Aiuto su cerniera anta veranda

#1
Salve a tutti, scrivo con un nuovo nickname perché ahimè ho perso i vecchi dati, e spero nel vostro aiuto.
Ho una veranda con una finestra, e purtroppo questo inverno ho combinato un disastro nel tentativo di regolare tale finestre, perché alla fine le due ante si toccavano e per chiuderla ho dovuto incastrarle. Per regolare le cerniere, si tolgono i tappini sopra, e c'è una sorta di fessura in plastica in cui viene messo un giravite piatto e si regola l'anta. Ora il problema è che una cerniera in alto, nel tentativo di regolare l'anta, l'ho rotta cioè ho spanato questa plastica dove inserire il giravite e ormai non c'è nessun appiglio per ottenere un modo per girarla :| sapete se per caso c'è qualche modo per risolvere la questione? Inoltre ho notato che per far chiudere le due ante senza che si tocchino, una delle due é un po' lontana dal resto dell'infisso e secondo me lì passa aria (ora ho messo del nastro isolante per essere certa che non entrano insetti).
Secondo voi come posso sistemare la situazione?
Grazie mille.

Re: Aiuto su cerniera anta veranda

#2
Volevo aggiungere che ho notato che queste cerniere che sono state messe sono pietose, non hanno la regolazione con la classica brucola, che non si può mettere nemmeno sotto. La marca che vedo sul tappo ha un logo con quattro quadrati, di cui uno più piccolo. Sapreste riconoscerla? Ma vanno registrate ad anta aperta o chiusa? Grazie.

Re: Aiuto su cerniera anta veranda

#5
eliosurf ha scritto:ma anche andare da che vende ferramenta per finestre :mrgreen:

comunque il caro Ale UGDFE se gli mandi una foto 4 cerniere te le ragala.
Si può essere un idea, la smonta e va dal ferramenta, sul sito Giesse dovrebbe trovare il rivenditore ufficiale della sua zona.

Te fatti i regali tuoi, capito? :evil:

Elio! ma chiudi per ferie? e se chiudi ndo vai in ferie?
Non eseguo lavori a clienti forumisti!
Materiali per finestre: Alluminio, Legno, PVC?
Leggi qui
Prova comparativa

Re: Aiuto su cerniera anta veranda

#7
Eccomi! Innanzitutto vi ringrazio e avrei voluto rispondere già stamani a chi aveva individuato la marca, ma il forum sembrava avere qualche problema.
Comunque allora, dal sito giesse dovrebbe essere una cerniera flash e adesso ho capito cosa ho combinato: quando mi hanno portato e montato la veranda, la finestra andava piuttosto bene, poi ha perso la registrazione e quando sono venuti a montarmi altri infissi (altro serramentista), ho mostrato il problema era provato a regolare la finestra con un giravite. Dopo quel momento, tutte le volte in cui la finestra perdeva la regolazione, ho tentato io di regolarla con il giravite ottenendo che ogni volta saltava un pezzo di questa plastica sopra :| oggi ho scoperto che.................. per regolare la finestra in quello spazio ci andava messo un chiavistello adatto! :shock: chiavistello che io chiaramente non avevo, e ho rotto praticamente le cerniere :cry: Morale della favola: adesso ho aperto la finestra e riesco anche a chiuderla, ma sull'anta di sinistra è completamente irregistrabile la cerniera in alto, mentre quella in basso si riesce a registrare; così quest'anta sopra è molto aderente alla struttura e un po' bassa, mentre sotto tocca. Se io la registro in modo che non tocca sotto, poi va a finire che batte contro l'altra anta e non consente di aprire o chiudere. L'anta di destra ha entrambe le cerniere molto compromesse, ma fino a ieri ero riuscita a regolarle, stamattina ho finito di rompere quella sotto, e mi sono fermata. La situazione attuale è che a sinistra (parte con blocco per fissare l'anta)si apre, ma la plastica tocca un po' sotto; l'anta di destra, con la maniglia, si apre ma tocca leggermente quella di sinistra sopra, non tanto altrimenti non si aprirebbe, ma tocca. Posso stare così? In più la cerniera , che vi dicevo, irregistrabile, quando apro l'anta cigola di brutto e quando sta ferma ogni tanto sento "trac!".
Se lascio tutto fermo così, quanto tempo mi dura la finestra in queste condizioni? Per fortuna stamattina, prima di rompere la cerniera di sotto a destra, sono riuscita ad avvicinare l'anta alla struttura perché ieri sera mi sono accorta che tra anta e struttura c'era 1 cm e un po' di distanza, una cosa che nemmeno la guarnizione ce la faceva a sopperire.
Beh, scusate per tutto quello che ho scritto, ma non vi dico su una veranda taglio freddo, cOn questo caldo ed esposta al sole dalle 3 del pomeriggio in poi, non aprire la finestra cosa comportava :? Adesso almeno la mattina tengo aperto e sembra che tutta la casa ne stia beneficiando perché anche l'umidità interna é scesa.

Grazie mille!