..avrei bisogno di un consiglio per l'illuminazione della mia terrazza (rettangolare, circa 100m^2). Dispongo di due tavole che generalmente tengo in centro e mi piacerebbe che venissero ben illuminate (per fare cene, fare giochi da tavolo, studiare). Mi è stato consigliato di far passare un filo in diagonale e metterci sopra un neon ma sinceramente non mi farebbe impazzire da un punto di vista estetico.
Praticamente dovresti utilizzare la terrazza come se fosse un ambiente interno. Quindi, a mio avviso, l'ideale sarebbero un paio di lampade da terra a stelo, cioè con i diffusori che insisterebbero ben centrati sui due tavoli.
E senz'altro andrebbe migliorata l'illuminazione del grande terrazzo utilizzando una serie di appliques da esterno a parete, abbastanza performanti, anche a led.
Intanto per la prima tipologia, segnalo - anche se siamo fuori budget -
Nuvola della veneta VG:
Cito anche le fresche vincitrici del Compasso d'oro, le
Sampei di Groppi:
Anche interessante della Inside
Firefly, con stelo flessibile/orientabile e base in cemento, o Cu-flex di Traddel (Linealight) ispirate alla graficità della
Papiro di Calatroni (Pallucco):
http://www.inside.it/wp/?page_id=382
http://www.lightshopping.com/it/linea-l ... -stelo-led
Più papabile per il costo, è un lampioncino travestito da lampada a stelo,
Spider Arco, della Talenti:
http://www.talentisrl.com/project/spider-lampada-arco/
http://www.mobiliarredamentodesign.it/p ... rdino.html
Od anche, secondo il suggerimento ricevuto, delle sospensioni sopra i tavoli, anche se dovrai considerare il passaggio dei cavi elettrici sulla terrazza (l'effetto è come quello delle colorate sospensioni
Daikanyama di Zero, in fondo).
Per esempio di Pan
Jewel, fluo/led, per rimanere nel budget. Info/costo:
http://www.panint.it/Pan/prodotti/Lampa ... ST161/3731
http://www.ebay.it/itm/LAMPADA-SOFFITTO ... 1255730785