Entrerà più di una persona???

#1
Buongiorno a tutti, :mrgreen:
Sto ristrutturando casa, del tipo che ho buttato una bomba e stiamo rifacendo tutto.
Pensando è ripensando a come fare il bagno, ieri ho avuto un'idea su come si potrebbe disporre il tutto.
Diciamo che non sono un tipo facile e ho parecchie necessità: dato nell'appartamento vi è un solo bagno, avevo pensato di mettere un doppio lavabo in modo da poter accelerare le operazioni la mattina. Inoltre preferirei di gran lunga la vasca, poi qualche mobiletto per mettere gli asciugamani puliti e i prodotti da bagno, e poi i sanitari ecc.. Alla fine metti questo, metti quello mi è venuto il dubbio che stessi riempiendo troppo limitando gli spazi "di manovra".
Ho cercato dei programmi gratuiti online per la progettazione tre D per rendermi conto dell'ingombro reale, ma ahimé non ne ho trovato nessuno che mi soddisfacesse (o che funzionasse bene).
Pongo a voi il quesito, se siete così gentile da aiutarmi, magari anche sulla scelta dei materiali e dei colori che, sì è soggettivo, però un parere non guasta mai.
A voi la pianta con le misure:
Immagine
In basso la porta scorrevole, in alto una finestra (non ricordo però quanto è alta da terra)

La disposizione a cui avevo pensato è questa (chiedo venia non sono pratica):
Immagine
Nello spazio vuoto tra vasca e finestra farei un muretto.
Mi piace l'idea di fare il piano dei lavelli in mosaico. Allo stesso modo, i rivestimenti intorno alla vasca e, sulla parete dove sono i sanitari, una mensolina sempre in mosaico che arriva fino alla vasca (dove ho intenzione di mettere un vetro da doccia paraschizzi, che parte dalla parete dove sono i sanitari e lungo un po' meno di metà vasca. Troverò chi me lo taglia a misura o mi chiedono un sacco di soldi?). Il mosaico che mi piace è tipo questo:
Immagine
Il pavimento color moka e le mattonelle ocra-crema (:?:)

Mi sono permessa (e me ne vergogno anche un po' :oops: ) di fare un disegnino tipo bimba di 2 elementare per far capire un po' meglio cosa intendo.
Vi prego non tiratemi i pomodori
P.s. naturalmente il colore delle piastrelle a muro non è così come si vede)
Immagine
Immagine
Cosa ne pensate? Con tutto questo mosaico risulterebbe pesante (e oltremodo costoso)?
Ci sarà abbastanza spazio nel bagno?
Altra opzione è fare il piano dei lavelli anziché in mosaico in laminato o quarzo chiaro e di mettere il mosaico tra il piano e lo specchio.
Altra opzione, rivestire solo la parte superiore dei muretti della vasca in mosaico e i fianchi con le piastrelle ocra-crema.

Mi affido a voi.
Grazie, come sempre, a tutti :wink:

Re: Entrerà più di una persona???

#4
Complimenti per il disegno! :wink:
E per le misure!

Direi che la soluzione che prospetti è buona ma ho qualche perplessità sui materiali: il mosaico è poco pratico, non tanto nel vetro, quanto nelle fughe! Sul piano di un lavabo appoggi di tutto, compresi prodotti aggressivi per la pulizia. Inoltre le fughe diventerebbero scure in un battibaleno. Non pensate alle SPA o alle saune, dove il mosaico regna(va) quasi incontrastato: lì c'è una pulizia quotidiana con prodotti specifici e, spesso, più volte al giorno!
Per il resto va tutto bene. Attenzione all'altezza del piano dei lavabi: se sono d'appoggio, il bordo superiore del bacino dev'essere posizionato tra H85 e 90: in dipendenza di ciò, il piano verrà più basso.
Se invece saranno incassati, l'H sarà sempre 85-90.
Ottima anche la posizione dei vasi esattamente di fronte al mobile con lo specchio.
Per concludere: vuoi mettere tutto quel mosaico e ti preoccupi del taglio di un vetro?
Prescindendo da tutto, "quel" vetro o qualunque altro materiale, qualcuno dovrà pur tagliarlo, no? Mica penserai di trovarlo esattamente già con le dimensioni che servono a te, vero?

