Re: indovinate la lampada

#2
Immagine
Iris, ma ti serviva per dove?.. :roll:

Si tratta di una delle meraviglie realizzate dal greco-cipriota Anastassiades, divenuta ora prima stella di Flos, con un pezzo ispirato alle sculture d'aria di Calder.
Dalla serie Mobile chandeliers, 5, versione terra, autoprodotto nella factory londinese, in tiratura limitata.
Luminosità limitata, visto che la lampada è da considerarsi più opera d'arte che altro: il globo satinato alloggia una piccola alogena bispina da 50W, utile per illuminare soprattutto una parte della zona divano vicino al quale potrebbe essere collocata e non di più, credo.
Forse un pò meglio la versione sospensione su tavolo.
Info:
http://michaelanastassiades.com/collect ... ndeliers/5
Immagine
Immagine
Immagine

Re: indovinate la lampada

#3
Lot grazie; rieccomi e scusa per il ritardo con cui ti leggo.
La lampada servirebbe come regalo: cordata di 4, me compresa.
I destinatari sono entusiasti all'idea di avere una lampada da terra per il soggiorno, ma hanno gusti particolari : lampada nera, filiforme ben performante.
Quella in foto sembrava rispondere ad alcune delle richieste ma, come mi hai detto, non ci siamo per luminosità e certamente anche per prezzo.
Bello però il riferimento alle opere di Calder, anche per me immediato, dopo la tua segnalazione, avendo visto due o tre sue installazioni a Venezia nella casa museo sul Canal Grande di Peggy Guggenheim .
Lot un bel help : ti viene in mente qualcosa?

Re: indovinate la lampada

#4
Immagine
Immagine
Immagine
Così, al volo, qualche idea.
Sopra, Arq di Potemine Ilia/Beplushave, designer torinesi. Autoprodotta. A me piace tanto, specie nell'uso di materiale poveri, legno e pvc: costi minimi/massima espressività.
E, una sua indiretta progenitrice: Luminator, dei fratelli Castiglioni, per Flos.
E poi Cone Light, Tom Dixon rispetto alla quale risulta più leggera, ariosa, orientabile, la Papiro, Pallucco, un pezzo senza tempo di Calatroni.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Ultima modifica di lot il 22/07/14 7:07, modificato 1 volta in totale.

Re: indovinate la lampada

#5
Insomma occorre una lampada d'eccezione ed 'impegnativa', da regalarsi in occasione di un matrimonio.., immagino.. :roll:

Carrellata. :D
Bellissima, oggi in catalogo Flos, la riedizione di un celebre prodotto ArteLuce di Sarfatti, la 1063 (1954), uno delle prime lampade da terra con tubo fluo, che rappresenterebbe per me, un regalo d'eccezione:
http://www.flos.com/consumer/en/products/floor/1063
Immagine
Immagine
..o sul genere, Disc and Sphére, Atelier Areti:
Immagine
..o di Zava, Stitch:
Immagine
Immagine
..o esilissima, Ilios, di Maurer:
Immagine
..come LE di Alvarez, in legno e led:
Immagine
..o Prima Signora, di Fontana Arte:
Immagine
..Grashoppa, di Gubi:
Immagine
..o Chimera, Artemide:
Immagine
..altro classico, di Vitra la serie Akari di Noguchi:
Immagine
..sempre elegante e fluente, Titania terra, Luceplan..
Immagine

Re: indovinate la lampada

#6
Lot che dire? Bravissimo: tutte bellissime e con prezzi decisamente nel budget
Visti vincoli cromatici e gusti dei destinatari, sicuramente vanno bene Papiro e Luminator
Ma come resa illuminante quale è meglio?
Il soggiorno è grandino ( 4,0 X 6,50) e c' è solo per ora un " lampadarietto" nero che a loro piace
In ogni caso ,stando nel budget , potremmo prendere 3 Papiri e di sicuro un pò di luce la fanno e ,spente, sembrano sculture moderne.
Se invece optassero per Luminator, ci starebbe anche una lampada per lo studio ( quella che hanno è datata e ammaccata)
Tutti dicono Tolomeo ma a me piace Demetra che trovo piu' moderna:
http://illuminazione.outletarredamento.it/p-767 ... volo-.html
Un tuo parere?