Un aiuto per la cucina.

#1
Buongiorno a tutti.
Ringrazio fin d'ora chi vorra darmi una mano.

Come da titolo chiedevo un aiuto per arredare la cucina della casa che andiamo ad acquistare. Premetto che la casa è di nuova costruzione ma è già finita e non posso fare in pratica nessuna modifica.
Immagine
Sulla parte sotto c'è una porta a doppia anta che va sul balcone. A destra non c'è la porta e si va in sala. Dove
c'è quel cerchietto c'è il gas e gli attacchi idrici.
Come modello, da catalogo, mia moglie ha visto la Ca'VEneta della Venete Cucine. Io non sono molto propenso, la vedo impegnativa per una cucina piccola e penso anche che andremo fuori budget. Se fosse possible vorremo farci stare anche un tavolo...
Attendo qualche consiglio da voi e vi ringrazio molto
Lollo

Re: Un aiuto per la cucina.

#2
tavolo per quanti? tavolo per mangiare normalmente oppure sono per una colazione o pasto veloce?
ci sono termosifoni?
la portafinestra è scorrevole o a battente?
si potrebbe vedere la pianta della casa o almeno della zona giorno per capire meglio il contesto?

Re: Un aiuto per la cucina.

#5
Buongiorno, rispolvero questo post perchè ormai è venuto il momento di girare un po' per scegliere la cucina. Purtroppo dal post non abbiamo avuto tanto modo di girare ma abbiamo ancora un po' di tempo e quindi ora è il momento.
Qualche precisazione sulle misure. Lo sfruttabile teorico della parete in alto è 2,65 metri. Effettivo 2,40 perchè non vorremmo precluderci la possibilità di una porta scorrevole su binario. Siamo ancora in fase di decisione.

Siamo orientati su Ca' Veneta di Veneta Cucina ma abbiamo visto anche Aida di Stosa e devo dire niente male. Abbiamo avuto un primo preventivo ma come consigliato da molti, leggendo vari post quello che deve fare la differenza è trovare un ottimo mobiliere non solo in quanto a prezzo ma a consigli utili, montaggio, professionalità.
Avremmo pensato ad una cosa del genere. La descrivo e appena riesco cerco di postare.
Partendo da sx in basso:
Base lavello con ante 90 (Una vasca + sgocciolatoio)
Base lavastoviglie 60
Estraibile 15
forno 60
Estraibile 15
(Sopra gli ultimi tre cottura da 75 - 5 fuochi)
Si arriva al pilastro sagomando il Top
Poi si riparte sull'altra parete con base 90 cassettiera
Base 60 anta
Estraibile alto 15
Frigo free standing da 60
Estraibile alto 15
Gli ultimi tre elementi a formare una nicchia che si vede in questa foto anche se il nostro frigo sarà da 60.
Immagine
Partendo da questo accetto consigli e suggerrimenti... anzi tornando a casa pensavo a quest'altra soluzione:
Base lavello con ante 90 (Una vasca + sgocciolatoio)
Base lavastoviglie 60
Estraibile 15
base 60 con cassetti/cestoni (da vedere quanti cassetti/cestoni)
Estraibile 15
(Sopra gli ultimi tre cottura da 75 - 5 fuochi)
Si arriva al pilastro sagomando il Top
Angolo da 120 a che quindi mi dovrebbe far avere una base 60 magari con la possibiltà di sfruttare lo spazio vicino a quel pilastrino
Semicolonna forno 60 con anta (sopra vorrei mettere il microonde che già ho freestanding )
Estraibile alto 15
Frigo free standing da 60
Estraibile alto 15

Poi ci sarebbero i pensili ma poi vediamo...
A tutto questo c'è da aggiungere, se possibile un tavolo. Io pensavo ad un 80x80 o 120x80. Impossibile??
Un grazie a chi vorrà darmi idee e farmi vedere cose a cui magari non avevo pensato... Poi c'è anche il budget, ma quello è un altro discorso.

Re: Un aiuto per la cucina.

#6
uaaa! Nn ce l'ho fatta a leggere tutto bene ma io ci vedo troppi estraibili da 15! Nn mi piacciono... :?

Intanto uppo. Perchè credo ci sia bisogno di aiuto!!!

Poi se riesco nel fine settimana ci penso anche io...

Re: Un aiuto per la cucina.

#7
ti ripeto nn ho letto tutto...
Ma parte operativa mi pareva da 270 cm o poco più fino a pilastro.

Quindi lavello da 90 centrato su base da 120, lvs 60, piano cottura su base 90 = 270

oppure: base 45+ lavello 60+ lvs60+base fuochi 60+ base 45

----

parete in alto 265.
Allora 30 cm all'inizio saranno di tamponamento x la sporgenza delle basi della parte operativa. Poi base 60+ 60 col. Forno+ 60 frigo, ma lo spazio da lasciare sarà di 70+ col con libreria da 20 = 240.