P.S. La questione dei bambini è un falso problema: allora che si fa? Si mette un cancello anche per entrare in cucina? D'altra parte lì c'è il gas o le piastre elettriche.
Oppure si fanno bloccare tutte le porte finestre perchè il bimbetto potrebbe uscire all'aria aperta?
E si eliminano tutti i coltelli perchè si potrebbe tagliare?
O si chiudono le prese elettriche?
Si eliminano le sedie perchè si potrebbe arrampicare?

Re: Entrerà più di una persona???

#5
Ciao, mi associo anch'io a Olabarch , il piano in mosaico non è praticissimo, anzi per la verità in effetti a me sembra un po' tanto abbondante anche sulle pareti, tutto quel mosaico. A parte gli aspetti pratici, temo che alla lunga possa stancare anche visivamente. Fossi io, metterei più piastrelle ( ce ne sono di molto belle) e dedicherei al mosaico zone più limitate. Oltretutto secondo me il mosaico risalta di più quando non è moltissimo, quando è tanto ci si annega un po' dentro. Parere personale ovviamente eh, è questione di gusti.


I bambini : tu scherzi Olabarch ma mio padre, quando mio figlio era piccinissimo, volle mettere delle grate a tutte le nostre finestre, arrivavano fino a metà altezza della finestra, perchè era terrorizzato che il suo unico nipotino cadesse giù e si spatazzasse nel cortile.Noi non volevamo ( mettere le grate , intendo) per la verità ma lui non volle sentire ragioni e alla fine per buona pace famigliare lo accontentammo :evil: . Le abbiamo tolte più o meno 10 di anni dopo.
Non erano nè belle, nè pratiche ( aprire e chiudere le persiane richiedeva movimenti da contorsionisti per esempio) ma certamente rassicuranti. Dipende anche da quanto uno è ansioso, suppongo.
Il mio nuovo bagno, lavori in corso.
http://album.alfemminile.com/album/1073 ... gno-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Entrerà più di una persona???

#6
Buongiorno e buon venerdì,
In effetti ho un po' cambiato idea rispetto al mosaico... credo farò solamente la parte sotto lo specchio tipo alzatina o greca e la mensola sopra ai sanitari. In questo caso farei il piano o in quarzo o in laminato.
I lavabi credo che li farò incassati anche se non ne sono ancora sicura. Grazie per la dritta! :wink:
Per il taglio del vetro intendevo la parte attraverso la quale passerebbe la mensola. Non so se mi sono spiegata bene... Il vetro andrebbe sagomato per far passare al suo interno la mensola.

Re: Entrerà più di una persona???

#7
Beh, in fatto d'ansia modestia a parte, sono imbattibile! Ti dico solo che non faccio uscire il cane sul terrazzo perché ho paura possa cadere di sotto!
Quando ci saranno dei bambini allora ci penserò... Se comincio a farmi tutte queste p...e mentali ora non ne esco più (mi conosco) :wink:

Re: Entrerà più di una persona???

#8
hai perfettamente ragione: dipende dall'ansietà!
Ma se ci pensi, cosa dovresti fare, oltre a tutte le cose che ho elencato poco sopra?
Recintare tutte le piscine a bordo vasca, recintare tutti i laghi, mettere insormontabili ringhiere a tutti i marciapiedi, eliminare tutti i vetri perchè non si sa mai, eliminare tutte le porte perchè potrebbe chiudersele con un dito dentro, bloccare tutti i cassetti perchè non li sfili, eliminare le scale da casa, caso mai scivolasse, non usare bottiglie di vetro.....
capisci che è una cosa del tutto impossibile: i pericoli, sia in casa che fuori, sono infiniti e allora cosa si fa?
Giustamente, diceva Dominique, metto un guinzaglio. Però anche la museruola, caso mai raccattasse da terra qualcosa per portarsela alla bocca! :wink:
Credo sia ora di ricondurre entro limiti accettabili le paranoie (del tutto legittime, per carità!) delle mamme.
Cosa avremmo dovuto fare noi, allora? Pensa che.... oh terribile cosa!!!! vivevamo senza cellulari e la mamma sapeva sempre esattamente dove cercarci. Se cadevamo per strada non faceva denuncia al sindaco ma ci dava uno sculaccione perchè non eravamo stati attenti!
Non faceva mandare una lettera dall'avvocato perchè il maestro ci aveva messo in castigo e ci aveva dato il compito di scrivere 100 volte "farò silenzio durante le lezioni"!

