Consiglio Lampada per Terrazza

#1
Salve a tutti,
come da titolo avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione della mia terrazza (rettangolare, circa 100m^2). Dispongo di due tavole che generalmente tengo in centro e mi piacerebbe che venissero ben illuminate (per fare cene, fare giochi da tavolo, studiare). Mi è stato consigliato di far passare un filo in diagonale e metterci sopra un neon ma sinceramente non mi farebbe impazzire da un punto di vista estetico.

La mia idea sarebbe una soluzione del genere:
*
Immagine
*
Immagine
Oppure (come seconda scelta) una cosa tipo questa:
*
Immagine
Queste che ho linkato sono prodotti di design è sono totalmente fuori dal mio budget. Preferirei non sforare i 300-400 euro.

Grazie in anticipo!

Re: Consiglio Lampada per Terrazza

#2
..avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione della mia terrazza (rettangolare, circa 100m^2). Dispongo di due tavole che generalmente tengo in centro e mi piacerebbe che venissero ben illuminate (per fare cene, fare giochi da tavolo, studiare). Mi è stato consigliato di far passare un filo in diagonale e metterci sopra un neon ma sinceramente non mi farebbe impazzire da un punto di vista estetico.
Praticamente dovresti utilizzare la terrazza come se fosse un ambiente interno. Quindi, a mio avviso, l'ideale sarebbero un paio di lampade da terra a stelo, cioè con i diffusori che insisterebbero ben centrati sui due tavoli.
E senz'altro andrebbe migliorata l'illuminazione del grande terrazzo utilizzando una serie di appliques da esterno a parete, abbastanza performanti, anche a led.

Intanto per la prima tipologia, segnalo - anche se siamo fuori budget - Nuvola della veneta VG:
Immagine
Immagine
Immagine
Cito anche le fresche vincitrici del Compasso d'oro, le Sampei di Groppi:
Immagine
Immagine
Immagine
Anche interessante della Inside Firefly, con stelo flessibile/orientabile e base in cemento, o Cu-flex di Traddel (Linealight) ispirate alla graficità della Papiro di Calatroni (Pallucco):
http://www.inside.it/wp/?page_id=382
http://www.lightshopping.com/it/linea-l ... -stelo-led
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Più papabile per il costo, è un lampioncino travestito da lampada a stelo, Spider Arco, della Talenti:
http://www.talentisrl.com/project/spider-lampada-arco/
http://www.mobiliarredamentodesign.it/p ... rdino.html
Immagine
Immagine
Immagine
Od anche, secondo il suggerimento ricevuto, delle sospensioni sopra i tavoli, anche se dovrai considerare il passaggio dei cavi elettrici sulla terrazza (l'effetto è come quello delle colorate sospensioni Daikanyama di Zero, in fondo).
Per esempio di Pan Jewel, fluo/led, per rimanere nel budget. Info/costo:
http://www.panint.it/Pan/prodotti/Lampa ... ST161/3731
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-SOFFITTO ... 1255730785
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 14/06/14 9:07, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio Lampada per Terrazza

#4
O l'opzione più semplice e scontata. 3/4 lanterne in metacrilato con ganci o manici, caratterizzate da un costo minore e movimentabili dappertutto, anche su cavo insistente sui tavoli, o solo d'appoggio sui piani stessi.
Pistillo di Martinelli o May Day di Flos o Bottle di Zero o Lampion di Rotaliana o Jerry di Casamania o Koho di Fontana Arte (a batteria, ricarcabile).
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Oppure un totem luminoso, di supporto. Tra tanti, i più noti. Di Vondom Faz (design R.Esteve) e di Serralunga Bonheur (design M.De Lucchi), in polietilene, metallo e led.
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 14/06/14 11:41, modificato 2 volte in totale.

Re: Consiglio Lampada per Terrazza

#5
Bozza di idea per coadiuvare l'illuminazione delle zone dei tavoli.
Un intervento apparentemente più complesso: al posto delle appliques, ma non so come è organizzato il tuo terrazzo, potresti prevedere una linea continua di luce lungo tutto il perimetro dell'area. Per esempio disponendo qualcosa di paragonabile all'illuminazione delle cucine (nei sottopensili), delle barre led o fluo, continue, per esempio disponendole sulle pareti della casa appoggiandole ad una cornice o ad uno smusso (se c'è) o sotto il davanzale del parapetto della terrazza (se esiste), ottenendo una linea continua di luce orientata verso l'interno dello spazio.
Sotto, ma è solo un esempio - perché potresti utilizzare delle barre commerciali - di Targetti illumiline o di LEC Brunei.
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 15/06/14 8:38, modificato 1 volta in totale.

Re: Consiglio Lampada per Terrazza

#6
Innanzitutto ti ringrazio immensamente per i consigli che mi hai dato.
Essendo un amante delle cose semplici e non troppo stravaganti, le idee che mi piacciono di più sono:
1. http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-SOFFITTO ... 1255730785 Molto bella, dovrei pensare esattamente a come sistemarla.
2. Le Sampei di Groppi (ma costano 1000 euro all'una, quindi totalmente fuori budget).
3. La Bonheur di Serralunga (anche quelle vengono 500-1000 euro)
4. Non male neanche l'Inside Firefly, ma non riesco a capire quanto costi.

La soluzione delle luci continue non mi dispiacerebbe ma la terrazza è "aperta" per 3 lati e in uno dei lati lunghi c'è il muro col camino che esce da questo (non incassato) con tanto di canna fumaria.

Re: Consiglio Lampada per Terrazza

#10
Si tratta di un tubo estensibile. Un' estremità va montata al soffitto o alla parete, mentre all'altra estremità vi è una lampadina led. Mi ha colpito perchè il tubo è sagomabile per cui il flusso luminoso può essere diretto dove si preferisce. Il prodotto è della Relco, ma non ricordo il nome.