Sono nuova del forum ma ho letto con piacere che sono presenti persone molto qualificate e quindi ho deciso di chiedervi consiglio.
Ho comprato un appartamento di circa 50 mq che inizialmente era composto da: ingresso, salotto, piccolo corridoio, cucina, bagno e una camera da letto. Volendo rimediare una camera in più, ho deciso di far diventare quella che era la cucina in una cameretta, demolire il muro divisiorio di ingresso e salone facendo un unico ambiente per ospitare la cucina (o meglio angolo cottura), soggiorno e zona pranzo.
Il problema è sorto nella scelta della disposizione dell'arredamento: purtroppo non disponendo di tanto spazio non è facile far quadrare le cose. Inoltre la stanza è illuminata solamente da una finestra e da una porta finestra che porta sul terrazzo.
Vorrei mettere la piantina della stanza ma non riesco: credo di non avere ancora l'autorizzazione per farlo.
Vi scrivo dunque le misure approssimative della stanza di forma rettangolare, partendo dalla parete d'ingresso e procedendo in senso antiorario:
Parete A lato lungo: lunghezza totale m 7.90. Descrizione: partendo da sx vi sono circa m 0.77 di parete libera, segue la porta d'ingresso della casa di circa m 1, altra parete libera di circa m 4.19, segue porta finestra del terrazzo di circa m 1, altra parete libera di m 0.95.
Parete B lato corto: lunghezza totale m 3.25. Descrizione: partendo dalla fine della parete A, vi sono circa m 0.93 prima di incontrare la finestra larga m 1.15. continua poi con altra parte lunga m 1.19. la finestra non è sulla stessa linea delle pareti ma crea una sorta di rientranza.
Parete C lato lungo: lunghezza totale m 7.90. Descrizione: partendo da dx, e quindi dalla fine della parete B, vi sono circa m 5.18 di parete libera, segue poi una porta scorrevole, che da sul corridoio, di circa m 0.90 e altra parete libera di m 1.68.
Parete D lato corto: lunghezza totale m 3.25. Descrizione: partendo dalla fine della parete C, vi sono circa m 3.25 di parete senza interruzioni.
I soffitti sono alti circa m 2.80.
L'idea che mi è venuta in mente è mettere l'angolo cottura sotto la finestra e quindi sulla parete B, facendola continuare sulla parete C, per circa m 2.40 per poi terminare con una penisola (magari con un muretto basso come divisorio). Lo spazio di cucina abitabile risulta così m 1.20 (che ho paura sia troppo poco).
I requisiti che deve avere necessariamente la cucina sono:
lavello con doppia vasca, piano cottura, forno, frigorifero, lavatrice, lavastoviglie.
I mobili che necessariamente devono essere nella stanza:
divano di almeno tre posti, tavolo per il pranzo (che può essere anche di quelli estensibili, sono solita invitare amici la domenica per le partite), mobile tv (mi piacciono molto quelli moderni, la tv è un 42") e mobile armadio/libreria per poter ordinare le cose.
Sperando di aver reso al meglio l'idea, ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi risponderanno
Grazie grazie
Dominique