Re: Entrerà più di una persona???

#9
Ola scusa io non so se tu hai figli, (anche se in realtà non conta), ma certe cose sono questioni di buon senso, non di ansietà.
Se c’è un bimbo piccolo la piscina va recintata, altrimenti è d’obbligo guardarlo a vista;
stesso discorso per balconi, terrazze e finestre, non si lascia mai una seggiola accanto a davanzali, perché i bambini piccoli si arrampicano in un lampo e sempre quando non c’è nessuno in vista.
e se si hanno scale in casa si mette un cancelletto finchè i bambini sono piccoli.
Capitano tantissimi incidenti in questo senso, basta leggere i giornali, e l’altezza dei parapetti non è un fatto estetico, ma di sicurezza.
Se è per questo una volta si mettevano le prese elettriche accanto ai lavandini, si installavano caldaie aperte in bagno, ecc ecc,
e il discorso ...una volta noi.. non sta in piedi, perchè infatti una volta capitavano incidenti terribili per motivi banalissimi, che ora non sono assolutamente accettabili
io onestamente non metterei un muretto accanto ad una finestra perché lo ritengo pericoloso, chissà forse ci sono normative in tal senso
poi magari questa finestra dà al piano terreno o su un balcone.
È vero che capitano incidenti, di tutti i tipi, ma tra precipitare da una finestra per sbaglio e schiacciarsi le dita in una porta c’è una certa differenza

Re: Entrerà più di una persona???

#10
Beh. Diciamo che sono un po' vere entrambe le cose. "Una volta" ( :lol: ) tutti erano meno ansiosi, è vero, ma c'erano anche meno pericoli rispetto ad oggi. Per esempio il traffico era molto inferiore e quello che c'era era molto più disciplinato. Di "brutti ceffi" , di paranoici e di schizzati in giro ce n'erano non tanti quanti adesso, sinceramente. Risultato : noi bambini potevamo scorazzare molto più liberamente, andarcene a scuola a piedi anche se ancora in prima elementare, giocare per cortili e prati senza che le mamme o le nonne dovessero sempre stare a guardarti ogni nanosecondo. Non avere il telefonino in questo era più un aiuto che un danno, sinceramente. Anche le misure di sicurezza, ok, alcune sono sacrosante e doverose,per carità, ma altre....sono financo esagerate, fatte qualche volte più per scansare responsabilità ad ogni piè sospinto anzichè seguire la logica e la pratica.
Ad ogni buon conto gli incidenti domestici, misure di sicurezza o meno.. sono all'ordine del giorno pure oggi, con tutte le misure di prevenzione che ci sono. E' che a volte a furia di "metterti al sicuro"...finisci che non stai più attento a niente. E non ti abitui nemmeno a stare attentoa qualcosa. Poi finisci che ti inciampi nel marciapiedi e ti rompi qualcosa, o finisci sotto al tram.. giusto perchè ascoltavi musica con l'IPAD e non l'hai sentito arrivare.
Il mio nuovo bagno, lavori in corso.
http://album.alfemminile.com/album/1073 ... gno-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Entrerà più di una persona???