Tavolo in soggiorno (purtroppo all'ingresso. Ci vedo madia sulla parete in alto e poi tavolo.

Divano tra porta finestra del soggiorno e porta x la zona notte. Tv di fronte sulla spalletta della cucina.

Non so se cn quella spalletta si può provare a fare anche una qlc sottospecie di piano snack rivolto verso la cucina... In questo caso però nessuna porta! Tutto aperto...

Ma anche tavolo vicino alla porta finestra del soggiorno. Divano che da le spalle all'ingresso (cn madia/libreria dietro?) e tv di fronte!

Bo...

Edit. La matematica nn fa x me! Avevo sbagliato i calcoli! :oops:

Re: Un aiuto per la cucina.

#8
Innanzitutto grazie per i suggerimenti.
Anche io penso che i due estraibili da 15 sulla parete operativa fanno scena però era per una questione di simmetria con un piano cottura da 75. COn PC da 60 si potrebbe fare un solo estraibile da 30 posizionandolo all'inizo o alla fine.

Quindi
BASE ANTE LAVELLO 90 + LVS 60 + ESTRAIBILE 30 + BASE PC 60
Si gira con un mobile ad angolo ripartendo con
BASE 60 + COLONNA O SEMICOLONNA FORNO + NICCHIA 90 PER FRIGO

Avere una base lavello da 120 mi fa perdere un po' di capacità rimpitiva o mi sbaglio?
Grazie ancora

Re: Un aiuto per la cucina.

#9
fuschetto ha scritto:Innanzitutto grazie per i suggerimenti.
Anche io penso che i due estraibili da 15 sulla parete operativa fanno scena però era per una questione di simmetria con un piano cottura da 75. COn PC da 60 si potrebbe fare un solo estraibile da 30 posizionandolo all'inizo o alla fine.

Quindi
BASE ANTE LAVELLO 90 + LVS 60 + ESTRAIBILE 30 + BASE PC 60
Si gira con un mobile ad angolo ripartendo con
BASE 60 + COLONNA O SEMICOLONNA FORNO + NICCHIA 90 PER FRIGO

Avere una base lavello da 120 mi fa perdere un po' di capacità rimpitiva o mi sbaglio?
Grazie ancora
mah... Forse... Ma di certo NON guadagni contenimento con degli estraibili da 15!!! D'altro canto il lavello attaccatissimo al muro lo vedo un po' scomodo!

Si possono spostare gli scarichi?
Poi ... Anche come di ci te... Mancano altri 30 cm mi pare....

Quindi casomai estraibile 30+lavello90+lvs60+ base fuochi 90. Invece di fare il 120 iniziale lo spezzi in 30+90... E cmq le bottiglie che metteresti nell'estraibile da 30, potresti metterle sotto al lavello. Ma se ti piace più separato certo! Anzi forse meglio.... Nn saprei!

Ps.
Aaahhhh pure in maiuscolooooooo!
Semicolonna!
:mrgreen:

Re: Un aiuto per la cucina.

#10
allora ok resetta tutto! Ho completamente sbagliato tutto!!!!

Ricominciamo da capo: le misure!!! Puoi mettere le misure precise di tutto?

Io c'ho provato ma ne mancano parecchie!
Immagine
Immagine
spero si leggano le misure che ho usato. Se clicchi x visualizza immagine si dovrebbe ingrandire... Dalla parte dell sala la parete che divide soggiorno da cucina mi viene da 4,1 metri. Giusto? Parete dove ho messo il divano fino alla porta l'ho fatta a caso... Quanto c'è??? E cosa c'è dall'altro lato prima della porta x il bagno???


La cucina....
La cucina mi torna 3x3 con un pilastro nell'angolo che fa si che la parte sfruttabile sia 275x265?

Ho chiuso la porta della cucina, x coprire fianco dell'ultima colonna...
Immagine
come l'ho fatta io nn mi piace: 5 riempitivo+ estraibile 20 + lavello 90 + lvs 60 + piano cottura 75 centrato su base da 60 + riempitivo 5

Può essere che invece servano proprio quegli estraibili da 15...bo...ma nn ai lati del pc, ma prima del lavello e dopo piano cottura (a inizio e fine composizione). Oppure togliere quella cassettiera ad angolo, o fare base a profondità ridotta???? Non saprei ... Insomma è ripensare!

Dall'altro lato avevo disegnato riempitivo + cassettiera 60+ col.forni + 70 cm spazio x frigo free da 60 + colonna dispensa 40.

Re: Un aiuto per la cucina.

