul mercato).
Re: Caratteristiche tecniche depuratore
#5Grazie midnighter! Penso proprio che proverò a informarmi meglio, mi sembra un prodotto valido.