#11
dal RUE del Comune di Bologna:
Con riferimento alle finestre
in tutti gli spazi degli organismi edilizi:
[4.1]
Fatto salvo quanto prescritto al punto 3, i parapetti delle porte-finestre, i parapetti delle finestre
con davanzale interno di profondità inferiore a cm 40 devono avere una altezza non inferiore a
metri 1,0; i parapetti delle finestre con davanzali interni di profondità uguale o superiore a cm 40
devono avere una altezza non inferiore a metri 0,90

poi se un muretto affiancato alla vasca viene considerato parapetto o davanzale o pavimento non lo so

Re: Entrerà più di una persona???

#12
Oh Gina!
Se c’è un bimbo piccolo la piscina va recintata
Quindi tu non vai mai in piscina col bimbo, e nemmeno al mare.... Sai le onde....
E quindi non non te lo porti nemmeno a fare la spesa al supermercato perchè ci sono i marciapiedi da scendere e se lui inciampa..... e se rallenta davanti ai banchi frigoriferi pieni di confezioni coloratissime prende il raffreddore.
Allo stesso modo, dalla cucina faresti sparire i coltelli e le forchette perchè potrebbe tagliarsi.
Altrettanto per i piatti: meglio di plastica, caso mai si rompessero lui si potrebbe tagliare.
E di plastica anche i bicchieri.
E niente minestrine calde perchè potrebbe scottarsi.

Oh Ginaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Dai, è solo questione di vivere, non di seppellire sotto una campana di vetro questi poveretti incolpevoli figliuoli! :wink:

Re: Entrerà più di una persona???

#13
scusa ola ma tu hai mai visto bambini piccoli (piccoli, non otto anni!) da soli in piscina?
(dai scusa ma che discorso del cavolo, ma c'entrano le minestre calde e i coltelli??? allora dai un coltello per giocare a un bimbo di sei mesi!)

se per te il rischio che si può correre cadendo da una finestra è paragonabile al rischio di cadere da un marciapiede...

comunque dimmi l'altezza del balcone e dei davanzali di casa tua
a parte tutte ste esagerazioni, il rue disciplina le altezze dei davanzali, un muretto costruito accanto alla finestra come viene considerato? pavimento? davanzale?

Re: Entrerà più di una persona???

#14
Ipotesi stupida e ipotetica del giorno : Ma la finestra, come è fatta? Nel senso...perchè non metti una di quelle finestre che si aprono a vasistas...così puoi far circolare l'aria.. ma tenendola sempre chiusa in sicurezza. In caso di bimbo mica ci vola fuori. Ce ne sono che hanno la doppia possibilità di apertura, normale e vasistas... se poi arriva un bimbo blocchi la possibilità di apertura normale finchè diventa grande. Credo si possa fare.
Immagine
Il mio nuovo bagno, lavori in corso.
http://album.alfemminile.com/album/1073 ... gno-0.html" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Entrerà più di una persona???

#15
ma tu hai mai visto bambini piccoli (piccoli, non otto anni!) da soli in piscina
APPUNTO ! ! ! !
E' proprio lì che ti volevo!
Quindi tutte 'ste pare non servono a nulla!!!!!!
Se le mamme fanno le mamme e controllano i pupi anzichè passarsi il pome a chiacchierare di lucidalabbra, queste cose è rarissimo che accadano!
I bimbetti bisogna controllarli. Sempre.

Quanto all'altezza dei bancali o parapetti, dappertutto è 90/100.

P.S.
se per te il rischio che si può correre cadendo da una finestra è paragonabile al rischio di cadere da un marciapiede...
Pure peggio!!!!
Finestra pian terreno; marciapiedi vecchio e strada con buche tipo Roma: passa una bici, centra la buca e il ciclista rovina a terra. Il bimbetto si spaventa, cade sulla bicicletta a terra, sbatte una gamba sulla ruota dentata della corona piena di grasso. Si rialza, va verso la mamma per farle vedere la gamba sbucciata, ma in quel mentre passa una macchina operatrice che lava le strade e lo lava da capo a piedi, risbattendolo a terra dalla pressione degli spruzzi. Ancor più piangente, si rialza ma una macchina in velocità..........