Ciao a tutti,
per un bagno mi ero orientata verso un pavimento + rivestimento di Marrazzi (la serie progress, che è abbastanza economica).
Ma...
le piastrelle per i pavimenti sono in formato 33 x 33, 45 x 45, 60 x 60.
Quelle del rivestimento sono in formato 25 x 38...
La mia idea, prima di vedere i formati, era di fare il pavimento 60 x 60, e il rivestimento a fasce orizzontali 30 x 60.
Ora vedo che il formato del rivestimento non c'azzecca nulla con quello del pavimento...
Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie.
Re: Consiglio abbinamento pavimento rivestimento
#2Premetto che marrazzi é parente di marrazzo..
Non ho capito la domanda.. Tu cosa preferisci?
Se vuoi cercare le fughe (ma non é mica obbligatorio!!!) puoi usare tutto gres porcellanato e fai 30-60 e 60-60.
Se riesci ad uscire dalla tendenza desueta delle fughe in linea puoi scegliere 33/45/30-60/60-60 gres porc. con il 25-38 da rivestimento. A parte un discorso di costo non dirmi che metteresti ugualmente un 33-33 o un 60-60????
Sul 25-38 hai anche un corredo decori e un effetto mosaico che non avresti sugli altri formati..

Non ho capito la domanda.. Tu cosa preferisci?
Se vuoi cercare le fughe (ma non é mica obbligatorio!!!) puoi usare tutto gres porcellanato e fai 30-60 e 60-60.
Se riesci ad uscire dalla tendenza desueta delle fughe in linea puoi scegliere 33/45/30-60/60-60 gres porc. con il 25-38 da rivestimento. A parte un discorso di costo non dirmi che metteresti ugualmente un 33-33 o un 60-60????
Sul 25-38 hai anche un corredo decori e un effetto mosaico che non avresti sugli altri formati..
Re: Consiglio abbinamento pavimento rivestimento
#3bella domanda...dopo aver visto un sacco di piastrelle...non lo so piùTu cosa preferisci?

inizialmente pensavo un 60 x 60, ma poi ho pensato che si tratta di pavimenti di bagni (e una cucina), che non sono enormi, quindi secondo me non è molto razionale (un sacco di lavoro per tagliare, un sacco di sfrido).
E poi fasce orizzontali (monocromatiche, di una tonalità più chiara del pavimento), una parete della doccia in mosaico, e forse un muretto alto circa 100 cm (in un altro bagno) sempre a mosaico, della stessa tinta del pavimento.
Per quanto riguarda le fughe: girando un po' per negozi mi son sentita dire le cose più varie, dal "non si usa più" (allineare le fughe), a "adesso i pavimenti si fanno a 45°, così non si vedono i muri storti e non ci sono problemi di allineamenti di fughe".
In effetti uno dei bagni è piccolo e parecchio irregolare.
Dopo aver pensato e ripensato sto pensando a pavimento 45 x 45, posato a 45. Non mi ricordo la marca, non più marazzi (l'ho scritta, ma non ce l'ho a portata di mano), gres finta pietra grigia, e pareti a fasce orizzontali 30 x 60 di una tonalità più chiara del pavimento.
Altra domanda: il rivestimento delle pareti in gres porcellanato o in monocottura?
Gres credo che sia più resistente, ma temo che non sia possibile fare i jolly (e ci sono molti spigoli)...
Non so, sono piena di dubbi...
Grazie!
Vale
Re: Consiglio abbinamento pavimento rivestimento
#4Il gres si puó jollare ma é poú difficile da lavorare, forare tagliare in pezzi piccoli.
Non penso che il tuo bagno sia come quello della stazione centrale.. Quindi tecnicamente fregatene e scegli quello che ti piace.
Io metterei le piastrelle 60-60 anche in bagno piccolo.. Non é irrazionale e il 60-60 non é quasi nemmeno piú un formato grande! Se le pareti fanno seriamente cacare valuta il diagonale.. A me sul 60 non piace. A questo punto pensa al 45 se hai l'obbligo del 45'
Non penso che il tuo bagno sia come quello della stazione centrale.. Quindi tecnicamente fregatene e scegli quello che ti piace.
Io metterei le piastrelle 60-60 anche in bagno piccolo.. Non é irrazionale e il 60-60 non é quasi nemmeno piú un formato grande! Se le pareti fanno seriamente cacare valuta il diagonale.. A me sul 60 non piace. A questo punto pensa al 45 se hai l'obbligo del 45'
Re: Consiglio abbinamento pavimento rivestimento
#5E' che uno dei bagni è a forma di L, e una parte è larga circa un metro (un po' meno).
Secondo me sarebbe proprio brutto vedere un bel pezzo di pavimento con una piastrella + un pezzo.
Forse il diagonale con il 45 cm mi risolverebbe un po' di problemi.
Le pareti non fanno ca*are, ma alcune sono un po' storte (inca**atura massima...parete in cui ci sono le canne fumarie impianti condominiali, non aveva molto senso toccarla per ritirarla su nello stesso posto, quindi l'abbiamo lasciata un po' storta).
Mi dicono (chi vende le piastrelle) che il jolly si può fare, ma non sui formati piccoli (niente jolly per il 10x10, 15x15).
bisogna chiederlo all'ordine e chi vende ha le macchine.
Grazie
Secondo me sarebbe proprio brutto vedere un bel pezzo di pavimento con una piastrella + un pezzo.
Forse il diagonale con il 45 cm mi risolverebbe un po' di problemi.
Le pareti non fanno ca*are, ma alcune sono un po' storte (inca**atura massima...parete in cui ci sono le canne fumarie impianti condominiali, non aveva molto senso toccarla per ritirarla su nello stesso posto, quindi l'abbiamo lasciata un po' storta).
Mi dicono (chi vende le piastrelle) che il jolly si può fare, ma non sui formati piccoli (niente jolly per il 10x10, 15x15).
bisogna chiederlo all'ordine e chi vende ha le macchine.
Grazie
Re: Consiglio abbinamento pavimento rivestimento
#6Non ho capito il concetto che vogliono esprimerti i rivenditori.. Comunque il jolly lo fa anche il posatore mentre posa con il flessibile!laVale ha scritto: Mi dicono (chi vende le piastrelle) che il jolly si può fare, ma non sui formati piccoli (niente jolly per il 10x10, 15x15).
bisogna chiederlo all'ordine e chi vende ha le macchine.
Grazie