#11
se mi dai le misure delle due pareti senza lo spigolo che poi inserirai, domani ti mando io una composizione, le uniche cose da sapere prima di creare una composizione sono le minime esigenze tipo:

lavello 1 vasca e gocciolatoio? o preferisci due vasche e gocciolatoio? o preferisci solo due vasche? (io il gocciolatoio lo consiglio sempre dove si può)

piano cottura da 60 0 da 75? è da sapere solo perchè da quello comporta la cappa da 60 o da 90 con relativa sistemazione dei pensili...

lavastoviglie si?

forno preferibilmente a colonna o mezza colonna o andrebbe bene sotto le basi classiche?

preferibili aperture pensili vasistas o battente? basi preferibili cestoni o battente?

specificare frigo se nn incassato e di dimensioni particolari, domani ti posto un disegno piu capiente

queste sono informazioni necessarie per la creazione di un progetto cucina, sapere comodità e scomodità di un lavello monovasca senza gocciolatoio (non sciacqui verdure in una vasca e l'altra nn la usi per i piatti insieme al gocciolatoio)
sapere la differenza tra 4 fuochi e 5 fuochi che nn è solo sui 10 cm di larghezza ecc.

è troppo facile buttare giu una composizione su un foglio, ma bisogna vedere bene l'EFFETTIVA componibilità, utilizzo e praticità, nonchè differenze tra eventuali acciai dekor microdekor o satinato, come tra fragranite alluminio, avena grafite ecc

comunque tornando a noi misure pareti, esigenze e posizione scarichi. domani ti mando la bozza :)
"...non è che se hai un Rolex il tuo tempo vale di più"

Re: Un aiuto per la cucina.

#14
anto le misure sono nel primissimo disegno! Sembrerebbe in totale 302x312. Ma forse sono misure sbagliate, perchè x come parla sembra che in realtà sia 302x302!!! E quindi le due pareti sfruttabili (togliendo l'ingombro pilastro) 277 (parte operativa) e 267 (parte colonne)

io ho disegnato in realtà 3x3 quindi le due pareti mi vengono 275 e 265. Correggerò quei due centimetri.

Poi di pc da 75, col. Forno e frigo free ne parla già fuschetto. E cmq in generale se entra si tenta sempre di mettere pc da 75 (4 o 5 fuochi poi deciderà col rivenditore) e col. Forno. Poi io tento anche sempre di mettere lavello da 90 o 60.

La lavastoviglie a meno che nn sia una specifica richiesta non averla, è scontato metterlaaaaa! :mrgreen:

poi ti prego... Altrim non ne usciamo più... Tu sei nuovo del forum e nn lo sai ma ti prego...nn nominare mai invano "mezzacolonna" o "sgocciolatoio" o "cestoni sotto al lavello" potresti scatenare una guerra!!! :mrgreen: queste son cose delicateeeee!

Scherzo eh! ;)
cmq io disegno x un idea generale, poi ovvio che si dovrà rivolgere a voi rivenditori! Solo che a leggere il messaggio di fuschetto con tutti quei pezzi inutili da 15 cm mi aveva fatto pensare che ci fosse bisogno di aiuto!

Ora xò aspettiamo le misure precise, così puoi aiutarci meglio!!!!

Re: Un aiuto per la cucina.

#15
@mileva Ti ringrazio per il tuo aiuto. Ora mi intereressa in particolare la cucina anche se sono consapevole che per un buon progetto bisogna avere una visione generale di tutta la zona.
La tua composizione non mi sembra nemmeno male e comunque è un buon punto di partenza. Probabilmente è meglio rinunciare alla colonna o semicolonna (che capisco non essere amata in questo forum) forno?

@antoniotetrix: Allora ricapitoliamo il tutto.
Se consideriamo la cucina chiusa le misure sono 3,02x3,01 senza considerare il pilastro che poi è la canna fumaria.
Il pilastro è 35x25 (cm).
Inoltre, sul lato da 3,01, sarebbe meglio considerare 2,85 perchè quando la chiuderò è probabile che ci sarà una porta ad ante scorrevoli su binario esterno.
In definitiva i lati dell'arredo cucina sono 3,02x2,85 con pilastro 35x25 (cm)

Lavello: L'ideale sarebbe Vasca grande, vaschetta e gocciolatoio - Alternativa Vasca e gocciolatoio. Base lavello con Ante
LAvastoviglie: SI
Piano Cottura: Partiamo da 75 - se ci sono difficoltà si valuta il 60 che con i pomelli di accensione in avanti fa si che siano ad una buona distanza.
Aperture pensili Battenti
Aperture basi: vanno bene entrambi
Frigo: Il frigo sarà freestanding ma in una nicchia tipo quello della foto. La misura del frigo però, a differenza della foto, sarà standard cioè da 60.
Gli scarichi sono in basso a sx a circa 50 cm dalla parete della porta finestra.

Posso dirti che lo stile sarà sul classico tipo Aida di Stosa o Ca' Venetà di Veneta Cucine. Magari in due colori.
Penso di aver risposto alle tue richieste, nel caso sono a disposizione per altri dettagli...
Grazie